Pagina 2 di 2
Esplosione filamentose
Inviato: 12/11/2018, 23:32
di cicerchia80
Luke ha scritto: ↑In che senso sono border line di pH?
fertilizzazione-in-acquario-f21/stabili ... 14430.html
Segui questo topic di @
Artic1,guarda cosa fa il tuo chelante uscito dall'optimus di 6.5
Esplosione filamentose
Inviato: 13/11/2018, 0:08
di Luke
71AAEBF1-BF30-4000-91C8-E12F08FC1609.jpeg
Ok, grazie... avevo poi trovato delle bustine di chelato Eddha 6% della marca Altea. Provvederó allora a fare il composto come descritto nella guida PMDD con questo, in modo che quando rinizieró la fertilizzazione, sarà lo stesso tipo di ferro che conoscete bene voi
Esplosione filamentose
Inviato: 13/11/2018, 0:18
di Artic1
Luke ha scritto: ↑Sono tornato dopo una settimana ed ho trovato una situazione disastrata. Le alghe ovunque!
Beh, dopo aver riallestito tutto durante la maturazione non è che ti potessi aspettare qualcosa di diverso eh
Le domande esistenziali: perché nessuno mette lai il pratino quando serve (pssia a vasca ormai stabile e senza algbe) e perché fa cose quando dovrebbe stare con le mani in tasca?

Cicerchia meno male chi ci sei già tu. La camicia di forza mi sa che serve!
Luke ha scritto: ↑ ho potato solo un pó la Limnophila che si era sdradicata e piena di alghe, quindi sciacquata e riposizionata. La conducibilità è 480
Chiedo un vostro aiuto perchè non ci stó capendo nulla...
Fai una bella cosa:
Lascia tutto com'era e non mettere più le mani in vasca per almeno 2 mesi! Poi ne riparliamo!
A parte le battute. Devi davvero stare fermo. Hai riallestito e di certo hai di nuovo azzerato la flora batterica. Ora stai fermo ed aspetti un bel mesetto la maturazione del filtro senza fare pulizie del medesimo e senza uso di perossido, sali, concimi, pastiglie miracolose e droghe aliene!
Stai facendo troppe cose e se continui così in 3 mesi butti via tutto.
Leggi tutti gli articoli e se li finisci rileggili. Il tuo motto è "mani in tasca" e se non stanno in tasca te le leghiamo noi
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Luke ha scritto: ↑finite le 8 ore ci sono 3 ore con soli 4 LED blu effetto “luna” , ma credo non influiscano su nulla (spero)
Spegnili. Favoriscono le alghe!
Luke ha scritto: ↑La mia paura è che stia sbagliando qualcosa sulla fertilizzazione, perchè prima di provarci, mai avuto accenno di alghe se non a rilento la patina sul vetro... ma ora sono anche lì pettinate... oltre alle filamentose dentro tutto l’acquario di cui ho rimosso le più lunghe che facevano effetto ragnatela da un’estremità all’altra... sull’hemiantus invece sono impossibili da togliere e l’hanno soffocato completamente..
Il problema non sono i concimi il problema è che non hai aspettato il tempo che serviva per avere una vasca stabile! E sia chiaro: 30 giorni non sono sufficienti ne servono almeno il triplo!
Luke ha scritto: ↑sono abbastanza affidabili anche riguardo al ferro libero e ferro legato con tutti i chelati.
I test del ferro puoi anche non prenderli se non lo hai già fatto. La carenza è praticamente cristallina e il test aiuta quasi nulla!

Esplosione filamentose
Inviato: 13/11/2018, 6:14
di Luke
Ok @
Artic1 battute a parte

, il concetto mani in tasca è abbastanza chiaro... quindi mi consigli di non fare nessun cambio d’acqua? Neanche uno ora? Tra fondo nuovo fertilizzato e fertilizzazione a colonna non c’è troppa roba in vasca fonte attualmente in primis per le alghe?
Quindi faccio solo ripartire con fotoperiodo ridotto di poche ore come mi è stato detto alzandolo di mezzora a settimana?
Curiosità: Ma è possibile che i nitriti sono a zero spaccato con la flora batterica riazzerata come hai detto tu?!
Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 1:03
di Artic1
Luke ha scritto: ↑Tra fondo nuovo fertilizzato e fertilizzazione a colonna non c’è troppa roba in vasca fonte attualmente in primis per le alghe?
Dipende da cosa intendi con "troppa roba"
Luke ha scritto: ↑NO
3- 5mg/l
NO
2- 0
Questo è niente in pratica

Servirebbe sapere anche PO
43- e conducibilità...
Luke ha scritto: ↑Avevo anche iniziato la fertilizzazione PMDD:
Lunedì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
- Solfato Magnesio 5ml
- Ferro chelato liquido 1ml ogni 15 gg
Venerdì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
Ti consiglio caldamente di fare una tabella come questa:

Cadenza settimanale. Però per favore una volta risolte le alghe scrivi un topic i "Fertilizzazione" e taggami con la chiocciolina almeno ti aiuto di la per fertilizzare
Luke ha scritto: ↑quindi mi consigli di non fare nessun cambio d’acqua? Neanche uno ora?
Puoi farlo a fine terapia del buio ma poi basta! Sennò non accumulerai mai gli allelopatici che ti stabilizzano la vasca
Luke ha scritto: ↑Quindi faccio solo ripartire con fotoperiodo ridotto di poche ore come mi è stato detto alzandolo di mezzora a settimana?
direi di si per ora, poi ne parliamo in concimazione appena apri
Luke ha scritto: ↑è possibile che i nitriti sono a zero spaccato con la flora batterica riazzerata come hai detto tu?
Dammi tu la risposta, quanto ci vuole per avere il picco di nitriti in una vasca nuova appena allestita?

Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 11:30
di Luke
@
Artic1 @
GiuseppeA
I test sono arrivati! Ho rieseguito tutti i test con il Sera box che ho comprato.
I valori sono:
Fatto con Phmetro digitale:
pH 7
Temperatura 24 C
NO
2- 0
NO
3- 10mg/lt
No4 0
PO
43- 0-0,1mg/lt
Fe 0,1mg/lt
KH 9
GH 13
CO
2 28 bolle pm
CO
2 incrocando i dati secondo tabella 32 mg/lt
Conducibilità
TDS 500 ppm
EC 230 µS/cm
Il fotoperiodo è a 5 ore attualmente e le alghe sono belle ridotte grazie anche ai 2 Siamensis che ho messo visto che gli Otocinclus che avevo preso piano piano sono morti... avevo letto anche che persone più esperte avevano avuto difficoltà di allevamento con questa specie, figuriamoci io...
Non ho fatto nessun cambio d’acqua o altro, stó solo monitorando la situazione, e mi sono limitato a rimuovere solo le alghe dai vetri.
Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 13:35
di Artic1
NH3 ed NH4
Luke ha scritto: ↑Conducibilità
TDS 500 ppm
EC 230 µS/cm
TDS dimenticatelo usa solo EC
Monitora gli NO
2- per ora che vediamo se il filtro è maturato. Se salgono sei costretto a fare dei cambi perché in vasca hai i pesci.
La cosa non sarà piacevole, te lo dico già. Il motivo? Fare cambi d'acqua per abbassare gli NO
2- ridurrà la popolazione di batteri che trasformano gli NO
2- in NO
3- e come conseguenza avrai una maturazione del filtro molto debole.
Quindi una volta che sarà passato il picco dei nitriti dovrai comunque aspettare parecchio tempo (anche mesi) per poter considerare il filtro davvero ben maturo.
Comunque controlla gli NO
2- ogni 2 giorni circa per evitare che il picco ti uccida anche gli ultimi pesci, ed evita in ogni modo le pulizie del filtro non strettamente necessarie.
In ogni caso chiedici prima di fare che ti aiutiamo.
Per quello che riguarda i nutrienti in vasca... Apri un topic in fertilizzazione e taggami. Che se vogliamo far vivere le tue piante è il caso di dar loro un po' di nutrienti.
Un'ultima cosa... Il passato aumento dei nitriti ti potrà dare ancora conseguenze su alcuni pesci in futuro. Se avrai altre morti nei prossimi giorni è probabile che saranno per conseguenze a lungo termine dovute all'avvelenamento da nitriti passato.
Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 13:37
di Artic1
Ah scusa.... Dammi solo una conferma:
Quando hanno iniziato a morirti i pesci hai nuovamente lavato il filtro o il filtro non lo hai più toccato da quando hai avuto le morti sospette?
Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 18:40
di Luke
Artic1 ha scritto: ↑Ah scusa.... Dammi solo una conferma:
Quando hanno iniziato a morirti i pesci hai nuovamente lavato il filtro o il filtro non lo hai più toccato da quando hai avuto le morti sospette?
No mai lavato il filtro!!! Mi sono morti solo loro, e anche nel giro di poco da quando li avevo comprati... gli altri pesci nessun a parer mio stanno bene e vivono da più di 1 mese nella vasca.
Grazie per tutti i consigli!
Allora monitoreró gli NO
2- ogni 2 giorni.
Apro allora il topic in fertilizzazione come mi hai consigliato.
Esplosione filamentose
Inviato: 15/11/2018, 18:55
di Artic1
Luke ha scritto: ↑No mai lavato il filtro!!! Mi sono morti solo loro, e anche nel giro di poco da quando li avevo comprati... gli altri pesci nessun a parer mio stanno bene e vivono da più di 1 mese nella vasca.
Ok, allora apri in fertilizzazione che iniziamo a concimare come si deve per far partire le tue piante. Serve che la Limno si espanda per benino fino in superficie, dovrai creare una specie di vasca di "sole piante", potandola poco. In questo modo avrai un sacco di biomassa vegetale pronta ad assorbire nutrienti, la vasca maturerà (anche perché le piante produrranno allelopatici) e potrai liberarti delle filamentose.
Apri di la e citami. Le filamentose le facciamo passare con una buona concimazione che aiuti le piante a dare il massimo
Mi raccomando prepara la tabella per benino!

Intervalli settimanali, non giornalieri eh
