Pagina 2 di 2
Conduttivimetro, questo sconosciuto
Inviato: 06/01/2019, 9:56
di fablav
nicolatc ha scritto: ↑Personalmente, quello che ho trovato pessimo in questo prodotto è la compensazione automatica della temperatura (ATC).
Quando parli di compensazione automatica intendi che se cambia a temperatura in acquario il conduttivimetro segnala valori diversi? Il mio mi segnala 320 a 24,2, dopo qualche secondo 330 a 25 o viceversa, non ricordo bene.
Conduttivimetro, questo sconosciuto
Inviato: 06/01/2019, 10:13
di cuttlebone
nicolatc ha scritto: ↑quello che ho trovato pessimo in questo prodotto è la compensazione automatica della temperatura (ATC).
Perché? La compensazione garantisce una maggiore precisione nella rilevazione

Conduttivimetro, questo sconosciuto
Inviato: 06/01/2019, 11:18
di nicolatc
cuttlebone ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑quello che ho trovato pessimo in questo prodotto è la compensazione automatica della temperatura (ATC).
Perché? La compensazione garantisce una maggiore precisione nella rilevazione

Appunto, quel modello purtroppo compensa malissimo. Dai risultati che ho avuto, sarebbe meglio che non compensasse per nulla, così almeno uno lo sa, si fa due conti e compensa manualmente, ma correttamente.
Questo è quanto ha rilevato il mio conduttivimetro con la stessa acqua in un bicchiere prelevato dal frigo e lasciata "riscaldare" naturalmente":
valori condubilità al salire della temperatura_1179496590.png
Rifacendo il test, i valori erano identici, quindi il conduttivimetro è preciso, ma inaccurato!
Avevo a fianco un conduttivimetro della Hanna, e la conducibilità si muoveva di soli 1 o 2 µS/cm al variare della temperatura!
Ne avevamo parlato
qui!
Alla fine ho deciso di restituire il giocattolo

Conduttivimetro, questo sconosciuto
Inviato: 06/01/2019, 11:27
di cuttlebone
nicolatc ha scritto: ↑il conduttivimetro è preciso, ma inaccurato!
Capito

Conduttivimetro, questo sconosciuto
Inviato: 06/01/2019, 11:33
di nicolatc
cuttlebone ha scritto: ↑06/01/2019, 11:27
nicolatc ha scritto: ↑il conduttivimetro è preciso, ma inaccurato!
Capito
È pur vero che se abbiamo un riscaldatore in acquario, quelle oscillazioni di temperatura che ho testato non le avremo mai, e quindi a parità di temperatura il valore che mostra è ok per determimare gli andamenti della conducibilità quando fertilizziamo, a prescindere dall'accuratezza del valore mostrato.
