Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 22/12/2018, 8:25
come non detto, stamattina anche due barbus presentano dei puntini, pochissimi 3 o 4 proprio sulla estremità della coda.
Come mi comporto in questo caso? rimetto tutti in acquario e faccio la cura là? Devo togliere il cory nel caso?
Capisco che per voi saranno argomenti triti e ritriti, ma per chi come me, incappa per la prima volta in questo parassita è facile trovarsi nella
situazione di non sapere cosa fare, soprattutto aspettando suggerimenti qua e vedendo nel frattempo i propri pescetti che stanno male

camillo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/12/2018, 16:30
camillo ha scritto: ↑Capisco che per voi saranno argomenti triti e ritriti, ma per chi come me, incappa per la prima volta in questo parassita è facile trovarsi nella
situazione di non sapere cosa fare
tranquillo, ci siamo passati tutti
camillo ha scritto: ↑come non detto, stamattina anche due barbus presentano dei puntini, pochissimi 3 o 4 proprio sulla estremità della coda.
Come mi comporto in questo caso? rimetto tutti in acquario e faccio la cura là? Devo togliere il cory nel caso?
sposta gli altri pesci colpiti in quarantena e continua la cura, facendo un cambio ed eventualmente faremo un ciclo in più
spostalo facendo l ambientamento
mai medicine in vasca, rischi di compromettere i batteri nel filtro
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 22/12/2018, 19:59
fernando89 ha scritto: ↑
camillo ha scritto: ↑come non detto, stamattina anche due barbus presentano dei puntini, pochissimi 3 o 4 proprio sulla estremità della coda.
Come mi comporto in questo caso? rimetto tutti in acquario e faccio la cura là? Devo togliere il cory nel caso?
sposta gli altri pesci colpiti in quarantena e continua la cura, facendo un cambio ed eventualmente faremo un ciclo in più
spostalo facendo l ambientamento
mai medicine in vasca, rischi di compromettere i batteri nel filtro
D'accordo, ma pensi sia saggio mettere i tetrazona in una bacinella con i neon? su 180 litri non c'e' competizione...ma in una bacinella di 10 litri...

camillo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 20:07
camillo ha scritto: ↑su 180 litri non c'e' competizione...ma in una bacinella di 10 litri...
Riesci a procurarti un secondo contenitore per la quarantena?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 22/12/2018, 20:20
lauretta ha scritto: ↑camillo ha scritto: ↑su 180 litri non c'e' competizione...ma in una bacinella di 10 litri...
Riesci a procurarti un secondo contenitore per la quarantena?

ho il vecchio acquario da 80 litri che avevo messo da parte...pero' ho un solo riscaldatore ed un solo ossigenatore
camillo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 20:27
Non riesci a comprare dai cinesi un contenitore di plastica trasparente di quelli da pochi euro, e un riscaldatore regolabile?
Sennò potresti spostare tutti assieme nel vecchio 80 litri (non riempito tutto, ovviamente

) così i pesci staranno più larghi, visto che temevi conflitti in soli dieci litri

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 22/12/2018, 20:44
lauretta ha scritto: ↑Non riesci a comprare dai cinesi un contenitore di plastica trasparente di quelli da pochi euro, e un riscaldatore regolabile?
Sennò potresti spostare tutti assieme nel vecchio 80 litri (non riempito tutto, ovviamente

) così i pesci staranno più larghi, visto che temevi conflitti in soli dieci litri

ho due riscaldatori, uno è in acquario attualmente, l'altro e' quello che sto usando per la quarantena....dovrei comprare un terzo riscaldatore!

camillo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 20:51
camillo ha scritto: ↑dovrei comprare un terzo riscaldatore!
Io ne avrò credo sei o sette...

Vabbeh, non voglio dire che casa tua deve diventare un negozio di acquariofilia, ma quando hai tanti pesci può succedere di dover allestire anche due vaschette di quarantena in contemporanea

Senti, prova a vedere come se la cavano tutti nella stessa vaschetta, e poi vediamo come regolarci.
Comunque quello che mi preoccupa di più non è tanto la convivenza, quanto il livello di inquinanti che con tanti pesci in soli 10 litri salirebbe in fretta

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 22/12/2018, 21:11
lauretta ha scritto: ↑camillo ha scritto: ↑dovrei comprare un terzo riscaldatore!
Io ne avrò credo sei o sette...

Vabbeh, non voglio dire che casa tua deve diventare un negozio di acquariofilia, ma quando hai tanti pesci può succedere di dover allestire anche due vaschette di quarantena in contemporanea

Senti, prova a vedere come se la cavano tutti nella stessa vaschetta, e poi vediamo come regolarci.
Comunque quello che mi preoccupa di più non è tanto la convivenza, quanto il livello di inquinanti che con tanti pesci in soli 10 litri salirebbe in fretta

Ok sono andato in garage, ho salito l'acquario da 80 litri, riempito per 20 litri con acqua di rubinetto e condizionatore,
aspetto che si raffreddi un po' il riscaldatore della quarantena, poi lo introduco nell'ottanta litri (ora 20 :p ) , appena arriva a temperatura metto tutti i piesci della quarantena, piu' i due barbus infetti. E' il caso che introduca anche del sale? è competibile con le due specie da curare? Se si quanto?
Nei 20 litri quanto ed ogni quando mi suggerisci di cambiare acqua?
camillo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 22:22
L'importante è che abbia stesso KH e stessa temperatura dell'acquario
camillo ha scritto: ↑E' il caso che introduca anche del sale?
No. L'ictio si cura bene con il sale, ma i neon non lo tollerano, ecco perché Fernando ti ha consigliato subito un prodotto commerciale per trattare l'ictio
camillo ha scritto: ↑Nei 20 litri quanto ed ogni quando mi suggerisci di cambiare acqua?
Fai un 20% ogni due giorni.
Mi riporti per favore le somministrazioni consigliate nel bugiardino? Mi pare 1° e 3° giorno, e poi 8°, ma non ricordo bene.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- camillo (22/12/2018, 22:49)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti