Pagina 2 di 3
Cladophora crispata ?
Inviato: 28/12/2018, 18:16
di Jacob
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Prova a dare una letta, ci sono vari consigli ricevuti utili
Cladophora crispata ?
Inviato: 28/12/2018, 18:33
di daniele-
la mia impressione è che nella vasca hai sia filamentose che crispata; quella sulla roccia mi sembra proprio una crispata mentre quelle sul legno direi che sono filamentose. i filamenti sono consistenti, tipo capelli per intenderci, o si disintegrano se li strofini tra due dita? se sono consistenti è crispata, altrimenti filamentose.
Cladophora crispata ?
Inviato: 28/12/2018, 20:50
di Giueli
Se l’acqua ossigenata non gli fa nulla è crispata ...
Valori?
Cladophora crispata ?
Inviato: 28/12/2018, 23:09
di Pisu
Hai provato a strofinarla sulle dita e poi annusare?
Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 0:52
di pietrodelma
daniele- ha scritto: ↑la mia impressione è che nella vasca hai sia filamentose che crispata; quella sulla roccia mi sembra proprio una crispata mentre quelle sul legno direi che sono filamentose. i filamenti sono consistenti, tipo capelli per intenderci, o si disintegrano se li strofini tra due dita? se sono consistenti è crispata, altrimenti filamentose.
sono assolutamente consistenti.
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Pisu ha scritto: ↑
Hai provato a strofinarla sulle dita e poi annusare?
si si, non sento nessun odore. Però come dice Daniele sopra, i filamenti sono molto duri e resistenti, non si spappolano.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Se l’acqua ossigenata non gli fa nulla è crispata ...
Valori?
Anche io mi sto convincendo che sia crispata
NO
3- 10
NO
2- 0
PO
43- 0
GH 10
pH 7.2
KH 5
cl 0
Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 1:24
di Pisu
pietrodelma ha scritto: ↑i filamenti sono molto duri e resistenti, non si spappolano.
La crispata come "consistenza" è un po' una via di mezzo tra le filamentose e le staghorn (ancora più spesse, dure e coriacee)
La mia ha quell'odore particolare, spero che non sia lei a sto punto, a meno che non ci siano più varietà o caratteristiche diverse a seconda di dove cresce...
Responso finale dell'acqua ossigenata?
Prova a metterla nell'acqua ossigenata pura, la mia non sbianca manco lì dentro

Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 10:10
di pietrodelma
Pisu ha scritto: ↑Prova a metterla nell'acqua ossigenata pura, la mia non sbianca manco lì dentro
Una notte intera in sola acqua ossigenata. Sta meglio di prima, se la rimetto in vasca torna a vegetare
Condividi (2).jpg
Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 11:45
di Pisu
È lei
Se vuoi seguirmi, io sono qua
combattiamo tre tipi di alghe
Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 12:35
di daniele-
se anche le alghe che hai sul legno e sul fondo hanno le caratteristiche che hai descritto purtroppo la tua vasca è infestata da crispata e temo non riuscirai a liberartene. a meno che tu non voglia accettare la loro presenza l'alternativa è smantellare tutto e allestire daccapo cambiando completamente materiale di fondo, arredi e materiale filtrante. è un lavoraccio e ha un costo non indifferente ma non vedo altre soluzioni. qualche mese fa ho avuto il tuo stesso problema e mi sono liberato della crispata facendo quello che ti ho suggerito, ciao.
Cladophora crispata ?
Inviato: 29/12/2018, 15:17
di pietrodelma
Grazie a tutti per le risposte mi sa che a sto punto non posso fare altro che tenere così la vasca fino a che non mi stufo
