Pagina 2 di 10
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 30/12/2018, 8:37
di Daniela
Albybuell ha scritto: ↑ti sconsiglio il bright k, io l'ho utilizzato per il primo mese con 2 cambi del 10%, risultato... Esplosione di filamentose e KH a 0/1.
Ciao Alby !
Mi sembra strano....
Il Bright K ( non Neutral ) tende ad alzare il KH, o comunque influisce sulle durezze secondo me.
Infatti viene esplicitamente consigliato lui, da ADA, per i primi mesi, per tamponare l’effetto acidificante del fondo

Diverso è il Bright K Neutral ..
Tommy86 ha scritto: ↑fotoperiodo a 8 ore e CO
2 a go go. A
Eccolp Tommy !
Ti ho risposto di la

Qualsiasi dubbio, se posso essere utile, chiocciola e arrivo volentieri !

Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 30/12/2018, 10:19
di Albybuell
Ciao @
Daniela, io ho notato che dopo la somministrazione del bright k si alza il pH di mezzo punto abbondante per circa 1/2 giorni. Non ho visto alzarsi il KH, forse perché il test non lo rileva oppure il fondo si assorbe immediatamente i carbonati... Altra cosa stranissima la conducibilità non saliva mai.
Conclusione so che ho fatto una bella confusione perché non volevo allungare troppo i tempi di matuarazione, ho fatto pochissimi cambi proprio per quello. Sicuramente era meglio seguire il protocollo tropica e fare cambi settimanali. Ora sono in una situazione quasi stabile (almeno credo).
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 01/01/2019, 20:46
di Daniela
Off Topic
Albybuell ha scritto: ↑Ciao @
Daniela, io ho notato che dopo la somministrazione del bright k si alza il pH di mezzo punto abbondante per circa 1/2 giorni. Non ho visto alzarsi il KH, forse perché il test non lo rileva oppure il fondo si assorbe immediatamente i carbonati... Altra cosa stranissima la conducibilità non saliva mai.
Conclusione so che ho fatto una bella confusione perché non volevo allungare troppo i tempi di matuarazione, ho fatto pochissimi cambi proprio per quello. Sicuramente era meglio seguire il protocollo tropica e fare cambi settimanali. Ora sono in una situazione quasi stabile (almeno credo).
Interessante ! Se vuoi approfondire in un topic tuo chiocciolami che partecipo volentieri
A presto e tanti auguri a tutti :x
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 04/01/2019, 20:48
di Tommy86
Finalmente son rouscito ad avviare la vasca. Purtroppo non sono arrivati i muschi e il pogostemon erectus, provvedero' in futuro. Vediamo se mi carica una fotina....
Valori misurati sono
pH 7
KH 6
Cond 350
Fertilizzato con 2 ml di brighty K
Aggiunto dopo 37 minuti 27 secondi:
Domanda.... Chiedo l'aiuto da casa @
Daniela. Da protocollo ADA dovrei inserire anche il green brighty mineral ma ne sono sprovvisto..... Posso usare il rinverdente?

Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 05/01/2019, 9:47
di Daniela
Tommy86 ha scritto: ↑Domanda.... Chiedo l'aiuto da casa Daniela. Da protocollo ADA dovrei inserire anche il green brighty mineral ma ne sono sprovvisto..... Posso usare il rinverdente?

se hai solo il Bright K ADA, secondo me, puoi usare il resto con il PMDD
Su 36 lt ( netti ) inizierei in maniera blanda con uno 0,5 ml di rinverdente.
Vedi come risponde l’acquario in generale, ovvero, guarda la reazione piante ed alghe
Poi eventualmente aggiustiamo il tiro !
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 05/01/2019, 10:28
di Tommy86
Grazie mille! Questa mattina prima del fotoperiodo pH 6 e conducibilita' 250....
Ora provo a shekerare per vedere se il pH si alza un poco..... Comunque erogo 6 bolle/minuto.
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 05/01/2019, 14:08
di Tommy86
Allora pH shekerato 6,5. Da calcolatore CO2 sono quasi a 0,le piante pero' fanno un buon pearling e sembrano star bene. Doso 0,5 ml di rinverdente e domani al massimo se il KH andra' a 0 faro' un cambio
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 07/01/2019, 22:38
di Tommy86
Dopo qualche giorno dall'avvio sono a chiedervi un consiglio. Le due rotala che ho piantato stanno cacciando molte radici avventizie e tendono a crescere piegate invece che erette.... E' solo adattamento o carenze? Vi allego un paio di foto
Aggiunto dopo 50 secondi:
ada
Fauna:
Flora: Hemianthus callitrichoides,Staurogyne repens,Alternanthera reineckii mini,Rotala rotundifolia green,Rotala rotundifolia red
Valori
08/01/19-> EC: 260, NO3-: 0, PO43-: 0, pH: 6.3, KH: 2, GH: 6, CO2: 14, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 22,
07/01/19-> EC: 315, NO3-: 0, PO43-: 0, pH: 7.5, KH: 6, GH: 7, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 22, Note: Cambio 15 L,
06/01/19-> EC: 290, NO3-: 0, PO43-: 0, pH: 7, KH: 3, GH: 6, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 22, Note: Cambio 10 L,
05/01/19-> EC: 250, NO3-: 0, PO43-: 0, pH: 6, KH: 2, GH: 6, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 21,
Fertilizzazione
05/01/19-> K: 2, NO3-: 0, PO43-: 0, Fe: 0, Mg: 0, Micro: 0.5, Stick: 0,
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 07/01/2019, 22:58
di Marta
Ciao @
Tommy86
perdonami, dalle foto non è che le veda molto bene, ma se non sbaglio, a me non sembrano ancora per nulla adattate.
La rotala rotundifolia, compie una vera trasformazione passando dalle foglie tonde della forma emersa a quelle allungate e un po' più sottili della forma sommersa.
Le radici potrebbero essere date dal fatto che le sue scorte non erano poi molte, ma per il momento lei usa quelle, perciò..
Un consiglio, vedo che il pH è a 6,3... in maturazione cerca di tenerti intorno a 7 meglio poco più che poco meno.
Un ambiente acido sfavorirebbe i batteri che tanto aspettiamo per finire la maturazione!
Avvio fondo ADA e PMDD
Inviato: 07/01/2019, 23:04
di Tommy86
Marta ha scritto: ↑Ciao @
Tommy86
perdonami, dalle foto non è che le veda molto bene, ma se non sbaglio, a me non sembrano ancora per nulla adattate.
La rotala rotundifolia, compie una vera trasformazione passando dalle foglie tonde della forma emersa a quelle allungate e un po' più sottili della forma sommersa.
Le radici potrebbero essere date dal fatto che le sue scorte non erano poi molte, ma per il momento lei usa quelle, perciò..
Un consiglio, vedo che il pH è a 6,3... in maturazione cerca di tenerti intorno a 7 meglio poco più che poco meno.
Un ambiente acido sfavorirebbe i batteri che tanto aspettiamo per finire la maturazione!
Vorrei anche io tenermi ad un pH leggermente meno acido ma l'amazonia light che ho come fondo mi abbatte il KH e mi tiene il pH molto basso. Piu' che fare cambi giornalieri, che purtroppo non favoriscono nemmeno loro i batteri, non so che fare! Ho chiesto un aiuto anche in Chimica! Le Rotala sono in vasca da tre giorni.