Un bel problema...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
BlackFish
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/18, 12:44

Un bel problema...

Messaggio di BlackFish » 19/12/2018, 18:34

Questo è il mio incubo: o
Ci sono tanti video su youtube, provate a cercare

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Un bel problema...

Messaggio di Luca.s » 19/12/2018, 18:55

BlackFish ha scritto: Come faccio ad ignorarle se potrebbero prenderle di mira le mie baby?? Comunque ho già inserito il No planaria, adesso non so se fare il cambio d'acqua dopo 24 ore o dopo 72.. Qualcuno che lo ha già usato?
Il problema è che spesso si fanno più danni nel cercare di fare qualcosa piuttosto che lasciare tutto così come

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Un bel problema...

Messaggio di Humboldt » 19/12/2018, 21:53

Dubito che il Noplanaria sia un prodotto "naturale", anche perché che significa naturale? Stricnina, kuraro, ramato :ymdevil:
Poi che centrano le Planarie con le Hydra!!!
Sono animali completamente diversi.

Il video che hai postato secondo me ritrae una specie si Hydra enorme che non troviamo nelle nostre vasche.
Non è certamente la comune viridissima grande 3-4 mm :-??

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
BlackFish
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/18, 12:44

Un bel problema...

Messaggio di BlackFish » 20/12/2018, 21:58

Il no Planaria combatte anche le Hydra. Le Hydra che hai visto nel video sono quelle comuni che si trovano in acquario, forse non lo sai ma le Hydra sono capaci di allungarsi e di rimpicciolirsi...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Un bel problema...

Messaggio di Humboldt » 21/12/2018, 0:12

BlackFish ha scritto: Hydra che hai visto nel video sono quelle comuni che si trovano in acquario,
La specie più comune in acquario qui in Italia è l'Hydra viridissima che difficilmente supera i 5-6 mm (con tentacoli completamente estesi) ed è di un bel colore verde. Questa specie non è un potenziale pericolo per le Caridina e soprattutto non è la specie di Hydra dei video che hai postato.
Da noi l'unica specie che può creare problemi alle Caridina è l'Hydra oligactis di colore brunastro e che estesa può raggiungere i 3 cm. Ma in acquario è decisamente più rara.

Quindi se le tue Hydra sono verdi non c'è da preoccuparsi.
BlackFish ha scritto: forse non lo sai ma le Hydra sono capaci di allungarsi e di rimpicciolirsi
Lo so... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Luca.s (21/12/2018, 0:39)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
BlackFish
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/12/18, 12:44

Un bel problema...

Messaggio di BlackFish » 22/12/2018, 15:35

Quelle che avevo in acquario erano bianchissime, uguali a quelle nel video. Adesso sono passati 3 giorni dal No planaria e tutte le Hydra sono morte, rimangono solo dei pallini sul fondo. Oggi penso di fare un cambio d'acqua di 1,5 litri e domani uguale cercando di aspirarle con un tubicino

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alexh2o e 4 ospiti