fase 2 (Avviamento al Buio)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Monica » 04/02/2019, 22:16

Una grattata di osso male non fa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
LaRegia
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/05/18, 12:24

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di LaRegia » 05/02/2019, 12:40

Gaiden ha scritto: ma stavolta l'arredamento è tutto nelle mani de @LaRegia, io mi limiterò ad eventuali consulenze.
per non mettere nessun tipo di ansia eh..

Dunque..l'idea sarebbe quella di renderlo meno 'prevedibile' possibile dal punto di vista dell'acquariofilo medio. Ovvero, quando Gaiden fece Viseryon stette vent'anni a calcolarsi lo schema delle piante, alte indietro, rosse ai lati ecc ecc.. alla fine vinse la vasca.. :)) ; adesso, io, che praticamente non rientro nemmeno nel gruppo degli 'acquariofili medi' (leggi - non ne capisco una ceppa-) vorrei che risultasse qualcosa fuori dalle regole già in partenza.
Ho dato una occhiata agli allestimenti sul topic, peraltro fantastico, di @Monica: mi farò ispirare dalle vostre vasche, ma il mio maggior limite è la scarsissima conoscenza delle piante -più comuni- in commercio, hai detto nulla.
In sintesi spero che alla fine possa esserci un 'sacco' di rosso, un discreto spazio di nuoto per Uby (che attualmente se la passa in solitudine) e per un'altra specie che ancora non ho per nulla considerato, senza però infilarci piante troppo esuberanti (vedi limnophila [-x ) che 'invadano' tutto.
In ogni caso, saprete tutto solo alla fine (quindi quando arriveranno le luci :-?? ), ergo mettetevi comodoni!! :)) :ymdevil: :ymdevil:
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Steinoff » 05/02/2019, 14:03

LaRegia ha scritto: scarsissima conoscenza delle piante -più comuni- in commercio
Beh ma siamo qua per questo, quando ne trovi una che ti piace vediamo insieme che esigenze ha e come si comporta :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
LaRegia
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/05/18, 12:24

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di LaRegia » 05/02/2019, 14:17

Oggi pomeriggio sono libera e farò una lista..
Vediamo che esce..

Sto spiando alcuni siti di vendita piante.. 🤓🤓
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Steinoff » 05/02/2019, 15:27

LaRegia, tieni conto anche delle allelopatie ;)
Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
LaRegia (05/02/2019, 15:33)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Gaiden » 05/02/2019, 15:43

Steinoff ha scritto: LaRegia, tieni conto anche delle allelopatie ;)
Allelopatia tra le piante d'acquario
mah. ricordo che la lemna minor era considerata svantaggiata praticamente con qualunque altra specie... eppure nella vasca grande prospera alla grande, alla faccia dell'allelopatia.

Avatar utente
LaRegia
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/05/18, 12:24

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di LaRegia » 05/02/2019, 19:16

ok, facciamo il punto della situazione che se no mi confondo.
ri-riporto una foto dell'allestimento e considerate che non ci sarà (spero) la pietra dietro quel legno.
vasca 2.jpg
dunque, partiamo dal 'secondo piano' della vasca (quindi sfondo):
-Bacopa monnieri al posto della pietra 'ad angolo'
-Rotala wallichii al centro (e/oppure avevo anche considerato il Miriophyllum tuberculatum ma non so se la grande richiesta di fosfati possa essere adatta alla vasca. Se lo fosse, credo che virerei assolutamente su quest'ultimo)
-Pogostemon stellatus (oppure Ceratopteris thalictroides :-? che, però, temo sia più invadente. Mi intriga meno del pogostemon ma non so.. mi ricorda la rucola. :)) :)) )

ok, torniamo seri, il centro della vasca (quindi sotto i 'riflettori' in tutti i sensi):
-Alternanthera reineckii mini. sulla sinistra e sotto il legno ma temo che se non avrà abbastanza luce non rimarrà il cespuglio che spero rimanga e questo potrebbe essere un problema, ma vedremo. (Adorabile.)
-Hydrocothyle verticillata sulla destra. (adoro la tripartita eh, ma l idea che non occupi tutta la colonna di mezzo, la cocca, mi garba di più.) nsomma.

in primissimo piano, a sfumare in mezzo alle ultime due la H. callitricoides che deve (-DEVE-) formarmi il pratino all inglese che avrei gradito in V. ma che, niente, manco ammazzati.
Sul legno Anubias nane.
In questo modo avrei abbastanza spazio di nuoto, le alte praticamente 'solo' dietro e davanti dovrebbe riuscire a formarsi una 'gradevole' discesa verso il primo piano.

l alternativa che potrei pensare è spostare la R. wallichii e M. tuberculatum ai lati, rinunciare al P. stellatus (e/o alla C. thalictroides ) e al centro mettere la Bacopa. Disposizione che non al momento mi entusiasma.
In tutti i casi credo che se le rosse m abbandonano (come è successo con V.) mi ritroverei, in questo caso con la H. verticillata e Bacopa a fare il grosso del lavoro..
Credo d'aver evitato allelopatie.
Ok, mi metto comoda. Fatemi scontrare con la dura realtà del 'non è possibile perchè..' :-\

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
mi vedo già fra un paio di mesi. Vincerà la vasca pure stavolta in barba al 'facciamolo fuori dalle regole sin da mo' :-!!! =)) =)) =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di LaRegia il 05/02/2019, 19:44, modificato 2 volte in totale.
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Gaiden » 05/02/2019, 19:21

No cocca, la wallichii te la puoi scordare. È una delle più complesse.
La ceratopteris è invasiva e sviluppa una chioma ampia che fa una grande ombra sotto (ce l'avevo nel mio primissimo acquario)

Posted with AF APP

Avatar utente
LaRegia
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/05/18, 12:24

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di LaRegia » 05/02/2019, 19:30

Se m appoggi il m. tuberculatum va bene. :D
Con invasiva riguardo la Ceratopteris intendevo quello. quindi possiamo gestire un P. stellatus direi..
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

fase 2 (Avviamento al Buio)

Messaggio di Gaiden » 05/02/2019, 19:32

Per me va bene.
Ma le crypto??

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti