Tritium ha scritto: ↑Ci sono stati diversi allunaggi Dal primo (Apollo 11) fino all'ultimo (Apollo 17), ben 6 allunaggi nel corso di 3 anni, 1 fallito perchè è esploso un serbatoio.
Si ma fino agli anni 70 ! E tutti Nasa... a me sta cosa puzza...
Tritium ha scritto: ↑prima di mandare uomini a morire male, (per chissà quale causa, non studiata, non prevista, non pensata), si fanno esperimenti con vegetali ed insetti. (un po' crudele, però, qualcosa si deve fare... un po' come con Laika).
Si ma prima dicevi :
Tritium ha scritto: ↑Sono stati prelevati campioni, studiati in diverse occasioni e hanno constatato che... La Luna essenzialmente fa schifo: è inospitale, senza risorse e costruirci sarebbe dispendioso, nonché inutile.
Quindi perchè fare esperimenti così ?
Tritium ha scritto: ↑Space X e Virgin hanno messo a disposizione dei viaggi orbitali per chi volesse (a cifre folli). Al momento nessun "ricco miliardario" ha ancora deciso di farsi un giro
L'uomo d'affari statunitense Dennis Tito, ex scienziato al JPL, colse l'occasione, versando 20 milioni di dollari. Durante l'addestramento di Tito, la Mir fu condannata ad essere smantellata per via dell'età. Tito quindi decise di spostare il viaggio dalla Mir alla International Space Station. Il nuovo viaggio, organizzato dalla statunitense Space Adventures Ltd. fece di Tito il primo turista spaziale privato pagante. Rimase sulla ISS per sette giorni a partire dal 28 aprile 2001.
Tratto da Wiki
Lo avevo sentito parecchio tempo fa...non lui ma la notizia

È nulla, ma ci sono molti progetti in merito.
Quindi...la mia domanda rimane...se negli anni 70 si è stati sulla Luna, perchè ora, nel 2020 non si va ma si mandano droni ?
Non è strano ?
Tritium ha scritto: ↑perchè sulla Luna non c'è niente di utile... nè economicamente, nè alla vita.
Però vedi che c’è una contraddizione ? Si analizzano piante e altro, si spendono soldi per mandarci macchine varie, si fanno progetti..per quale motivo ?
Non bastava l’esserci stati negli anni 70 ?
Ma non sono io a dirlo
L’esplorazione della Luna- National Geographic
Non so se mi capisci e vedi ciò che vedo io :ymblushing:
Pisu ha scritto: ↑dare per oro colato tutto ciò che ci propinano io non me la sento.
Io la penso così, Come per la scienza, come per le religioni, come per tutto nella vita.
Quanto pessimismo, non ti facevo così

ma non lo chiamerei pessimismo ma più realismo, libertà di pensiero, curiosità, voglia di capire.
Io finchè non ho prove inconfutabili non do nulla per scontato.
Proprio ieri ho visto un documentario sulla storia di yuotube...non hai idea della presa per i fondelli
Pisu ha scritto: ↑Se però le proprie conclusioni coincidono con la "massa", non vedo quale sia il problema
Personalmente non mi sento una pecora a credere a ciò che viene egregiamente dimostrato...
Bè in questo caso viene dimostrato qualcosa avvenuta tra gli anni 60 e 70, con foto e video altamente contraffabili.
E null’altro... oggi come oggi, per confutare molte tesi, vengono portati dati molto più attendibili, attraverso svariate fonti e studi.
Grazie alla tecnologia, internet, i social, ci sono molte più basi su cui trarre informazioni e dati.
Guarda quanti pianeti sono stati trovati d’allora, addirittura la teoria del buco nero...
Se poi le conclusioni coincidono con la massa bene, non è che tutto debba essere falso
