fertilizzazione-in-acquario-f21/stabili ... 14430.html
Segui questo topic di @Artic1,guarda cosa fa il tuo chelante uscito dall'optimus di 6.5
fertilizzazione-in-acquario-f21/stabili ... 14430.html
Ok, grazie... avevo poi trovato delle bustine di chelato Eddha 6% della marca Altea. Provvederó allora a fare il composto come descritto nella guida PMDD con questo, in modo che quando rinizieró la fertilizzazione, sarà lo stesso tipo di ferro che conoscete bene voicicerchia80 ha scritto: ↑fertilizzazione-in-acquario-f21/stabili ... 14430.html
Segui questo topic di @Artic1,guarda cosa fa il tuo chelante uscito dall'optimus di 6.5
Beh, dopo aver riallestito tutto durante la maturazione non è che ti potessi aspettare qualcosa di diverso eh
Fai una bella cosa:
Spegnili. Favoriscono le alghe!
Il problema non sono i concimi il problema è che non hai aspettato il tempo che serviva per avere una vasca stabile! E sia chiaro: 30 giorni non sono sufficienti ne servono almeno il triplo!Luke ha scritto: ↑La mia paura è che stia sbagliando qualcosa sulla fertilizzazione, perchè prima di provarci, mai avuto accenno di alghe se non a rilento la patina sul vetro... ma ora sono anche lì pettinate... oltre alle filamentose dentro tutto l’acquario di cui ho rimosso le più lunghe che facevano effetto ragnatela da un’estremità all’altra... sull’hemiantus invece sono impossibili da togliere e l’hanno soffocato completamente..
I test del ferro puoi anche non prenderli se non lo hai già fatto. La carenza è praticamente cristallina e il test aiuta quasi nulla!
Dipende da cosa intendi con "troppa roba"
Questo è niente in pratica
Ti consiglio caldamente di fare una tabella come questa:
Puoi farlo a fine terapia del buio ma poi basta! Sennò non accumulerai mai gli allelopatici che ti stabilizzano la vasca
direi di si per ora, poi ne parliamo in concimazione appena apri
Dammi tu la risposta, quanto ci vuole per avere il picco di nitriti in una vasca nuova appena allestita?
NH3 ed NH4
TDS dimenticatelo usa solo EC
No mai lavato il filtro!!! Mi sono morti solo loro, e anche nel giro di poco da quando li avevo comprati... gli altri pesci nessun a parer mio stanno bene e vivono da più di 1 mese nella vasca.
Ok, allora apri in fertilizzazione che iniziamo a concimare come si deve per far partire le tue piante. Serve che la Limno si espanda per benino fino in superficie, dovrai creare una specie di vasca di "sole piante", potandola poco. In questo modo avrai un sacco di biomassa vegetale pronta ad assorbire nutrienti, la vasca maturerà (anche perché le piante produrranno allelopatici) e potrai liberarti delle filamentose.
Visitano il forum: federicaing, Google Adsense [Bot], Vesk85 e 7 ospiti