Pagina 2 di 3

Probabili alghe

Inviato: 07/12/2018, 10:17
di ercolabio
Io li ho sconfitti aspirandone la maggior parte in 5/6 sessioni in circa 2 settimane,con relativi cospicui cambi d'acqua (circa 30 lt su 200lt di capienza) e poi liberando un pò la superficie dalle galleggianti,facendo filtrare più luce.
Sono stati tosti comunque.
I pesci non hanno subito conseguenze.

Probabili alghe

Inviato: 07/12/2018, 11:23
di cqrflf
Meno male, detta così sembra più incoraggiante #:-s

Probabili alghe

Inviato: 07/12/2018, 15:17
di Humboldt
Giueli ha scritto: Eh sono tra gli organismi più resistenti che esistono... @Humboldt ... quel tuo amico micologo che diceva...
Miceti o meglio mixomiceti tra cui il più noto è Physarum polycephalum. Se googolate trovate diverse cose in merito.

Sono meno problemtici dei ciano e di altre esplosioni batteriche e algali, ma se prendono il sopravvento possono digerire anche i vetri della vasca.

Poca luce (anche perché vengono meno gli autotrofi e quindi c'è meno ossigeno), poco ossigeno, bassi pH e tanta sostanza organica complessa come la cellulosa li favoriscono.
Sono comunque sempre presenti in tutti i fondi degli acquari e la loro funzione nel ricircolo delle sostanze è fondamentale.
Solo quando prevalgono le circostanze sopra elencate prendono il sopravvento e da forme unicelulari diventano colonie immense, come è capitato a @ercolabio.

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 18:47
di alvin72
Ecco la situazione dopo 20 giorni. Non capisco cosa siano tutte quelle bollicine in superficie e sulle rocce/foglie.Inoltre anche il fondo si sta riempendo,perdendo il colore nero del ghiaietto.Un prodotto antialghe aiuterebbe??
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:26
di Humboldt
Diatomee a go go :-?
Con che acqua hai riempito al vasca?

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:40
di alvin72
Acqua di rubinetto ^:)^

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:42
di GiuseppeA
alvin72 ha scritto: Acqua di rubinetto ^:)^
piena di silicati che ti portano le diatomee....ma nulla di preoccupante appena finiranno, se non ce li rimetti, spariranno. ;)

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:45
di alvin72
GiuseppeA ha scritto:
alvin72 ha scritto: Acqua di rubinetto ^:)^
piena di silicati che ti portano le diatomee....ma nulla di preoccupante appena finiranno, se non ce li rimetti, spariranno. ;)
Nel senso che i prossimi cambi,devo evitare l'acqua di rubinetto?? Ora quindi devo solo aspettare e ritardare l'inserimento dei pesci fino a che non spariscono??

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:48
di GiuseppeA
Hai pesci non danno fastidio.. Tranquillo. ;)

per i prossimi cambi, che spero tu faccia il più diradati possibile, meglio cambiare acqua. Potresti optare per dell'acqua in bottiglia con valori simili alla tua vasca.

Probabili alghe

Inviato: 10/12/2018, 20:53
di alvin72
GiuseppeA ha scritto: Hai pesci non danno fastidio.. Tranquillo. ;)

per i prossimi cambi, che spero tu faccia il più diradati possibile, meglio cambiare acqua. Potresti optare per dell'acqua in bottiglia con valori simili alla tua vasca.
Intendi acqua minerale??? Non sapevo si potesse. Credevo solo che si potesse usare acqua di osmosi.Potrei allora prendere in considerazione la cosa.Bisogna quindi guardare le tabelle delle acque minerali.Ma c'è qualche acqua che già sapete possa andar bene