Pagina 2 di 3

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 04/11/2018, 18:30
di Ketto
DanyEDany ha scritto: sono quasi sicuro che anche l'altra pianta a stelo verde sia una cabomba
Io sono quasi sicuro sia una limnophila ;) sono molto molto simili ma l'ho avuta per anni e penso di non sbagliare (anche se non si sa mai :D )
Cattura di schermata (501).png
E in questo articolo Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario ... puoi trovare tutto ciò che ti serve su questa specie \:D/
Il pmdd te lo consiglio, è più difficile da utilizzare dei classici protocolli commerciali (soprattutto all'inizio mentre si impara ma ci sono dei moderatori di fertilizzazione apposta per questo ;) ) ma ti fa capire realmente cosa sta succedendo dentro il tuo acquario, evita sprechi, fa risparmiare e si adatta alle esigenze delle piante specifiche che si hanno (appunto perchè dosiamo noi gli ingredienti singolarmente)
Abbiamo qualche articolo sul PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Questo è l'articolo base poi ce ne sono altri.
Puoi provare a reperire i vari componenti anche sul mercatino, a me alcune cose le hanno pure regalate ;)

Piccolo off topic dopo aver letto l'elenco delle tue piante:
- la rotala wallichii vuole anche lei luce forte Rotala wallichii ... forse va spostata
- egeria e limnophila sono cane e gatto Allelopatia tra le piante d'acquario ... spesso in acquario se ne usa solo una delle due.

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 04/11/2018, 20:59
di DanyEDany
Buonasera Ketto... ti ringrazio di nuovo per l'interessamento... Hai ragione, ora che vedo bene a confronto le foglie , la mia è una limnophila...Purtroppo il protocollo che vendono su ebay ha già tutti i macro e i micro mischiati tra loro, quando arriva devi solo aggiungere acqua e hai un "bibitone" di fertilizzante.... Dici che è meglio reperire i singoli nutrienti o anche quello può andar bene??? Il guaio è che, visto la condizione delle mie piante, soprattutto la cryptocoryna, penso che devo iniziare a fertilizzare prima di subito e tu capisci bene che per reperire ogni singolo nutriente ci vogliono giorni...Che ne pensi??

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 05/11/2018, 11:17
di Ketto
DanyEDany ha scritto: Purtroppo il protocollo che vendono su ebay ha già tutti i macro e i micro mischiati tra loro, quando arriva devi solo aggiungere acqua e hai un "bibitone" di fertilizzante.... Dici che è meglio reperire i singoli nutrienti o anche quello può andar bene???
:-q
Comprando un prodotto del genere perdi il pregio più grande del PMDD che è proprio il fatto di poter somministrare gli elementi singolarmente. Io eviterei.
DanyEDany ha scritto: Il guaio è che, visto la condizione delle mie piante, soprattutto la cryptocoryna
Quella messa peggio non era la cabomba? :-? le crypto mi sembrano in ottima forma (poi per uccidere quelle ce ne vuole... io sto ancora provando a rimuoverle dal mio acquario ma spuntano sempre da tutte le parti =)) )
Sinceramente io non sono un esperto di fertilizzazione...
In ogni caso per farti aiutare al meglio dovresti inserire ancora qualche informazione di base per capire la situazione:
- con che acqua hai riempito l'acquario (rubinetto o osmosi)? Se rubinetto: hai le analisi?
- un bel giro di test sarebbe molto utile
DanyEDany ha scritto: Scusate se servono altri test ho la valigetta sera.....
Dacci dentro :-bd
- ci dai qualche informazione in più sul tuo fondo? E' inerte?

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 05/11/2018, 22:14
di DanyEDany
Salve a tutti......
Ho appena effettuato i test
pH : tra 6.5 e 7
KH : 5
GH: non ho il test
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 1 mg/l
NO3-: 0 mg/l
NH4/NH3: 0.2 mg/l
FE: 0.5 mg/l
Cu: 0 mg/l
L'ultimo cambio d'acqua effettuato il 14/10 di circa il 30% sempre acqua del rubinetto, fondo (un mio amico mi ha fatto mischiare il jbl manado con 2.5 kg di sera floredepot...
Secondo voi come seno i test???

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 13:27
di Ketto
@DanyEDany diciamo che è ora di chiedere un aiuto agli esperti (quando vuoi far arrivare la notifica a qualcuno devi mettere la @ prima del nome, ti faccio vedere subito ;) )
@Dandano @Daniela
Ecco, ora che gli abbiamo rotto le scatole gli illustriamo la situazione.
Acquario da 125 litri avviato da circa 3 mesi con sola acqua di rubinetto.
Valori:
pH : tra 6.5 e 7
KH : 5
GH: non ho il test
NO2-: 0 mg/l
PO43-: 1 mg/l
NO3-: 0 mg/l
NH4/NH3: 0.2 mg/l
FE: 0.5 mg/l
Cu: 0 mg/l
Fondo: jbl manado con 2.5 kg di sera floredepot
Illuminazione: 2 neon t5 da 24 watt + 2 tubi LED da 9 watt
Fertilizzazione: disponibile sera florena (ma lo sto convertendo al pmdd e sembra aver accettato la sfida)

Situazione:
Cabomba furcata in forte crisi: perde le foglie inferiori e ha i gambi che si sfaldano (foto all'inizio topic)
Io gli ho già consigliato di spostare la pianta in piena luce perchè quella varietà ne richiede davvero tanta.
Ora tocca a voi sistemare la fertilizzazione perchè io non sono una cima :-s

Però ci provo lo stesso a dire la mia. :D
Gli NO3 andrebbero alzati un pochino ma non dovrebbero essere loro il problema principale (perchè comunque la fauna ne produce sempre un po'), io darei la colpa al potassio (che negli acquari non fertilizzati è spesso il primo elemento che va a zero poichè praticamente non presente nei mangimi e nell'acqua di rete). La cabomba è molto golosa di questo elemento, in più mancano le foglie basse (quindi è colpa di un elemento mobile) e gli steli si sfaldano (in assenza di potassio non viene assorbito il calcio quindi gli steli prima diventano morbidi e poi si sfaldano).
Il miglior rimedio sarebbe il nitrato di potassio in questo momento. :D

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 17:28
di DanyEDany
Grazie di nuovo @Ketto .. ....in verita' la pianta che sta messa peggio è la cryptocoryna , le foglie sono diventate verde scuro e trasparenti e sono adagiate tutte sul fondo.... La cabomba adesso l ho potata, ho tagliato dall'ultima foglia e l'ho ripiantata, speriamo che riprenda.... la rotala, come suggerito da @Ketto l'ho spostata in mezzo in piena luce, le altre piante vengono su una meraviglia....vorrei iniziare a fertlizzare con metodo pmdd in maniera dettagliata e non a casaccio..... grazie mille

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 17:37
di Ketto
DanyEDany ha scritto: in verita' la pianta che sta messa peggio è la cryptocoryna , le foglie sono diventate verde scuro e trasparenti e sono adagiate tutte sul fondo....
Hai letto l'articolo sulle crypto? ;)
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Eccolo! \:D/
Vai nella sezione "caratteristiche comuni" e leggiti il paragrafo "peste delle Cryptocoryne" magari è quella la causa ;)

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 17:51
di Gmarinari77
Ciao,
due banalità :
la limno se cresce fino a formare un "bosco fitto" perde le foglie in basso a causa della luce che non raggiunge quella parte… è purtroppo abbastanza normale, anche lo stelo che si speza potrebbe avere lo stesso problema.
Nitrati sono bassissimi per quelle piante secondo me, ma inizierei anche io come @Ketto dal potassio che comunque ( se usi pmdd ) inserisce un po di nitrati all'inizio.

Egeria e Limno sono allelopatiche, anche questa allelopatia potrebbe esserela causa di una sofferenza della limno ( forse più probabile effettivamente ) Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Per la Crypto quoto @Ketto


[edit] ho letto dopo che Ketto aveva gia scritto anche dell'allelopatia… sorry per la ripetizione

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 19:22
di Dandano
Ketto ha scritto: Ora tocca a voi sistemare la fertilizzazione perchè io non sono una cima
Qua c'è qualcuno che fa un po' troppo il modesto :-? :-?
Sei in ottime mani Dany :)

Un conduttivimetro ce l'hai? :D

piante da verdi a rosse e senza foglie

Inviato: 06/11/2018, 22:10
di DanyEDany
Allora ribadisco che la mia limno sta benissimo, anzi cresce anche troppo, anche l'egeria cresce bene, anche se si sta adattando perché l'ho inserita da poco, la rotala red adesso che l'ho spostata (sotto consiglio di @Ketto) si sta riprendendo, le uniche che soffrono sono la cabomba che adesso è tutta rossa, tranne che le foglie in superficie che sono sul rosso-marroncino, ha la crescita bloccata e man mano perde le foglie in basso e le Cryptocoryne che stavano andando benissimo, sempre foglie nuove e da quando ho avviato l'acquario sempre prosperose, da un giorno all'altro (forse da quando ho inserito l'egeria e l'impianto CO2) le foglie hanno iniziato a formare dlle onde ai lati, poi ad avere dei buchini, infine a cambiare colore e adesso sono esattamente come la foto dell'articolo sulla Peste delle Cryptocoryne.... però le crypto sono già 3 mesi che sono nell'acquario....bohhhh :-? :-?
@Dandano il conduttivimetro ho il tds meter 3, era insieme al phmetro, il valore che mi indica è di 155 ppm.... non so neanche che vuol dire :)) :)) x_x