Pagina 2 di 5

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 18:42
di Steinoff
Simi ha scritto: Tipo pensavo di attaccarle a del profilato che a sua volta sta staccato a qualche cm dal coperchio e basta.......che dici?
Certo, anche se quella trasparenza ti permetterebbe di montare i profilati sopra il coperchio, aiutando di molto la dissipazione del calore. Ovviamente ti deve piacere come soluzione :)

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 19:06
di Simi
Steinoff ha scritto: sopra il coperchio
Preferirei di no per paura che il gatto vada a trafficare con i fili @-) . Come contro però ce il fatto che essendo chiusi nel coperchio non si raffreddano bene...... ~x( dici che si bruciano subito?

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 20:22
di Steinoff
Simi ha scritto:
Steinoff ha scritto: sopra il coperchio
Preferirei di no per paura che il gatto vada a trafficare con i fili @-) . Come contro però ce il fatto che essendo chiusi nel coperchio non si raffreddano bene...... ~x( dici che si bruciano subito?
Nono, bisogna solo ragionare tenendo conto di questo. C'è anche caso che sia necessario montare qualche ventolina in estrazione per aiutare lo scambio d'aria e quindi il raffreddamento dei LED.
Simi ha scritto: Preferirei di no per paura che il gatto vada a trafficare con i fili
Se è solo per questo si può trovare una buona soluzione eh 😉

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 21:46
di Simi
Steinoff ha scritto: C'è anche caso che sia necessario montare qualche ventolina in estrazione per aiutare lo scambio d'aria e quindi il raffreddamento dei LED.
Non avevo in mente NIENTE di tutto ciò =))
Come puoi notare ho scelto un coperchio chiuso (e tu dovresti saperlo :ymdevil: come nell'altro topic adoro vasche aperte e plafoniere quasi sospese) che impedisce al gatto di entare con le zampe. Ho scelto il plexiglass piu spesso che ho trovato anche per prevenire il fato che il gatto potesse salire sopra la vasca per catturare il pesce. È tipo una roccaforte =))
Steinoff ha scritto: Se è solo per questo si può trovare una buona soluzione eh
20190126_000107_1981924836.jpg
Non sono mica un mona eh =))


Pensi che ci sia una soluzione? :-B Se si quale? Lui adora tanto i fili della corrente perquello. Se pero pensi che i LED fuori stanno meglio, vivono di piu, e che non servono ventole o circuiti di raffreddamento vari allora prego, illuminami ^:)^ steppy

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 22:48
di Steinoff
Simi ha scritto: Se si quale?
Li nascondiamo 😉
Intanto li facciamo passare sotto, ma dentro una canalina (magari nera) piccola che fa anche da guida per il plexiglas, è che corre lungo tutto il lato. Ovviamente ha un'interruzione all'altezza della cerniera, che va a combaciare con la propria prosecuzione sul pezzo più corto del coperchio.
Poi usciranno da dove escono gli altri eventuali cavi dell'acquario.
Se mi scrivi le misure della copertura, domani provo a fare un disegno in scala 😉

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 23:07
di Simi
Steinoff ha scritto: Se mi scrivi le misure della copertura, domani provo a fare un disegno in scala
79,8 X 50,5 (totale)
Solo sportellino (14,9)
Per il pezzo piu grande basta fare 50,5-14,9
:ympray: :D O:-)

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 01/02/2019, 23:18
di Steinoff
👍

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 02/02/2019, 23:04
di Simi
E @Steinoff intanto che strip LED da 6500k prendo? Qualche informazione?

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 03/02/2019, 0:26
di Steinoff
Simi ha scritto: intanto che strip LED da 6500k prendo? Qualche informazione?
Eccomi, perdonami ma son stato fuori tutto il giorno... :-??
Come strip LED, meglio se rigide, con LED 5630, o 5730, o 2835 o anche 4014. Comunque IP20, che gia' li inseriamo nella canalina d'alluminio e poi li monti esterni alla copertura ;)
Considera che farai barre da circa 75 cm, quindi vedi quanti lumen fanno al metro, moltiplica per 0.75 e hai i lumen (sulla carta) che avra' ogni tua barra LED :) Come avevamo gia' detto, devi arrivare in totale ad avere tra i 5850 e i 6500 lumen. :)

Luci per plafoniera semplice

Inviato: 04/02/2019, 8:16
di Simi
Steinoff ha scritto: li inseriamo nella canalina d'alluminio
Questa cosa non mi è chiara... :-?