Fertilizzazione Ottimale 200L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 14/01/2019, 22:37

GiuseppeA ha scritto: Questo non ci voleva.... Probabilmente è cladophora crispata..alga parecchio rognosa.

Cerca di levarle il più possibile senza "perdere pezzi" in vasca.
Cavolo, allora domani cercherò di fare piazza pulita! Dato che sono per la maggior parte attaccate alle radici di anubias, potrei sfoltire direttamente le radici o creo danni alle piante?

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 15/01/2019, 16:09

Allora, oggi ho dato una ripulita alla vasca, ho tolto più alghe che potevo anche se sono davvero ancorate alle radici di anubias, tanto che una minima parte vi è rimasta attaccata lo stesso. Una cosa che ho notato però è che sia le bba che le altre alghe sono cresciute su parti di anubias che erano già presenti quando erano nell'altro acquario, le parti cresciute nuove in questo acquario (sia foglie che radici) sono pulite e non presentano alghe.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2019, 21:19

Bene per la pulizia...tieni monitorato e nel caso pulisci ancora.

Per le alghe crescite nelle parti "vecchie" della pianta è normale...nel senso Che se la pianta sta bene e cresce le alghe non si attaccano alle parti nuove e sane. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Hydrox88 (16/01/2019, 15:02)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 16/01/2019, 15:05

Va bene, allora tralasciando le alghe per adesso come potrei iniziare una fertilizzazione pmdd in modo corretto, permettendo di risolvere i problemi che affliggono soprattutto le piante di hygrophila?

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 17/01/2019, 14:38

@Marta Scusa se ti disturbo, non è che avresti qualche suggerimento giusto per iniziare?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 17/01/2019, 14:52

Ciao @Hydrox88
La CO2 sei riuscito a sistemarla?
È fondamentale per la Proserpinaca.
Hai gli stick del PMDD? Io ne metterei dei pezzettini vicino alle Hygrophila
Hanno buone radici e possono servirsene.

A pH come sei messo? I micro elementi, tra cui il ferro, hanno difficoltà ad essere assorbiti a pH basici.

Hai poi preso il test dei PO43-? So che è una spesa, ma NO3- e PO43- sono il nutrimento più importante. E bisogna che ci siano. Ma sono anche inquinanti e non vorrei farti inutilmente (e pericolosamente) alzare uno di quei valori, senza aver idea di cosa tu abbia in vasca :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (17/01/2019, 15:27)

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 17/01/2019, 15:21

@Marta grazie per la disponibilità ^:)^

Marta ha scritto: La CO2 sei riuscito a sistemarla?
La CO2 l'ho sistemata mettendo una fascetta bella stretta lungo il tubo così da creare più turbolenza, ora le bolle escono più piccole e stanno più a lungo in acqua

Marta ha scritto: Hai gli stick del PMDD? Io ne metterei dei pezzettini vicino alle Hygrophila
Li metto subito!

Marta ha scritto: A pH come sei messo? I micro elementi, tra cui il ferro, hanno difficoltà ad essere assorbiti a pH basici.
Aumentando la CO2 il pH è sceso un po' ma non di tanto, da 7,5 è sceso a quasi 7. Basta o dovrei farlo scendere ancora?

Marta ha scritto: Hai poi preso il test dei PO43-?
In questi giorni non sono riuscito, domani dovrei avere più tempo e faccio un salto a prenderlo!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 17/01/2019, 15:30

Hydrox88 ha scritto:
17/01/2019, 15:21
Aumentando la CO2 il pH è sceso un po' ma non di tanto, da 7,5 è sceso a quasi 7.
Il KH? Comunque direi che ci siamo.. se riesci a mantenerlo più o meno tra 6,8 e 7 (in realtà c'è una bella differenza anche se a noi nin sembra).
Ma dipende anche dal KH. Altrimenti rischi di gasare i pesci.

Non esagerare con gli stick. Tagliali in 3 o 4 pezzetti e mettine 1 pezzettino per ogni ciuffo di pianta.
Più o meno.
Non troppo vicino, a circa 5 cm. E spingili ben in fondo fin quasi a toccar il vetro.
Cerca di ricirdare dove li hai messi e annota la cosa nel diario :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 17/01/2019, 15:45

Marta ha scritto: Il KH?
L'ho misurato ora e mi da KH 8

Marta ha scritto: Non esagerare con gli stick. Tagliali in 3 o 4 pezzetti e mettine 1 pezzettino per ogni ciuffo di pianta.
Più o meno.
Non troppo vicino, a circa 5 cm. E spingili ben in fondo fin quasi a toccar il vetro.
Cerca di ricirdare dove li hai messi e annota la cosa nel diario :-bd
Va bene!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 17/01/2019, 15:55

Hydrox88 ha scritto:
17/01/2019, 15:45
L'ho misurato ora e mi da KH 8
:-bd bene. Allora non scendere sotto pH 6.9
Se ti mantieni su pH 7 dovrebbe esserci la giusta concentrazione di CO2

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (17/01/2019, 16:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti