Pagina 2 di 2

Discioglimento CO2

Inviato: 24/12/2018, 1:08
di Joo
Pisu ha scritto: aggiunto 3/4 m di tubo tra il diffusore Jbl e il reattore Ista facendogli fare 2 spirali piuttosto ampie.
sicuramente è più efficace, ma secondo me non sei al top.
Pisu ha scritto: Ora sto sulle 60 bolle al minuto solo durante il fotoperiodo; nessuna microbollicina riesce a risalire in vasca perché quelle in eccesso si accumulano formando una sacca di CO2 nel reattore Ista (che lavora ulteriormente per discioglierla);
Se si forma una sacca gassosa la dispersione è molto scarsa.
Fammi capire una cosa:
Nessuna bolla va in superficie o solo quelle che vanno oltre 60 bolle/min?

Le palette girano con il passaggio della CO2 ... con bolle grosse?

Discioglimento CO2

Inviato: 24/12/2018, 1:48
di Pisu
Allora, per farti capire ti spiego meglio:
Quando avevo solo il diffusore Jbl alcune bollicine uscivano in vasca e la cosa non mi andava giù. Ho aggiunto dopo il diffusore altri metri di tubo ma la differenza non era evidente. Così ho deciso di aggiungere questo:
Screenshot_20181224-012749_9050013792910676115.jpg
La CO2 entra di lato in alto, fa girare le palette (dovrebbe) e le microbollicine roteano nel reattore. All'interno c'è un tubo di risalita che pesca dal basso, l'uscita è quella sopra e in pratica nessuna microbollicina in quel volume d'acqua riesce a vincere la forza di risalita e uscire in vasca.
Il sistema di per sé è geniale, non si perde CO2 in nessun modo, ma a me succede che le microbolle non si sciolgono con sufficiente velocità e si concentrano sopra il reattore formando la sacca. Questa comunque poi si "comsuma" lentamente durante la notte, dandomi una stabilità pazzesca del pH, che varia sì e no di 0,1 punti nelle 24h. Questo almeno con la regolazione che ho ora, di circa 65 bolle/min.
Ciò non toglie che sia fortemente limitato dal flusso in uscita del filtro, e io non posso salire con l'erogazione...
Forse il problema è più a monte, proprio quel Jbl che non sembra essere efficace come dovrebbe...
Oppure l'Ista funziona meglio per come è progettato, ovvero con immissione diretta su di lui, senza micronizzarle prima...
Sarebbe giusto sperimentare a sto punto però la cosa mi lascia perplesso

Discioglimento CO2

Inviato: 25/12/2018, 18:15
di MarcoBlu
Pisu ha scritto: non posso salire con l'erogazione
Hai provato a farlo?
La sacca si è ingrandita fino a riempire completamente il reattore ista?
Pisu ha scritto: Ho aggiunto dopo il diffusore altri metri di tubo ma la differenza non era evidente.
Confermo anch'io perchè ho fatto una prova identica in passato, con lo stesso reattore jbl.
Pisu ha scritto: l'Ista funziona meglio per come è progettato, ovvero con immissione diretta su di lui, senza micronizzarle prima...
Secondo me anche, e io proverei ad utilizzare solamente l'ista, con immissione diretta della CO2 attraverso quest'ultimo, proprio perchè è questo l'utilizzo per il quale è stato progettato.
Ora come ora si ritrova a funzionare da "recupero passivo" di anidride carbonica, ma non è la funzione per cui è pensato.

Facci sapere

Discioglimento CO2

Inviato: 25/12/2018, 20:18
di Pisu
MarcoBlu ha scritto: Hai provato a farlo?
La sacca si è ingrandita fino a riempire completamente il reattore ista?
Sì ho provato, la sacca aumenta, non di molto, comunque è segno che più di quello non scioglie.
Proverò a utilizzarlo anche direttamente, vedremo ;)

Discioglimento CO2

Inviato: 25/12/2018, 20:32
di Joo
Pisu ha scritto: Il sistema di per sé è geniale, non si perde CO2 in nessun modo, ma a me succede che le microbolle non si sciolgono con sufficiente velocità e si concentrano sopra il reattore formando la sacca.
Secondo il concepimento di quel reattore, la sacca gassosa non si dovrebbe formare e questo ci dice che eroghi quel tantino in più che va oltre le potenzialità del reattore stesso, quindi un accumulo graduale giornaliero, dovuto anche alla minore possibilità di cessione.
Pisu ha scritto: Questa comunque poi si "comsuma" lentamente durante la notte, dandomi una stabilità pazzesca del pH, che varia sì e no di 0,1 punti nelle 24h.
Si comporta da volano e compensa gradualmente la dispersione della CO2 da acqua ad aria, credo che la tua vasca sia già molto ricca di anidride carbonica, ma tieni presente che tutto ciò che ti trovi in vasca, fuori dalla fotosintesi, emana CO2, che concorre comunque alla stabilità del pH.

Mi viene da pensare che il reattore abbia i suoi limiti, mentre invece sdoppiando il flusso per alimentarne due potresti ottenere il massimo.

Discioglimento CO2

Inviato: 25/12/2018, 21:01
di MarcoBlu
Joo ha scritto: sdoppiando il flusso per alimentarne due potresti ottenere il massimo.
Non ne sono così sicuro...
Mettendoli in parallelo dimezzi il la portata d'acqua che arriva a ogni singolo reattore, e l'ista ha bisogno di un certo flusso per far girare le palette...
Io piuttosto li manterrei in serie come sono ora, ma sdoppierei il flusso di CO2 regolandolo opportunamente con 2 valvoline aggiuntive da inserire dopo il raccordo ad Y, per bilanciare le portate di anidride carbonica che arrivano ad ogni reattore.
In questo modo ogni reattore lavora come deve e si può pensare di deviare la maggior parte del flusso di CO2 sull'ista, se questo è in grado di scioglierlo.

Comunque prima farei sempre la prova del solo ista

Discioglimento CO2

Inviato: 25/12/2018, 21:29
di Pisu
Mod di sezione, mi confermate che non c'è niente di chimico che può inibire anche leggermente il discioglimento di CO2? Perché se così fosse spostatemi in tecnica ;)
Joo ha scritto: sdoppiando il flusso per alimentarne due potresti ottenere il massimo.
Qualche mese fa avevo 2 filtri #-o
Comunque credo sia meglio provare
MarcoBlu ha scritto: piuttosto li manterrei in serie come sono ora, ma sdoppierei il flusso di CO2 regolandolo opportunamente con 2 valvoline aggiuntive da inserire dopo il raccordo ad Y, per bilanciare le portate di anidride carbonica che arrivano ad ogni reattore.
In questo modo ogni reattore lavora come deve e si può pensare di deviare la maggior parte del flusso di CO2 sull'ista, se questo è in grado di scioglierlo.
Ottima idea :-bd
Anche se non sarà semplice vista la differenza di pressione.
Però prima la prova del solo Ista va fatta...

Ps. Tanti auguri a tutti :D

Discioglimento CO2

Inviato: 29/12/2018, 16:09
di Pisu
@cicerchia80 tu che ne pensi?