Pagina 2 di 4
Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 08/11/2018, 13:36
di Blanco7
Si già ho visto quell'articolo, e sembra proprio la stessa... Ok allora appena posso prendo un tronco cavo o una roccia cava e lo lego... Spero di non fare danni...
Non ho mai inserito tronchi o rocce quindi ho un dubbio: anche per quelli bisogna vedere compatibilità e valori etc o almeno lì posso andare totalmente a mio piacimento? Chiedo perché sia per i pesci che per le piante ho dei limiti e non vorrei creare altri problemi nell'acquario
Ho questo sasso ma non credo vada bene legarlo qui essendo molto liscio
15416806049318640129350396958475.jpg
Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 08/11/2018, 13:53
di Marta
Non serve che la roccia sia cava. Basta passare un paio di giri di filo di cotone intorno alla roccia, in modo da intrappolare la piantina. Oppure potresti usare una goccia di attack gel: la potresti mettere sul rizoma e poi premi sul punto della roccia o del legno a cui la vorresti attaccare.
Per le rocce e i legni: allora, è vero che potrebbero influire sui valori, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Dipende anche da che tipo di pesci e valori hai vasca
Le rocce si possono testare versandoci sopra un po' di acido muriatico. Se frigge allora è calcarea.
I legni, inece di solito si fanno bollire affinché perdano la maggior parte dei tannini (che però farebbero bene ai pesci) che andrebbero a colorare l'acqua.
Altrimenti...se proprio non vuoi/puoi mettere legni o radici, potresti tirare un po' su il microsorum fino a tirar fuori dalla ghiaia il rizoma.

Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 08/11/2018, 14:11
di Blanco7
@
Marta va bene, meglio che la roccia non sia cava... Quindi volendo posso farlo anche sulla roccia che ho mandato in foto?
Menomale che non c è niente di tanto grave per rocce e tronchi, così almeno posso scegliere... I pesci che voglio inserire sono guppy, platy e qualche Molly... Magari poi più in là qualche caridina e qualche lumaca...
Se è calcarea non si può inserire Nell'acquario? Oppure se le compro al negozio posso essere sicuro che siano adatte all acquario?
No no, voglio legare il microsorum, anche per fare esperienza essendo totalmente alle prime armi
Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 08/11/2018, 14:21
di Marta
Blanco7 ha scritto: ↑08/11/2018, 14:11
Quindi volendo posso farlo anche sulla roccia che ho mandato in foto?
Se ci riesci, non c'è nessun problema
Blanco7 ha scritto: ↑08/11/2018, 14:11
I pesci che voglio inserire sono guppy, platy e qualche Molly... Magari poi più in là qualche caridina e qualche lumaca...
Se è calcarea non si può inserire Nell'acquario?
Se vorrai mettere pesci che hai elencato, anche le rocce calcaree vanno bene, perché tanto son pesci che vogliono acque alcaline e dure. A pH 7 o superiore, non rilasciano carbonati.
Quindi, le rocce calcaree non è che non si possano usare in acquario..solo che, come per molte cose, vanno usate negli acquari giusti

Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 09/11/2018, 11:56
di Sinnemmx
uso questo topic senza aprirne altri
mi hanno regalato queste potature rosse e l' altra con tutto il vasetto
che sono?
WP_20181108_21_57_08_Pro[1].jpg
umm pensavo la foto fosse venuta meglio XD
la prima forse un alternanthea?
@
Marta
Aiuto riconoscimento piante.
Inviato: 09/11/2018, 14:14
di Marta
Sinnemmx ha scritto: ↑09/11/2018, 11:56
uso questo topic senza aprirne altri
Ehhh... @
Sinnemmx!! Per favore, apri un
nuovo topic in merito!!
Sono gratis!!
Oltre a non inquinare il topic di un altro... c'è anche il fatto della visibilità dell'argomento. I tuoi dubbi possono essere gli stessi di tanti altri ed è giusto che tutti possano leggere o dare le risposte.
In questo modo, invece..le tue piante e le relative risposte si perderebbero!
Dai, per favore, apri il topic e io ti dico che piante sono!

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 17:41
di Blanco7
@
Marta ho un altro dubbio, la pianta da legare, il microsorum pteropus, oltre legandolo a rocce o a tronchi, posso legarlo all'interno di una conchiglia, in maniera tale che la pianta sembrerebbe "uscire dalla conchiglia"??
Ad esempio dentro una di queste due:
15419544572574169625761327302348.jpg
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 17:59
di Marta
Ciao @
Blanco7
Si, tecnicamente potresti.
Ma non so se conchiglie di mare in acquario sia indicato usarle.
Non so se possono rilasciare sodio... oltretutto ho dato un'occhiata al tuo profilo. Se quelli sono i pesci che hai, temo ci sia qualche problema.
Perché non apri un topic in primo acquaro?
I ragazzi ti sapranno aiutare sia sui pesci che sulla conchiglia! Non preoccuparti..qui sia i topic che i consigli sono gratis!

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 18:08
di Blanco7
Si ne ho già aperto uno e mi hanno dato già molti consigli, non ho aggiornato il profilo, ora l ho fatto. In ogni caso so che ci sono stati diversi errori nella gestione iniziale.
Per quanto riguarda le conchiglie in realtà pur essendo conchiglie marine sono state prese circa 10 anni fa, tenute come soprammobile e sciacquate periodicamente, in più prima di immettere Nell acquario le ho sciacquate svariate volte... Dovrei toglierle comunqhe? Oppure apro un altro topic solo per sapere come fare con le conchiglie?
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 19:10
di Marta
Blanco7 ha scritto: ↑11/11/2018, 18:08
Per quanto riguarda le conchiglie in realtà pur essendo conchiglie marine sono state prese circa 10 anni fa, tenute come soprammobile e sciacquate periodicamente, in più prima di immettere Nell acquario le ho sciacquate svariate volte... Dovrei toglierle comunqhe? Oppure apro un altro topic solo per sapere come fare con le conchiglie?
Forse a sto punto potresti anche tenerle...

ma, visto che hai già un topic aperto in primo acquario, potresti porre lì la domanda. Che dici?
Comunque se le potessi usare, mettici tranquillamente la pianta
