Pagina 2 di 5

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 09/12/2018, 12:49
di Crab01
@GiuseppeA Quindi dici di diminuire la luminosità e di accorciare il foto periodo?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
I valori vi dicono qualcosa? :-B

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 09/12/2018, 22:12
di GiuseppeA
La luminosità no...solo il tempo.

I valori ci dicono che non hai nitrati.... Come fertilizzi?

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/12/2018, 6:52
di Crab01
Un pezzetto di stick ogni tanto in colonna e dei pezzetti nel fondo @GiuseppeA

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/12/2018, 7:56
di GiuseppeA
Prova a levare lo stick e alziamo i nitrati alla vecchia maniera....un pizzico di mangime nel filtro. ;)

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/12/2018, 21:43
di Crab01
@GiuseppeA stick tolto :-bd
Per il mangime non so come fare perché nel filtro non posso metterlo e esterno ho paura mangi troppo il Betta potrei usare delle pastiglie da Cory da lasciare sul fondo? O avete altre idee?

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 11/12/2018, 7:56
di GiuseppeA
Infusore da tè. ;)

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 09/02/2019, 21:12
di Crab01
Ciao ragazzi, scusate se sono sparito ma ho avuto parecchio da fare e di questo acquario mi sono un po' dimenticato, recentemente ho ritrovato un po' di tempo, i cianobatteri erano avanzati erano comparse vere e proprie masse verdi allora ho agito come da articolo, ho spruzzato con acqua ossigenata, cambiato circa metà dell'acqua con acqua ai medesimi valori e ho persino sifonato il fondo che era pieno di radici di lemna ed egeria morta.

Poi ho reinserito nuove piante nella speranza di tornare nella norma. Ora in vasca ci sono: un anubias nana e tre petite, della marsilea, tre steli di sessiliflora, una Cryptocoryne wenditi e non c'è più lemna. Ho abbassato le ore di luce a 4 ma nonostante tutto ciò i ciano penso siano tornati, c'è la patina di tempo fa con delle bolle di aria dentro allora ho diminuito la luminosità per limitare i danni.

Inoltre ho scoperto che i test di NO2- ed NO3- erano scaduti e non funzionavano in quanto testati su un acqua decisamente ricca di inquinanti davano zero, i vecchi risultati non sono quindi attendibili.

Mi rivolgo a voi per sapere cosa fare e vi farò avere al più presto tutti i valori necessari tranne NO2- ed NO3- che devo comprare.

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/02/2019, 15:06
di Giueli
Crab01 ha scritto:
09/02/2019, 21:12
Ciao ragazzi, scusate se sono sparito ma ho avuto parecchio da fare e di questo acquario mi sono un po' dimenticato, recentemente ho ritrovato un po' di tempo, i cianobatteri erano avanzati erano comparse vere e proprie masse verdi allora ho agito come da articolo, ho spruzzato con acqua ossigenata, cambiato circa metà dell'acqua con acqua ai medesimi valori e ho persino sifonato il fondo che era pieno di radici di lemna ed egeria morta.

Poi ho reinserito nuove piante nella speranza di tornare nella norma. Ora in vasca ci sono: un anubias nana e tre petite, della marsilea, tre steli di sessiliflora, una Cryptocoryne wenditi e non c'è più lemna. Ho abbassato le ore di luce a 4 ma nonostante tutto ciò i ciano penso siano tornati, c'è la patina di tempo fa con delle bolle di aria dentro allora ho diminuito la luminosità per limitare i danni.

Inoltre ho scoperto che i test di NO2- ed NO3- erano scaduti e non funzionavano in quanto testati su un acqua decisamente ricca di inquinanti davano zero, i vecchi risultati non sono quindi attendibili.

Mi rivolgo a voi per sapere cosa fare e vi farò avere al più presto tutti i valori necessari tranne NO2- ed NO3- che devo comprare.
In attesa dei valori anche qualche foto aiuterebbe ;)

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/02/2019, 15:15
di Crab01
@Giueli subito :-h

Patina in superficie e marcescenze varie

Inviato: 10/02/2019, 15:26
di Giueli
Giusto un paio di ciano... :-o ~x(

Vista la presenza di patina,andrei direttamente di acqua ossigenata così da cercare di risolvere entrambi i problemi in un colpo solo... :D

@GiuseppeA te che dici collega?