Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 15/11/2018, 7:54
7 palle nei pressi delle piante più grandi e a crescita medio veloce e 5 stick fatti a pezzi di 3 intorno alle piante più lente
Posted with AF APP
tobebarbera
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 9:14
tobebarbera ha scritto: ↑
7 palle nei pressi delle piante più grandi e a crescita medio veloce e 5 stick fatti a pezzi di 3 intorno alle piante più lente
come mai ne hai messi tanti? hai anche il fondo fertile (leggo dal profilo).
credo che sotto le piante lente potevi farne a meno.
ok oramai ci sono lasciali lì, solo appuntati su un foglio di carta la posizione in cui li hai messi e la quantità, perchè tra qualche mese te ne sarai dimenticato.
vai più cauto ora che inizi a fertilizzare in colonna, all'inizio occorre capire come risponde la vasca, non è necessario mettere tutto in quantità, ma è meglio aggiungere di volta in volta.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 15/11/2018, 11:35
@
Wavearrow No no niente fondo Fertile nel profilo è il vecchio acquario lo devo aggiornare
Posted with AF APP
tobebarbera
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 12:38
tobebarbera ha scritto: ↑@
Wavearrow No no niente fondo Fertile nel profilo è il vecchio acquario lo devo aggiornare
ok aggiornalo...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/11/2018, 14:06
Dai 10 mg/l in su... Blocca un po' tutto!
tobebarbera ha scritto: ↑forse aggiungerò solo un pò di riccia sul legno.
Piante fitte (muschi, Riccia, etc) e pratini (Eleocharis, etc) li metterai in vasca, se segui il mio consiglio, solo quando le filamentose saranno morte e sepolte...
tobebarbera ha scritto: ↑Appena posso metto anche l'elenco di tutte le piante
Mettilo in "profilo"
Wavearrow ha scritto: ↑come mai ne hai messi tanti? hai anche il fondo fertile (leggo dal profilo).
Concordo. Hai decisamente ecceduto.
Se passano i sali in colonna ti esplodono gli alien!

Anche senza fondo fertile ne hai messi comunque abbastanza.
Per ora non mettere nulla in colonna e segui settimanalmente i valori di NO
2-, NO
3-, PO
43-, EC.
Passata la maturazione ne guarderemo anche altri.
Io personalmente avrei messo il P, il Mg ed il K con il PMDD ma hai messo così tanti stick che non vorrei peggiorare la situazione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Wavearrow (15/11/2018, 15:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 15:16
Artic1 ha scritto: ↑Io personalmente avrei messo il P, il Mg ed il K con il PMDD ma hai messo così tanti stick che non vorrei peggiorare la situazione
quoto...verifichiamo prima come rispondo le piante agli stick monitorando i valori in vasca....
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 15/11/2018, 15:16
Artic1 ha scritto: ↑Io personalmente avrei messo il P, il Mg ed il K con il PMDD ma hai messo così tanti stick
Se ne è bisogno,li tolgo
Artic1 ha scritto: ↑Piante fitte (muschi, Riccia, etc) e pratini (Eleocharis, etc) li metterai in vasca, se segui il mio consiglio, solo quando le filamentose saranno morte e sepolte...
Seguo il consiglio
Posted with AF APP
tobebarbera
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 15:21
guarda non so quanto tempo è passato e se hanno iniziato a sfaldarsi o meno...io non toccherei nulla per evitare di far salire in colonna i fertilizzanti....
verifica solo i valori e vedi come rispondono le piante...

- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Marta (15/11/2018, 16:58)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/11/2018, 15:45
Wavearrow ha scritto: ↑io non toccherei nulla per evitare di far salire in colonna i fertilizzanti....
idem!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
tobebarbera

- Messaggi: 340
- Messaggi: 340
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/01/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grosseto
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 132
- Lumen: 11489
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila difformis
Anubias nana
Eriocaulon parkeri,
Sagittaria subulata
Pistia
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 corydoras albino
2 Ancistrus
1 Crossocheilus siamensis
13 Carnegiella strigata
10 hemigrammus bleheri
4 Mikrogeophagus altispinosus
4 scalare
- Altre informazioni: Acquario Aquatlantis Fusion 120x50x70
Impianto di CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tobebarbera » 15/11/2018, 22:03
Okkkk.
. Metto le mani in tasca 2.0
Ma a colpo d'occhio può andare la piantumazione? Chiedo anche a @
Marta e @
Monica
Posted with AF APP
tobebarbera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 4 ospiti