Pagina 2 di 4

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/01/2019, 13:04
di melabo
Fatto tutto. Ho preso anche due egeria densa.
Wavearrow ha scritto: (se lo hai)
Se ce l'ho :)) , si ho preso tutto :)). Potrebbe essere utile inserire anche qualcos'altro (rinverdente, sale inglese, ferro...)?

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/01/2019, 20:04
di Wavearrow
Rinverdente lo hai ma dato? Hai sottomano un diario di fertilizzazione?

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/01/2019, 20:30
di melabo
Wavearrow ha scritto: Rinverdente lo hai ma dato? Hai sottomano un diario di fertilizzazione?
Non ho mai fatto niente di fertilizzazione :ymblushing: . Sto per cominciare adesso.

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/01/2019, 21:42
di Wavearrow
Ok allora gli stick li hai messi.... Metti 0,6ml di rinverdente e vediamo tra tre o quattro giorni un giro d i test

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 17/01/2019, 21:25
di melabo
Wavearrow ha scritto: vediamo tra tre o quattro giorni un giro d i test
Eccomi :)
I valori sono questi:
pH 7,4
GH 12
KH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25 mg/l
ns/cm 486
PPM 243
Temp 24°C

E le piante stanno così:

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 18/01/2019, 8:50
di Wavearrow
magnesio non ne hai mai dato giusto? puoi postare il diario di fertilizzazione?

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 19/01/2019, 17:53
di melabo
Wavearrow ha scritto: magnesio non ne hai mai dato giusto? puoi postare il diario di fertilizzazione?
Rispondo solo adesso perchè ho dovuto inserire tutti i dati su questo foglio visto che prima scrivevo tutto in un file blocco note. Spero che vada bene come ho compilato o devo cambiare qualcosa?
Magnesio fin'adesso non l'ho mai dato.


Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 19/01/2019, 21:39
di Wavearrow
melabo ha scritto: devo cambiare qualcosa?
Si.. :D
Posta gli screenshot.... Resteranno al sicuro nel post.... I link invece (per loro natura) in futiro potrebbero non puntare alla Risorsa per cui sono stati creati
Io un po' di magnesio lo darei

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
L'impostazione del diario va bene... Poi aggiungerai e toglierai colonne... Nel tempo.... A seconda delle tue esigenze

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 10/02/2019, 10:42
di melabo
In questo periodo ho aggiunto solo 2 ml di Mg, eregia densa cresce bene non vedo particolari segni su di lei.
2019-01-30 22.45.02.jpg
2019-01-30 22.44.56.jpg
Adesso sono comparse le alghe sui sassi e un pochino sul vetro, potrebbe essere "colpa" del aumento delle luci che ho fatto un mese fa oppure di qualche fertilizzante?
2019-01-30 22.44.48.jpg
Le luci sono accese 8 ore al giorno dalle 15:30-23:30, ho 33 w e intorno 2500 lm. Devo diminuire le ore? E' diminuito il numero delle lumache, bloody mary stanno bene e si riproducono.
Ho letto nell'ultimo articolo sul PMDD che "se GH e KH sono quasi uguali significa quasi sempre che di magnesio ce n’è poco", devo aggiungerlo ancora?
I valori del acqua sono questi:
pH 7,4
GH 10
KH 10
NO2- 0
NO3- 0
PO43- - 0
ns/cm 456
PPM 228
Temp 24°C

PO43- è tornato a zero, devo aggiungere fosforo?
Wavearrow ha scritto: Posta gli screenshot.... Resteranno al sicuro nel post.... I link invece (per loro natura) in futiro potrebbero non puntare alla Risorsa per cui sono stati creati
Ecco lo screenshot del foglio di fertilizzazione. Secondo me fare il foglio di fertilizzazione su google drive e condividere il link potrebbe essere utile, perché il link apre sempre l'ultima versione aggiornata, ho inserito il link nel mio profilo.
fertilizzazione 9 feb 2019.jpg

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 10/02/2019, 15:40
di Wavearrow
Potresti alzare il GH di 1grado... Mettendo 9,5 ml di solfato di magnesio... Cosí quando KH e GH tornano uguali sai quanto magnesio é stato consumato.

Poi alzerei nitrati e fosfati.
Visto che nitrato di potassio non ne dai da un po' né metterei 4ml cosí ti si alzano anche i nitrati a poco meno dj 10mg/l.
Dopo un giorno.... Cifo fosforo 0,12 ml (o 3 gocce se preferisci) così i fosfati dovrebbero arrivare quasi a 1 mg/l.

Poi mani in tasca.
Le alghe sui sassi potrebbero dipendere dal cambio luci... Vediamo come si assesta la vasca é se le piante prendono il sopravvento.
CO2? RIcordami se la hai :-\