Pagina 2 di 3
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 19/11/2018, 22:50
di merk
nibbio ha scritto: ↑Perchè se sono IP 68 durano poco?
Ciao!
Perché la copertura in silicone che fa su che siano ip68.. allo stesso tempo impediscono un ottimale dissipazione del calore..che equivale in modo diretto ad una minore durata del chip..oltre a questo nel tempo tendono ad ingiallire e di conseguenza a modificare lo spettro luminoso..
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 19/11/2018, 23:37
di nibbio
Allora è meglio prendere delle strisce IP20 ed inserirle dentro barrette in alluminio con la copertura di plastica?Affinchè l'alluminio possa dissipare il calore prodotto.
Oppure utilizzare dei LED cob di cui stavo leggendo poco fà un altro articolo dove ho visto una prova con spruzzi d'acqua ed addirittura immersione totale.

Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 8:13
di nicolatc
merk ha scritto: ↑nibbio ha scritto: ↑Perchè se sono IP 68 durano poco?
Ciao!
Perché la copertura in silicone che fa su che siano ip68.. allo stesso tempo impediscono un ottimale dissipazione del calore..che equivale in modo diretto ad una minore durata del chip..oltre a questo nel tempo tendono ad ingiallire e di conseguenza a modificare lo spettro luminoso..
Allora, in realtà ho fatto un errore, volevo dire: se NON sono IP68! Quello che ha detto @
merk è vero, ma se sono di buona qualità ingialliscono molto lentamente e ai chip non succede nulla.
Per le strisce flessibili non hai alternative: una IP20 sotto un coperchio ti dura certamente di meno.
nibbio ha scritto: ↑Allora è meglio prendere delle strisce IP20 ed inserirle dentro barrette in alluminio con la copertura di plastica?Affinchè l'alluminio possa dissipare il calore prodotto.
Si, anche se il problema principale sotto il coperchio è l'umidità: dovresti assicurarti che la copertura delle barrette impedisca all'umidità di penetrare.
nibbio ha scritto: ↑Oppure utilizzare dei LED cob di cui stavo leggendo poco fà un altro articolo dove ho visto una prova con spruzzi d'acqua ed addirittura immersione totale.
Link?
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 15:21
di merk
nicolatc ha scritto: ↑Per le strisce flessibili non hai alternative: una IP20 sotto un coperchio ti dura certamente di meno.
Solitamente consigliamo le IP20 per evitare ingiallimenti..
Se non sbaglio quelle di @
gem1978 son ingiallite in meno di un anno..ricordo bene?
Poi consigliamo una copertura con plexiglas..in linea di massima è il nostro modus operandi..
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 15:26
di gem1978
merk ha scritto: ↑ricordo bene?
Benissimo...
In pratica meglio le barre IP20 , che sono meglio delle strisce flessibili.
però poi vanno protette con qualcos'altro dall'acqua...
Mi sa che @
Eurogae aveva citato un materiale migliore del plexiglas (anche questo ingiallisce con il tempo) ma non ricordo il nome.
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 15:46
di nicolatc
merk ha scritto: ↑Solitamente consigliamo le IP20 per evitare ingiallimenti..
Sotto il coperchio, senza alcuna copertura contro l'umidità, secondo me l'ingiallimento è il problema minore.
merk ha scritto: ↑Se non sbaglio quelle di @
gem1978 son ingiallite in meno di un anno..ricordo bene?
@
gem1978 , quanto ingiallite? Erano IP68?
merk ha scritto: ↑Poi consigliamo una copertura con plexiglas..in linea di massima è il nostro modus operandi..
Così (quindi con la copertura che non fa penetrare l'umidità) concordo in pieno! E' senz'altro la scelta migliore
Diverso ancora il discorso in assenza di coperchio, l'umidità c'è ma è inferiore.
gem1978 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑ricordo bene?
In pratica meglio le barre IP20 che però poi vanno protette con qualcos'altro dall'acqua...

... e anche contro l'umidità, se parliamo di tenerle sotto il coperchio. Perché in particolare di notte, l'ambiente sotto il coperchio ha un'umidità praticamente del 100%
Scusate l'intromissione ^:)^
Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 16:41
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑Mi sa che @
Eurogae aveva citato un materiale migliore del plexiglas (anche questo ingiallisce con il tempo) ma non ricordo il nome.
Era il Lexan se ricordo bene

Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 16:55
di gem1978
Abbastanza da sembrare luce calda... se riesco metto una foto
Si... cadute in vasca non hanno fatto una piega...
Forse per non ingiallire devono essere raffreddate molto bene...
Aggiunto dopo 17 secondi:

Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 17:41
di merk
nicolatc ha scritto: ↑Sotto il coperchio, senza alcuna copertura contro l'umidità, secondo me l'ingiallimento è il problema minore.
Infatti consigliamo il plexiglass
Steinoff ha scritto: ↑Era il Lexan se ricordo bene
Non il policarbonato?
Costa però..

Chiarimento per luci LED.
Inviato: 20/11/2018, 17:45
di Steinoff
merk ha scritto: ↑Non il policarbonato?
Costa però..
Se ne parlava per realizzare una copertura trasparente per una vasca, quindi scopo diverso. Se anche il policarbonato non ingiallisce e costa meno del Lexan, date le dimensioni perché no?
