Pagina 2 di 2
revisione vasca
Inviato: 22/11/2018, 15:03
di gem1978
Sichelmond ha scritto: ↑diatomee e anche lui mi ha detto che da come "si comportano" sono loro, probabimente causa dei nitrati alti
Dai una lettura quì
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
Poi mi dici
"Se" i nitrati sono alti è perché non ci sono piante a consumarli ...
Purtroppo ora sono di fretta e non riesco a rispondere a tutto...
revisione vasca
Inviato: 22/11/2018, 15:37
di roby70
Sichelmond ha scritto: ↑comunque, io avevo supposto fossero diatomee e anche lui mi ha detto che da come "si comportano" sono loro, probabimente causa dei nitrati alti
Le diatomee con i nitrati altri non c'entrano un bel niente. Chi ti ha detto quella cosa non ha mai visto un acquario probabilmente
E smetti di usare il nitrate minus ma aggiungi quanto prima delle piante rapide. Ad esempio per il betta va benissimo la Pistia o il ceratophlylum lasciato galleggiare così gli scherma anche un pò la luce.
Con quello che hai fatto al filtro rischi un nuovo picco dei nitriti... tienili monitorati. Capisco che il vecchio stava per lasciarti ma era meglio lasciarlo in funzione per almeno un mese se non moriva.
Sichelmond ha scritto: ↑Il negoziante, poi, mi ha anche detto che non mi è utile quella cartuccia di carboni+lana, meglio inserire i cannolicchi senza levare la spugna grossolana dove i miei simpatici batteri si sono insediati, così da farla maturare l'una con l'altra insomma.
Ecco, questo è un consiglio giusto

I carboni puoi toglierli e al loro posto mettere i cannolicchi; se hai bisogno di aiuto per come riempire il filtro metti una foto (e magari il modello) che lo vediamo assieme.
revisione vasca
Inviato: 22/11/2018, 18:56
di Sichelmond
Boh mi hanno detto che le diatomee sono composte proprio da nitrati

Ognuno me ne dice una diversa.
Ieri ho recuperato delle lenticchie (non so il nome) erano le uniche che avevano nel negozio vicino, domenica mi organizzo meglio. Però a sto punto avendo solo uno stupido neon bianco temo poi soffrano le piante.
revisione vasca
Inviato: 22/11/2018, 19:13
di gem1978
Sichelmond ha scritto: ↑Boh mi hanno detto che le diatomee sono composte proprio da nitrati Ognuno me ne dice una diversa
Di noi puoi fidarti

letto l'articolo che ti ho postato prima sulle alghe?
Lemna minor
Le piante galleggianti
revisione vasca
Inviato: 23/11/2018, 14:31
di Sichelmond
letto, piano piano sto leggendo tutto. comunque anche lì dice che le lumache possono tornare utili per ripulire. domenica testo i valori, se tutto tace che faccio, le prendo?
revisione vasca
Inviato: 23/11/2018, 15:05
di gem1978
Sichelmond ha scritto: ↑lumache possono tornare utili per ripulire
Non tutte le lumache mangiano le alghe o tutte le alghe... di sicuro sono detrivore e danno una mano nella gestione.
revisione vasca
Inviato: 26/11/2018, 18:16
di Sichelmond
Ho preso una neritina (mi sono girata 4 negozi prima di trovare una lumaca), spero mi dia una mano, e aggiunti i siporax mini al posto della cartuccia sostituibie del filtro.
Non trovo nessuna pianta galleggiante, tranne la lemna minor che già ho ed è giallognola

pistia o qualsiasi altra cosa che galleggia non c'è!
revisione vasca
Inviato: 26/11/2018, 20:38
di roby70
Quella era meglio non prenderla

Sono di cattura e personalmente ne sconsiglio l'acquisto. Le lumache di solito arrivano gratis con le piante o potevi guardare qui sul mercatino che sicuramente le trovavi.
Sichelmond ha scritto: ↑tranne la lemna minor che già ho ed è giallognola
Direi che ha fame

Apri un topic in fertilizzazione con foto e valori e vediamo cosa ti consigliano. Se cerchi altro dai sempre un'occhiata o chiedi sul mercatino che secondo me qualcosa trovi.