Pagina 2 di 3
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 08/12/2018, 11:55
di iuter
cicerchia80 ha scritto: ↑iuter ha scritto: ↑l'acqua dell'addolcitore non puoi proprio usarla.
se hai l'addolcitore attaccato subito alla rete dovrebbe avere un bypass fatto apposta quando esso si rompe, quindi chiudendo quello e lasciando scorrere l'acqua per 1 minuto dopo puoi attivare l'impianto.
Il contrario
L'impianto osmosi attaccato all'addolcitore rende molto di più
Proprio perchè il sodio è quello mantenuto meglio,e intasa meno nella membrana
sei sicuro? io ce l'ho e ogni volta lo stacco.
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 08/12/2018, 12:20
di cicerchia80
iuter ha scritto: ↑sei sicuro? io ce l'ho e ogni volta lo stacco.
Si al 100%
Spesso in industria si monta proprio come pretrattamento
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 10/12/2018, 21:56
di Gazza
Il produttore FORWATER consiglia di utilizzare l'acqua addolcita laddove l'acqua del rubinetto sia troppo dura, l'impianto nello screen è della forwater, ho deciso di allestirlo così, filtro a carboni attivi in grani, filtro antiparticolato di 1 mc dato che a monte ho già quello dell'addolcitore, membrana osmotica ed per ultimo resine deionizzanti. Una domanda vorrei automatizzare il sistema, cioè mettere una valvola soleinoide in entrata e averla attivata e disattivata da un eventuale galleggiante inserito nel fusto della acqua, che quando questa arriva a livello chiude il ciruito idrico, ho visto che la ditta aqua1 lo aveva, ma so che ho chiuso, cvoi come controllate la produzione dell'impianto?
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 10/12/2018, 23:22
di Nacks89
Gazza ha scritto: ↑cvoi come controllate la produzione dell'impianto?
Io mi armo di santa pazienza
Ho un fusto da 30 litri nel quale raccolgo l'acqua di osmosi e un secchio da pittore che uso per lo scarto, che ovviamente svuoto più spesso
Solitamente faccio funzionare l'impianto all'ora di cena in modo da poterlo controllare, arrivato ai 30 litri, faccio 10 minuti di pulizia membrana e poi stacco tutto
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 10/12/2018, 23:29
di cicerchia80
Gazza ha scritto: ↑Il produttore FORWATER consiglia di utilizzare l'acqua addolcita laddove l'acqua del rubinetto sia troppo dura,
Appunto
Se ti vuoi divertire a fare un sistema automatico....ma la valvola va in uscita, l'impianto deve rimanere con l'acqua
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 11/12/2018, 13:05
di Gazza
Nacks89 ha scritto: ↑Gazza ha scritto: ↑cvoi come controllate la produzione dell'impianto?
Io mi armo di santa pazienza
Ho un fusto da 30 litri nel quale raccolgo l'acqua di osmosi e un secchio da pittore che uso per lo scarto, che ovviamente svuoto più spesso
Solitamente faccio funzionare l'impianto all'ora di cena in modo da poterlo controllare, arrivato ai 30 litri, faccio 10 minuti di pulizia membrana e poi stacco tutto
Ma devi stare lì ha controllare. Io vorrei fare un sistema che quando l'acqua arriva a livello il galleggiante blocca il flusso, in questo modo non devo stare lì e lo si può fare andare anche la notte,, se per fare 30lt ci vogliono 4 ore, stai lì tutto questo tempo? Un altra cosa quanto scarto fai in media?
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 11/12/2018, 14:57
di Nacks89
Lo lascio andare senza controllarlo, esco ogni tanto a vuotare il secchio dello scarto e basta
Quando la tanica dell'osmosi è quasi piena stacco tutto
Se non ricordo male dovrei fare 1 osmosi 2.5 3 di scarto
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 11/12/2018, 15:18
di Jovy1985
È un impianto molto facile da fare. Male che vada, puoi fare galleggiante e anche timer. Per la questione valvola, io la metterei a monte dell'impianto d'osmosi, non a valle. Altrimenti l'impianto ti resterà sempre sotto pressione, mi dicono dalla regia che non è il massimo

Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 11/12/2018, 15:24
di Nacks89
Sul manuale del mio dicono di non lasciare mai l'impianto sotto pressione chiudendo con rubinetti o valvole i tubi di scarico acqua
Dubbi impianto osmosi, conviene?
Inviato: 11/12/2018, 15:57
di Jovy1985
Nacks89 ha scritto: ↑Sul manuale del mio dicono di non lasciare mai l'impianto sotto pressione chiudendo con rubinetti o valvole i tubi di scarico acqua
Esattamente, così sapevo anche io. Le elettrovalvole vanno messe a monte, non a valle.