Pisu ha scritto: ↑Oppure omettere proprio i risultati con la dicitura "Attenzione, i valori immessi sono troppo elevati"
Questo io non lo farei perchè così si limita la funzionalità del calcolatore, mentre, per come ho proposto io, si aggiunge solo un alert lasciando che i calcoli funzionino.
Quei valori massimi probabilmente non rappresentano un limite assoluto la totalità dei casi, sono valori prudenziali che evitano pericoli a tutti, ma la dose massima potrebbe essere più alta in un acquario olandese avviato da più di un anno con magari 100 lumen al litro di illuminazione...
Almeno, questa è la mia opinione.
riccio1907 ha scritto: ↑Questo è il pezzettino incriminato
Hai ragione, non l'avevo visto rileggendo velocemente l'articolo.
A questo punto, io propongo di modificare anche questa frase nell'articolo
PMDD - Protocollo avanzato:
Quel millilitro di cui abbiamo parlato, per l'acquario da 80 litri dell'esempio, può essere un buon punto di partenza.
che modificherei in qualcosa del tipo:
Quel millilitro di cui abbiamo parlato, per l'acquario da 80 litri dell'esempio, sarebbe anche una dose pericolosa per la fauna, a causa del picco di nitriti che potrebbero provocare le componenti ammoniacale ed ureica del prodotto.
Un buon punto di partenza potrebbe essere il dosaggio di 0,2 ml alla volta, ma vi consiglio di utilizzare sempre il nostro Calcolatore fertilizzanti per verificare gli eventuali pericoli.
@
Rox che ne dici?
Ok, dopo aver rotto le balle a mezzo mondo...
...mi congedo per qualche ora

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina
