Ictio in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Ictio in acquario

Messaggio di camillo » 18/12/2018, 8:57

Buongiorno, apro un nuovo topic anche se ce n'è uno uguale sui cardinali , perché vorrei delle delucidazioni se possibile :ymblushing:

situazione: 8 barbus, 4 tetra fiamma, 8 neon neri, 1 chanda randa

Stamattina ho trovato tutti i tetra coperti da puntini bianchi, ieri sera non c'erano, suppongo sia ictioftiriasi, ma vorrei esserne sicuro per non fare errori.

Gli 8 neon sono stati aggiunti circa 10 giorni fa, acclimatati al solito per un ora, ma non ho fatto quarantena.

Uso CO2 fai da te con il lievito, ieri ho avuto un piccolo ritorno con fuoriuscita di sostanza direttamente in acqua.
Può la fuoriuscita di lievito aver causato l'infezione o magari non è necessariamente la malattia?

I barbus, che stanno più sul fondo in genere, non sembrano presentare puntini bianchi, il cory sta nascosto nell'anfora e non ho potuto ancora guardarlo,
il chanda è trasparente...
Mangiano tutti e nuotano tranquillamente non stanno in superficie, insomma non ho notato cambiamenti nel comportamento.

Leggendo l'altro post ho spento le luci intanto, porto la temperatura a 30 gradi gradualmente? Cosa posso fare? :ympray:
La pompa ha il getto che "rompe" l'acqua quasi fino a metà acquario, aggiungo anche l'areatore?

Se possono essere utili questi sono i valori dell'acqua: pH 7, KH 7 , GH 13 , NO3- 5, NO2- assente, temperatura 24 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 18/12/2018, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

anche io ictio!?

Messaggio di camillo » 18/12/2018, 12:51

Nel frattempo, visto che l'avevo, ho messo la lampada uv nel vano pompa del filtro e ho portato la temperatura a 28 gradi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

anche io ictio!?

Messaggio di fernando89 » 18/12/2018, 14:24

camillo ha scritto: Gli 8 neon sono stati aggiunti circa 10 giorni fa, acclimatati al solito per un ora, ma non ho fatto quarantena
errore pericoloso
camillo ha scritto: Può la fuoriuscita di lievito aver causato l'infezione o magari non è necessariamente la malattia?
al massimo una nebbia batterica, o qualche valore sballato, ma non c entra con l ictio
camillo ha scritto: Se possono essere utili questi sono i valori dell'acqua: pH 7, KH 7 , GH 13 , NO3- 5, NO2- assente, temperatura 24 gradi
I valori sono un po duri per queste specie, dovresti scendere con le durezze e pH
camillo ha scritto: Nel frattempo, visto che l'avevo, ho messo la lampada uv nel vano pompa del filtro e ho portato la temperatura a 28 gradi
lampada uv nel filtro? scusa la mia ignoranza in materia tecnica ma la lampada uv serve ad uccidere batteri e nel filtro ci servono :-??

comunque dalle foto Confermo ictio, hai bisogno di una vasca di quarantena da 10-20 litri anche di plastica stile samla e un riscaldatore, riempi con acqua dell acquario e sposti i pesci che hanno anche solo un puntino

acquista un prodotto commerciale contro l ictio, che contiene blu di metilene o verde malachite e segui il bugiardino in quarantena

è importante agire prima possibile, ogni puntino quando si stacca diventa migliaia di nuovi puntini potenziali
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ...

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ictio in acquario
PS ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
camillo (19/12/2018, 7:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Ictio in acquario

Messaggio di camillo » 18/12/2018, 14:30

Grazie intanto, avevo subito letto l'articolo ed ho cercato un po' in giro nel forum,
ho letto che la lampada uv aiuta nella lotta contro il protozoo, chiaramente non l'ho inserita nel vano con i cannolicchi ed il materiale filtrante, ma alla fine, nel comparto della pompa.

Sposto tutti i pesci malati in una bacinella, i barbus li lascio al loro posto con areatore e temperatura alta? (come mai non sono stati colpiti?)
Per il prodotto commerciale leggevo di faunamor, me lo consigli o ci sono altri prodotti meno pericolosi?

Altro dubbio, scusami, devo lasciare i pesci al buio? se si anche quelli dell'acquario?

Se prelevo 20 litri dall'acquario i filtri vanno sotto soglia di pescaggio...come faccio? 50% e 50% con rubinetto? Compro acqua RO?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictio in acquario

Messaggio di fernando89 » 19/12/2018, 0:10

camillo ha scritto: Per il prodotto commerciale leggevo di faunamor, me lo consigli o ci sono altri prodotti meno pericolosi?
Va bene, ha un alta efficacia
camillo ha scritto: Se prelevo 20 litri dall'acquario i filtri vanno sotto soglia di pescaggio...come faccio? 50% e 50% con rubinetto? Compro acqua RO?
in acquario comportati come quando fai un cambio, stessi valori ecc


allora per combattere l ictio facciamo così
in acquario : temperatura 27-28, acqua mossa, fotoperiodo 4h

in quarantena segui il bugiardino, se l acqua è troppo sporca fai cambi reintegrando il medicinale tolto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Ictio in acquario

Messaggio di camillo » 19/12/2018, 7:10

fernando89 ha scritto: in quarantena segui il bugiardino, se l acqua è troppo sporca fai cambi reintegrando il medicinale tolto
D'accordo. I pesci in quarantena invece li devo tenere al buio?

E per l'alimentazione, sia in acquario che in quarantena come mi comporto?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictio in acquario

Messaggio di fernando89 » 19/12/2018, 10:34

camillo ha scritto: E per l'alimentazione, sia in acquario che in quarantena come mi comporto?
in vasca normale, in quarantena dovrebbe essere scritto sul bugiardino se no evita di dare cibo se non lo stretto necessario (magari un pizzico ogni due giorni)
camillo ha scritto: I pesci in quarantena invece li devo tenere al buio?
buio o penombra se sul bugiardino non è indicato altro

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Ictio in acquario

Messaggio di camillo » 20/12/2018, 20:12

fernando89 ha scritto:
camillo ha scritto: E per l'alimentazione, sia in acquario che in quarantena come mi comporto?
in vasca normale, in quarantena dovrebbe essere scritto sul bugiardino se no evita di dare cibo se non lo stretto necessario (magari un pizzico ogni due giorni)
camillo ha scritto: I pesci in quarantena invece li devo tenere al buio?
buio o penombra se sul bugiardino non è indicato altro
no, nulla a riguardo, per questo domandavo.
nel frattempo purtroppo un fiamma non ce l'ha fatta #-o
anche se non sembra mostrare più i segni della malattia, nemmeno gli altri sembrano manifestare i puntini...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictio in acquario

Messaggio di fernando89 » 21/12/2018, 7:28

camillo ha scritto: nel frattempo purtroppo un fiamma non ce l'ha fatta
anche se non sembra mostrare più i segni della malattia, nemmeno gli altri sembrano manifestare i puntini...
intendi un fiamma dei pesci rimasti in acquario?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Ictio in acquario

Messaggio di camillo » 22/12/2018, 6:19

fernando89 ha scritto:
camillo ha scritto: nel frattempo purtroppo un fiamma non ce l'ha fatta
anche se non sembra mostrare più i segni della malattia, nemmeno gli altri sembrano manifestare i puntini...
intendi un fiamma dei pesci rimasti in acquario?
no, in acquario ci sono 8 barbus, 1 chanda e 1 cory che a quanto pare non sono stati attaccati,
in quarantena avevo messo gli 8 neon neri, i 4 tetra fiamma, uno di questi l'ho trovato disteso...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti