Pagina 2 di 2

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 05/11/2018, 17:01
di nicolatc
antonio86 ha scritto: Anzitutto grazie per essere stato così esauriente (spero di non aver esaurito troppo)
Ma figurati!
antonio86 ha scritto: Di foglie di catappa ne ho inserita una per il momento, e proprio ieri sera ho aggiunto anche una manciatina di pignette di ontano (cinque o sei).
Ok!
antonio86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua Sant'Anna mi sa che ti devo fare una statua d'oro. Se ho visto bene la tiene anche il negozio sotto casa, quindi potrei rifornirmi li.
Mi fa piacere, però tieni conto che è davvero praticamente una demineralizzata, quindi un po' di altra acqua leggermente più dura dovrai usarla. :-?
Ma poi in tutto questo, cosa ha l'acqua di rubinetto che la rende del tutto inutilizzabile? Potresti postare le analisi del gestore della rete idrica nella tua zona? Dovresti trovarle sul loro sito web.
antonio86 ha scritto: Quindi mi confermi che nemmeno le carina japonica vanno bene con i Betta? Da quello che avevo letto qui e la la convivenza era da escludere con le red cherry...
Leggi questa discussione:
anabantidi-f26/convivenza-betta-caridina-t43028.html
La convivenza non è da escludere, poi dipende molto dal carattere del betta che varia da esemplare ad esemplare.
Sicuramente con le japonica (multidentata) è meglio, perché sono più grandi (e si riproducono meno facilmente).
Ma in generale è un tentativo che personalmente non farei.

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 05/11/2018, 17:04
di antonio86
Durezza (da calcolo)* 44 °F / / 15-50
pH (Concentrazione ioni idrogeno) 7,5 unità pH 6,5 9,5
Residuo secco a 180°C* 557 mg/l / / <=1500
Nitrato come (NO3-) 17 mg/l / 50
Nitrito come (NO2-) < 0,01 mg/l / 0,50
Ammonio < 0,05 mg/l / 0,50
Fluoruro 0,43 mg/l / 1,50
Cloruro 21 mg/l / 250
Temperatura* 14,6 °C / /
Disinfettante residuo (Cloro residuo libero)
come (Cl2)* 0,22 mg/l / / 0,20
Colore* Accettabile / / /
Odore* Accettabile / / /
Sapore* Accettabile / / /
Conduttività (Conducibilità elettrica) 796 µS/cm 20°C / 2500
Sodio 18 mg/l / 200
Calcio 122,8 mg/l / /
Magnesio 32,4 mg/l / /
Ferro* < 1 µg/l / 200
Manganese* 1 µg/l / 50
Solfati 28 mg/l / 250
Alluminio* 7 µg/l / 200
Arsenico* 3 µg/l / 10
Cadmio* < 0,5 µg/l / 5,0
Cromo* < 1 µg/l / 50
Nichel* < 1 µg/l / 20
Piombo* < 1 µg/l / 10
Rame* < 0,1 mg/l / 1,0
Vanadio* 4 µg/l / 50
Mercurio* < 0,1 µg/l / 1,0
Clorito come (ClO2)* < 50 µg/l / 700
Potassio 10,4 mg/l / /
Bicarbonato* 508 mg/l / /
Conta batteri coliformi a 37 °C 0 u.f.c./100 ml / 0
Conta Escherichia Coli 0 u.f.c./100 ml / 0
Conta enterococchi 0 u.f.c./100 ml / 0

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 06/11/2018, 19:05
di nicolatc
Perfetto, utilizzerai sempre un mix di acqua di rubinetto e acqua Sant'Anna (oppure Blues se hai l'Eurospin sotto casa, tanto è la stessa acqua rimarchiata) . :-bd
Per maggior sicurezza, se mi riesci a fare una foto dell'etichetta della Sant'Anna o Blues che hai sotto casa, ti confermo quanta acqua cambiare inizialmente (primo cambio da fare con sola Sant'Anna) e le proporzioni rubinetto/Sant'Anna che dovrai usare per gli eventuali cambi in futuro.

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 08/11/2018, 13:33
di antonio86
Mi risulta un pochino difficile caricare la foto in questo momento #-o

Ad ogni modo ti indico i valori riportati in etichetta (acqua Sant'Anna):

Residuo fisso a 180°: 22,0 mg/l
Durezza totale : f° 0,9
Sodio: 1,5 mg/l

anidride carbonica libera: 2,0 mg/l
pH (alla sorgente) 6,9

Sostanze disciolte in un litro di acqua

Bicarbonati 10,0
Calcio 2,9
Fluoruri <0,10
Nitrati 0,81


Spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 08/11/2018, 14:40
di nicolatc
Perfetto!
KH e GH 0,5 °d
Possiamo considerarla un'acqua quasi osmotica. :D

Inizia a fare un cambio di circa 25-30 litri con sola acqua Sant'Anna.
KH e GH scenderanno a poco meno di 5 °d.

Poi in futuro gli eventuali cambi li farai sempre con un mix di acqua di rubinetto e di Sant'Anna: ti suggerisco 1 parte di rubinetto ogni 4 parti d'acqua.
Cioè, ad esempio, 1 litro di rubinetto ogni 4 litri di Sant'Anna.
Ulteriore esempio: 2 litri e mezzo di rubinetto ogni 10 litri di Sant'Anna.

I rabbocchi per l'acqua che evapora li farai con sola acqua Sant'Anna.

Questo ti farà mantenere KH e GH intorno a 5 °d.

E non rinunci al Betta ;)

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 08/11/2018, 17:50
di antonio86
Sei il mio nuovo mito, sallo! :-bd :-bd

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 08/11/2018, 22:05
di nicolatc
antonio86 ha scritto: Sei il mio nuovo mito, sallo!
Addirittura! :))
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto ;)

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 14/11/2018, 19:46
di antonio86
Heilà! Piccolo aggiornamento:

Ho eseguito tutti i passaggi, compreso il cambio d'acqua con acqua Sant'Anna. Questi i valori appena registrati:

pH 7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0

Temp: 25/26 gradi (senza termoriscaldatore)

Come posso interpretare questi parametri nell'ottica di inserire tra qualche giorno (il tempo di far crescere le piante) il Betta? KH e GH sono scesi a livelli accettabili, conto di abbassare ancora un pochino il pH con una ulteriore foglia di Catappa e qualche pignetta ;)

Valori di pH e KH alti, dovrò rinunciare al Betta?

Inviato: 16/11/2018, 0:47
di nicolatc
antonio86 ha scritto: Come posso interpretare questi parametri nell'ottica di inserire tra qualche giorno (il tempo di far crescere le piante) il Betta? KH e GH sono scesi a livelli accettabili, conto di abbassare ancora un pochino il pH con una ulteriore foglia di Catappa e qualche pignetta
Ottimo! :-bd