Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sì meglio sospendere, anche perchè già 10 giorni sono tantini...
Cerca di capire, magari con delle foto, se la macchia scura interna con il tempo si ingrandisce o si ritira.
Ma il pescetto mangia?
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 19/01/2019, 23:07
di malt126
lauretta ha scritto: ↑Sì meglio sospendere, anche perchè già 10 giorni sono tantini...
Cerca di capire, magari con delle foto, se la macchia scura interna con il tempo si ingrandisce o si ritira.
Ma il pescetto mangia?
Ok! Provo a fare delle foto di confronto...in ogni caso da ieri ad oggi le squamette che erano rimaste leggermente rialzate mi sembrano ulteriormente più appiattite, speriamo bene ...e speriamo che la caduta non porti a gravi conseguenze...
No Lauretta...i copella in quarantena diventano molto diffidenti e non mangiano...almeno non quando sto vicino alla vaschetta...
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 19/01/2019, 23:44
di lauretta
malt126 ha scritto: ↑i copella in quarantena diventano molto diffidenti e non mangiano...almeno non quando sto vicino alla vaschetta...
Neanche se riempi la vaschetta di potature? :-\
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 20/01/2019, 11:20
di malt126
Buongiorno a tutti!
il pesciolino nuota sempre solo con le pinne pettorali, con la coda in giù e a volte staziona adagiato sul fondo. La macchia interna sembra stabile, ma l'infezione potrebbe avere attaccato la vescica natatoria?prima della caduta però nuotava perfettamente
Ho aggiunto altre potature galleggianti vediamo se oggi riesco a farlo mangiare
Ho appena notato che anche l'altro maschio rimasto il vasca ha gli stessi problemi di nuoto...
...ho provato a dargli del cibo, si avventa, ma alla fine non lo mangia
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 20/01/2019, 14:16
di lauretta
malt126 ha scritto: ↑...ho provato a dargli del cibo, si avventa, ma alla fine non lo mangia
Parli di quello in acquario o l'altro in quarantena?
Comunque sia, controlla l'aspetto delle feci.
Ma qui concentriamoci su quello in quarantena, per l'altro per favore apri un nuovo topic e rimetti il video, altrimenti ci confondiamo
malt126 ha scritto: ↑il pesciolino nuota sempre solo con le pinne pettorali, con la coda in giù e a volte staziona adagiato sul fondo. La macchia interna sembra stabile, ma l'infezione potrebbe avere attaccato la vescica natatoria?
Potrebbe, ma visto l'accaduto è più probabile che si sia fatto male alla coda, altrimenti la muoverebbe normalmente
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 20/01/2019, 14:33
di fablav
@malt126 se fortunata che non ti era mai successo prima.
A me, prima di capire che dovevo coprire l'acquario, sono saltati fuori Guppy, neon, e perfino un corydoras.
Quest'ultimo l'ho visto personalmente saltare fuori e fare un volo di 1 metro ed atterrare sul pavimento. Preso al volo rimesso in acquario, é lì da 1 anno e sta benone.
Spero si riprenda presto
malt126 ha scritto: ↑...ho provato a dargli del cibo, si avventa, ma alla fine non lo mangia
Parli di quello in acquario o l'altro in quarantena?
Comunque sia, controlla l'aspetto delle feci.
Ma qui concentriamoci su quello in quarantena, per l'altro per favore apri un nuovo topic e rimetti il video, altrimenti ci confondiamo
malt126 ha scritto: ↑il pesciolino nuota sempre solo con le pinne pettorali, con la coda in giù e a volte staziona adagiato sul fondo. La macchia interna sembra stabile, ma l'infezione potrebbe avere attaccato la vescica natatoria?
Potrebbe, ma visto l'accaduto è più probabile che si sia fatto male alla coda, altrimenti la muoverebbe normalmente
Scusami lauretta hai ragione sto facendo un po' di confusione...quando ho visto il pesce che nuotava male nell'acquario ho pensato che il problema all'altro caduto non fosse causato dalla caduta ma da qualcosa che sta attaccando ai miei pesci...per questo ne ho parlato in questo post...
Comunque ritornando al saltatore...non si avventa proprio sul cibo lui, diffidente come pochi!
La feci le ho viste in questi dieci giorni e mi sembravano nornali.
Secondo te se si è fatto male alla coda potrebbe riprendersi? Comunque continuo a non notare ferite o abbrasioni provocate dalla caduta...passato al setaccio con la lente di ingrandimento
fablav ha scritto: ↑@malt126 se fortunata che non ti era mai successo prima.
A me, prima di capire che dovevo coprire l'acquario, sono saltati fuori Guppy, neon, e perfino un corydoras.
Quest'ultimo l'ho visto personalmente saltare fuori e fare un volo di 1 metro ed atterrare sul pavimento. Preso al volo rimesso in acquario, é lì da 1 anno e sta benone.
Spero si riprenda presto
(io lo sostengo da un po' che i cory sono aeroplanini...) spero veramente che si riprenda
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 20/01/2019, 15:11
di fablav
malt126 ha scritto: ↑spero veramente che si riprenda
Mi riferivo al tuo, il mio Cory sta benissimo.
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 20/01/2019, 16:21
di lauretta
Matilde hai fatto bene a segnalare il problema del pescetto in acquario, tienilo un giorno a digiuno e se continua a manifestare i problemi alla vescica natatoria apri un altro topic per approfondimenti.
Invece per quanto riguarda il pesce in quarantena, al momento non possiamo comunque fare niente perché dobbiamo aspettare che passino 48 ore dall'ultimo antibiotico.
Monitora il pesce, e magari avremo più elementi per capire cosa sta succedendo e come intervenire
Pesce trovato fuori dall'acqua
Inviato: 21/01/2019, 9:30
di malt126
Buongiorno a tutti!
Il pesciolino sta la maggior parte del tempo adagiato sul fondo, normalmente i copella muovono costantemente in modo frenetico le pinne pettorali e fanno vibrare velocemente la pinna caudale...è proprio questo movimento che non riesce più a fare e lo ha sostituito con colpi di coda che lo fanno saltellare con il muso in alto e la coda in basso. Appena smette di muovere le pinne pettorali cade velocemente sul fondo, riesce a rimanere stabilmente fermo poggiato sul ventre. Ho notato che la pinna caudale ha il contorno annerito. La cosa che mi preoccupa di più è che non mangia ed è molto spaventato nonostante abbia riempito la superficie di galleggianti, voglio provare a dargli un po' di cibo con una siringa e un tubicino molto lungo...vi aggiorno! Sono passate più di 48 ore dall'ultimo bagnetto nell'antibiotico, le squamette si sono abbassate completamente, l'alone scuro si vede ancora....questo andare verso piccoli miglioramenti mi fa sentite in colpa ancora di più per la mia distrazione di quel giorno
Stavo confrontando l'anatomia interna dei pesci con una foto del mio pesce:
Screenshot_20190121-114525_-1854540836.jpg
P_20190119_120138_866757573.jpg
...da ignorante la macchia scura mi sembra proprio che parta in corrispondenza della vescica natatoria
Questa invece è la situazione attuale: