Pagina 2 di 15
Mission impossible
Inviato: 15/01/2019, 12:00
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑In che senso non sono affidabili?
Il pH di tutte le "cose" che misuriamo in vasca è il dato più sensibile a tanti fattori perché, ad esempio, si modifica con l'agitare del campione (se usi i reagenti) e le striscette notoriamente danno una indicazione di massima (non ci prendono neanche con durezze e nitrati..

te lo dice uno che ne ha fatto incetta!!

)
Fai quello che ti ha chiesto Daniela..
Daniela ha scritto: ↑Poi pulirei i vetri dalle aglhe in modo da capire dopo il cambio se tornano...
non vuoi aspettare un paio di giorni visto che hai appena ripreso con la CO
2?! poi arrossamento!

Mission impossible
Inviato: 15/01/2019, 12:04
di rafforello
Ho appena dato una pulita dalle alghe: in realtà si staccano con un po' di fatica, ma solo quelle della metà superiore della vasca. Sotto sono ancora tenaci.
Aspetterò ancora qualche giorno, e magari lunedì darò del ferro
Mission impossible
Inviato: 20/01/2019, 15:42
di rafforello
@
Daniela,
ho cambiato due giorni fa altri 60 litri in modo da abbassare ulteriormente la conducibilità (45 osmosi e 15 rubinetto). A distanza di 2 giorni non vedo alghe in crescita e anche quelle sul vetro sembrano regredire.
Purtroppo vedo che anche la Proserpinaca è ridotta male.
Lascio tutto così e aspetto?
Mission impossible
Inviato: 20/01/2019, 22:55
di Daniela
rafforello ha scritto: ↑vedendo il tuo profilo dovresti avere sui 9000-10000 lumen, e dopo aver visto le foto del tuo acquario (le dimensioni sono simili al mio) credo di avere molta meno luce.
Magari mancano alcune gradazioni, come il blu ed il verde, altrettanto importanti dei rossi e bianchi.
Se la foto è reale, anche secondo me non hai una lucissima
rafforello ha scritto: ↑ho cambiato due giorni fa altri 60 litri in modo da abbassare ulteriormente la conducibilità
Test aggiornati ?
rafforello ha scritto: ↑A distanza di 2 giorni non vedo alghe in crescita e anche quelle sul vetro sembrano regredire.
rafforello ha scritto: ↑Purtroppo vedo che anche la Proserpinaca è ridotta male.
Foto ?
Non è una pianta facilissima...
Se non vuoi alzare la luce, magari qualche rinuncia la dobbiamo fare, alla fine non tutte le piante possono stare in tutti gli acquari
Comunque vediamo .. noi ci proviamo
Fammi una bella foto della Palustris e capiamo

Mission impossible
Inviato: 21/01/2019, 14:17
di rafforello
@
Daniela
Ecco la povera Proserpinaca
Mission impossible
Inviato: 21/01/2019, 20:50
di Daniela
rafforello ha scritto: ↑Daniela
Ecco la povera Proserpinaca
raffo per caso hai qualche topic in alghe ?
Povera... io taglierei gli steli infestati, terrei gli apici e trapienterei loro.
raffo io questa vasca la vedo parecchio buia...
A questo punto elimina tutte le parti coperte dalle alghe ( bellissime se non fossero sulle piante ) e ripianta quello che rimane sano.
Rifacciamo un giro di test e fermiamoci un’attimo con la fertilizzazione.
Questo è quello che farei io.
Mantieni un pH sul neutro, luci a 8 ore e vediamo... diamoci un due - tre gg
Mission impossible
Inviato: 21/01/2019, 22:05
di rafforello
@
Daniela, se possibile vorrei evitare di tagliarla e ripiantarla per evitarle un nuovo adattamento, essendo già malridotta. Quantomeno così si trova anche più vicina alla superficie. Per l'illuminazione, posso provare domani a far qualcosa (togliere il silicone dalle strip contenute nelle barre e sostituire quelle diventate gialle), ma non so a quanto potrei arrivare. Oltre non si può fare (ci sono già 10 barre) a meno di cambiare tipologia di LED
Mission impossible
Inviato: 21/01/2019, 22:12
di Daniela
rafforello ha scritto: ↑se possibile vorrei evitare di tagliarla e ripiantarla per evitarle un nuovo adattamento, essendo già malridotta. Quantomeno così si trova anche più vicina alla superficie.
Si hai ragione

se proprio proprio non migliora e non vuoi far dilagare le BBA, puoi tagliare e lasciarla galleggiare, ma tienila come ulteriore risorsa
rafforello ha scritto: ↑Per l'illuminazione, posso provare domani a far qualcosa (togliere il silicone dalle strip contenute nelle barre e sostituire quelle diventate gialle), ma non so a quanto potrei arrivare. Oltre non si può fare (ci sono già 10 barre) a meno di cambiare tipologia di LED
Ma non impazzire ora... fai un giro di test, magari chiedi in alghe un’ulteriore parere, male che vada possiamo adeguare la vasca alla tua luce. Quindi piante non super esigenti, corretta fertilizzazione, corretta CO
2 etc..
Se poi tu vuoi una vasca con piante piuttosto esigenti allora il discorso cambia. Ma questo lo si può valutare anche più avanti, quando avrai un sistema stabile e di poche esigenze e ci saremo fatti le ossa con lui
Tienici aggiornati raffo !
Mission impossible
Inviato: 21/01/2019, 22:32
di rafforello
Allora domattina faccio i test e aggiorno. Penso comunque che i valori sia pressapoco quelli del profilo, con i fosfati ridotti della metà (le BBA erano probabilmente dovute a loro) e conducibilità sui 300 µS
Per le piante, sinceramente non mi dispiacerebbe avere anche delle rosse e avevo scelto la Proserpinaca e la Ludwigia proprio per questo. Sostituire le 4 strip che si sono quasi esaurite non è un problema poichè ho diversi metri di LED a disposizione e dovrei far in fretta. Vedo se domani riuscirò a sistemarli così da partire con una spinta in più per le piante, di sicuro non farà loro male
Mission impossible
Inviato: 22/01/2019, 17:16
di rafforello
@
Daniela,
come anticipato ieri, i risultati del test sono variati di poco:
pH 6,8
KH 4-6
GH 8
PO
43- 0,5
Cond. 370 µS
Ho anche sostituito alcune strip, le 4 mess peggio, e la luce è raddoppiata. In questi giori sostituirò anche le altre, così da avere una buona luce (spero) per tutte le attuali piante.
Le alghe BBA sono pressoché immobili, in ogni caso la loro presenza non mi preoccupa. Per il discorso fertilizzazione, resto sempre in attesa?