Pagina 2 di 2
Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 10:32
di romgia75
Ho dato uno sguardo alle piante che mi hai consigliato, ed a me piace la limnobium laevigatum anche se non saprei come è dove comprarla, il mio noegoziante non ce l’ha me proverò a chiedere. Per quanto riguardal’acqua, ed il sodio in particolare per adesso non faccio nulla?? Oppure devo iniziare a correggere per le piante?? Se dovessi acquistare piante on line dove posso guardare??
Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 12:26
di Marta
romgia75 ha scritto: ↑30/10/2018, 10:32
a me piace la limnobium laevigatum
bella
Per dove prenderla, io mi trovo molto bene ad acquistare online. Si trova molta più scelta che in qualsiasi negozio.
Dai un'occhiata qui:
RareAquaticPlantShop
Acquariomania
Aquasabi (è tedesco, ma c'è la versione in inglese)
Questi sono i siti che conosco meglio. Ci sta sicuramente anche altro.. puoi far qualche ricerca
romgia75 ha scritto: ↑30/10/2018, 10:32
Per quanto riguardal’acqua, ed il sodio in particolare per adesso non faccio nulla?? Oppure devo iniziare a correggere per le piante??
Per il momento non farei nulla, finisci la maturazione..il filtro è bene che venga lasciato tranquillo fin dopo il picco de nitriti. E i cambi d'acqua non fanno altro che disturbare il processo.
Poi, quando sarà il momento, come ti dicevo, ti consiglio di aprire un topic in chimica e lì ti sapranno guidare!

Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 19:42
di romgia75
Ho visto la limnobium su Acquariolandia in confezione, una confezione Tropica, una basta? O ne prendo due? Ho visto anche la tropica Ludwiga che mi piace....che pensi
Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 19:50
di Marta
Secondo me una confezione basta ed avanza. Normalmente il problema con le galleggianti è contenerle
La ludwigia che varietà è? Comunque sono piante splendide, ma come tutte le rosse, sono esigenti.. sopratutto per la luce

Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 19:55
di romgia75
La ludwigia è la più piccola della famiglia Ludwigia repens 'Rubin'
Ho spostato le piante adesso??
Inviato: 30/10/2018, 21:22
di Marta
romgia75 ha scritto: ↑30/10/2018, 19:55
La ludwigia è la più piccola della famiglia Ludwigia repens 'Rubin'
Beh, tanto piccola non è

comunque è una pianta molto bella...ma, insisto, esigente..
Se vuoi provarla leggiti questo articolo, così ti puoi fare un'idea
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa ...
