Pagina 2 di 12
Primo layout rio 180
Inviato: 02/12/2018, 23:21
di Steinoff
Eurogae ha scritto: ↑io pur avendo il Rio180 non posso scrivere alcuna testimonianza in quanto ho eliminato completamente il gruppo originale.
Eh, io ho quello ancora a neon.... so' antiquato
roby70 ha scritto: ↑Non ho Juwel ma comunque è un LED specifico per acquari
Non so perche' ma mi pareva che tu ne avessi esperienza diretta Roby

Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 6:33
di BollaPaciuli
Eurogae ha scritto: ↑Nel caso che non hai ancora provveduto all'acquisto, ti consiglierei di barattare con l'eventuale negoziante il tubo LED da 9000k....
sicuramente con due tubi da 6500k avrai tutt'altra resa in vasca.
Se gli cambiano il day prenderei un colour piuttosto che raddoppiare.
Se no io consiglio di partire e vedere tra un pò di mesi (almeno 6) come agire.
Topic con spettri juwel se interessa
Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 22:29
di Maik
Qui sotto i sassi e i legni appena arrivati.
Procedura giusta:
legni driftwood in ammollo per 48 h e poi bollitura di 20 min
Sassi bamboo bollitura 20 min
????
Intanto posso sciaquare la ghiaia e metterla nell'acquario anche se rimarrà li per 4/5 gg?
Spessore fondo da 10 cm in fondo a 5 cm in primo piano?
Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 22:36
di Monica
Ciao @
Maik 
i legni facendoli bollire e cambiando l'acqua ogni volta eliminerei parecchi tannini, buona cosa se non vuoi colorare troppo l'acqua male se invece la cosa ti servisse

affonderanno più facilmente
Le rocce puliscile bene con uno scovolo nei fori, solitamente esce il mondo, facendole bollire fai meno fatica
Fondo da dieci centimetri mi sembra tanto, secondo me potresti fare da 4/5 fino a 7/8 ma vedi tu

Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:10
di giampy77
Non vedo bene quei sassi, comunque se farai un' allestimento dove il pH scenderà parecchio e quelli contengono del calcare, ti sballeranno tutto.
Ora su due piedi non mi sembra che i tuoi ne contengano, ma io la prova del acido muriatico la farei

Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:12
di Maik
Monica ha scritto: ↑i legni facendoli bollire e cambiando l'acqua ogni volta eliminerei parecchi tannini, buona cosa se non vuoi colorare troppo l'acqua male se invece la cosa ti servisse

affonderanno più facilmente
Allora non li faccio bollire , devo almeno sciaquarli?
Monica ha scritto: ↑Fondo da dieci centimetri mi sembra tanto, secondo me potresti fare da 4/5 fino a 7/8 ma vedi tu
Assolutamente mi fido di te, io ne so meno di zero e mi sono basato su info sul web ^:)^ . L'importante è non avere problemi a lungo termine. Suppongo che ci siano problemi di "ristagno" con fondi troppo alti giusto?
Quindi da 5 cm a cca 7cm

Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:16
di Monica
Maik ha scritto: ↑ , devo almeno sciaquarli?
Lasciali a bagno in un secchio così affonderanno più facilmente
Maik ha scritto: ↑Quindi da 5 cm a cca 7cm
Secondo me si, troppo alto non ti serve

fai la prova consigliata da Giampy, dovrebbero essere inerti le rocce ma un controllino in più male non fa

Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:20
di giampy77
Monica ha scritto: ↑dovrebbero essere inerti le rocce ma un controllino in più male non fa
quei pezzetti bianchi non mi piacciono
comunque qualche goccia sopra e se non succede nulla allora vai senza problemi, ma se friggono.....
Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:28
di Maik
giampy77 ha scritto: ↑se farai un' allestimento dove il pH scenderà parecchio
pH vasca dovra' essere tra il 6 e 7 per i trichogaster chuna e puntius rhombocellatus. Nel sito dove li ho acquistati è specificato " roccia non calcarea" e ma faro una prova con acido per sicurezza.
Le rocce in acquario ...
Primo layout rio 180
Inviato: 03/12/2018, 23:40
di giampy77
Maik ha scritto: ↑" roccia non calcarea"
Anche a me il negoziante, quando ho iniziato, aveva dato una pietra che, "potevo mettere tranquillamente in acquario" ancora non conoscevo il forum. Sono impazzito per capire come mai il KH aumentava il pH non scendeva e io dosavo CO
2 a manetta
