Pagina 2 di 3

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 15:41
di marko66
Humboldt ha scritto: Dubito fortemente.
Per far insediare batteri anaerobi in grado di trasformare i nitrati in azoto gassoso ci vuole totale assenza di ossigeno.
Il filtro funzionante è pertanto il posto meno indicato.
Inoltre, quel "alcuni mesi di funzionamento" a mala pena servono per far insedire i batteri nitrificanti... figuriamoci tutto il resto da rendere anossico i siporax.
Il posto piu' indicato per favorire questo processo è il fondo (in determinate situazioni).,ma anche la zona inferiore del filtro in filtri interni a scomparti con flusso molto lento e presenza di fanghi a prescindere dal materiale usato come supporto.Ho notato questo nella vasca Malawi negli anni,non mi spiegavo il fatto di avere nitrati sempre bassi (10/20 mg/lt) in una vasca priva di piante e sovrapopolata nel tempo con le riproduzioni.Avevo aperto una discussione interessante a suo tempo sul tema"dove finiscono i nitrati?"(non ero ancora tra voi :) ) in cui erano intervenuti alcuni veri esperti in materia(peccato non poterla recuperare).Interessante l'approfondimento sulle presunte qualita' dei Siporax comunque :-bd

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 15:42
di nicolatc
Humboldt ha scritto: non vorrei che qualche acquariofilo pensasse che i SIPORAX denitrificano a manetta anche nel filtro di un comune acquario anche perchè tra un depuratore di reflui e un filtro d'acquario ci sono alcuni anni luce a dividerli.
Ma certo!
Humboldt ha scritto: La denitrificazione in acquario la andrei a cercare più nel fondo che nel filtro (con o senza SIPORAX).
Senza dubbio è così per l'acquario di Cicerchia (che è anche senza filtro :D ).
Ma in un acquario gestito in modo leggermente più canonico, anche senza cambi frequenti, se c'è un buon filtro con un capiente settore biologico con i siporax (e un flusso moderato), direi che questa capacità denitrificante se la giocano quanto meno alla pari con il fondo :-?
cicerchia80 ha scritto: I nuovi cannolicchi della Sera lo hanno come slogan(spiegando comunque abbastanza bene i processi)
Cercati sera siporex bioactive professional ....non basta chiamarli cannolicchi
:-o Hai ragione, hanno messo lo slogan anche sulla confezione, barrando i cerchietti (le molecole) di NH4 NO2- e NO3- !!
cicerchia80 ha scritto: Fortuna che non ho il filtro e sti problemi non li ho
Beata l'ignoranza
Ma perché? E' divertente allevare questi esserini oltre alle piante! =))
Così quando @Riccio1907 aggiunge azoto, lo fa sia per le piante che per loro, sempre di natura si tratta! Poi se ha un microscopio, di tanto in tanto osserva come sta crescendo la colonia, saluta le famigliole e spegne la luce... :D

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 16:01
di Nacks89
nicolatc ha scritto: Poi se ha un microscopio, di tanto in tanto osserva come sta crescendo la colonia, saluta le famigliole e spegne la luce...
Mi sa che quest'anno non mangiano il panettone 😂😂

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 16:14
di Morris72
Porca.....
Grazie a nicolatec ho imparato una cosa nuovo che non conoscevo. Complimenti Nicola, veramente, hai una capacità illustrativa, descrittiva, semplice e chiara (pensa l ho capito anche io che sono un Po Rita :)) =)) =)) ).

:ymapplause: :ymapplause: :-h

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 17:18
di Humboldt
riccio1907 ha scritto: Sicuramente non si deve ricorrere ai SIPORAX per ridurre i nitrati negli acquari sovraffollati o senza piante.

ma come nel mio caso; in una vasca con poco carico e piante voraci ( Myriophyllum, egeria, Heteranthera, bacopa e ludwigia ) i siporax possono contribuire ad azzerarli
non mi convince quello che dici :-?
al max il contrario :D
Eviterei i SIPORAX in una vasca con poco carico organico e piante voraci; quel po di azoto che rimane tientelo caro caro ;)
marko66 ha scritto: vasca Malawi negli anni
marko66 ha scritto: priva di piante e sovrapopolata
Se non ricordo male il Malawi ma soprattutto il lago Tanganika si caratterizzano per la forte denitrificazione del fondo. Con poche piante poi la denitrificazione è vitale per l'ecosistema.
Senza pinate, elevato carico organico, alte temperature... in queste condizioni i sistemi denitrificanti cascano a fagiolo.
nicolatc ha scritto: Senza dubbio è così per l'acquario di Cicerchia (che è anche senza filtro )
E già... il ragazzo dovrebbe misurare il potenziale redox nel fondo :D
Comunque, un bel fondo non proprio compatto e piante con belle radici diffuse e la vedo dura per gli anaerobi :ymdevil:

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 17:34
di Nacks89
Non mi convince quello che dici :-?
al max il contrario :D

Eviterei i SIPORAX in una vasca con poco carico organico e piante voraci; quel po di azoto che rimane tientelo caro caro ;)
Stiamo dicendo la stessa cosa 😉
La mia vasca è caricata con 3 litri di siporax ( consigliati per 600 litri di vasca )
Ha poco carico organico e piante voraci ergo, la cosa migliore sarebbe non avere i siporax ( sto seriamente pensando di passarla a senza filtro )

La mia frase
riccio1907 ha scritto: Sicuramente non si deve ricorrere ai SIPORAX per ridurre i nitrati negli acquari sovraffollati o senza piante.
Era in risposta alla tua:
Humboldt ha scritto: ma...
non vorrei che qualche acquariofilo pensasse che i SIPORAX denitrificano a manetta anche nel filtro di un comune acquario

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 17:48
di Humboldt
riccio1907 ha scritto: Stiamo dicendo la stessa cosa
:D
:-bd

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 18:43
di cicerchia80
riccio1907 ha scritto:
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: Fortuna che non ho il filtro e sti problemi non li ho
Che faccio? Levo tutto? 😂😂😂
@BollaPaciuli O:-)
Ovviamente è una semplice battuta ;)
marko66 ha scritto: situazioni).,ma anche la zona inferiore del filtro in filtri interni a scomparti con flusso molto lento e presenza di fanghi a prescindere dal materiale usato come supporto.
È scritto anche da noi....da qualche parte, infatti lo chiamiamo il non filtro,perchè o diventa un denitrore o oramai i batteri hanno talmente colonizzato il fondo,o nel filtro sono morti che resta solo uno scatolo appesi

Ora una domanda la faccio io :ymdevil:
Ma siporax come siporex? :D
Altrimenti oltre al già conosciuto lapillo,con un mattone ci riempi 10 filtri :D

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 18:51
di Nacks89
cicerchia80 ha scritto: Ora una domanda la faccio io
Ma siporax come siporex?
Altrimenti oltre al già conosciuto lapillo,con un mattone ci riempi 10 filtri
Siporex costruito da cemento e sabbia silicea, quindi areato, il principio è lo stesso. :D
Dobbiamo fare il test dell'acido muriatico per vedere se frigge :)) :))
Essendo il cemento composto all'80% da materiale calcareo :-

Cannolicchi Siporax eliminano nitrati?

Inviato: 16/11/2018, 19:35
di cicerchia80
riccio1907 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Ora una domanda la faccio io
Ma siporax come siporex?
Altrimenti oltre al già conosciuto lapillo,con un mattone ci riempi 10 filtri
Siporex costruito da cemento e sabbia silicea, quindi areato, il principio è lo stesso. :D
Dobbiamo fare il test dell'acido muriatico per vedere se frigge :)) :))
Essendo il cemento composto all'80% da materiale calcareo :-
Ecco......me lo dicevi domani
Almeno per un pò fantasticavo :-s