Pagina 2 di 4

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 13:16
di Rob75
Uthopya ha scritto:Gibo parlava di un'oretta tra il movimento del fondo e il verificarsi del presunto pearling..
Esatto, non solo è più intenso, ma parte prima (ma non immediatamente!) rispetto al solito ;)

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 17:20
di pantera
prova a fare un cambio d'acqua e vedi se l'ora successiva hai lo stesso effetto :-bd

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 18:40
di cuttlebone
Ieri sera ho fatto un macello sistemando la vasca: un anno che non sifonavo e c'era di tutto in sospensione quando ho tirato via un po di piante...
Casino tanto, ma di pearling...:(
Al contrario, all'epoca dei più frequenti cambi, pearling a manetta ;)

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 19:54
di DavideVR
Quando si prende l'acqua per misurare i fosfati si consiglia di prenderla vicino al fondo, ad un centimetro dal fondo.
Non è che smuovendo l'acqua del fondo si mettono in circolo dei fosfati che vengono assorbiti dalle piante?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 19:58
di cuttlebone
Sul fondo è normale che si accumulino sostanze di varia natura.
Il punto è capire la relazione apparente tra la loro rimessa in circolo ed il pearling abbondante segnalato...;)

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 20:49
di lucazio00
Per me è sempre meglio smuovere il fondo che la superficie...si evita la dispersione di CO2 e il fondo sembra più pulito!

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 22:21
di Rox
cristianoroma ha scritto:vuoi o non vuoi le piante non assimilano nell immediato le sostanze
Se devono adattarsi no, come quando passano da un acquario ad un altro.
Ma lì da Gibogi non è cambiato nulla. Ha solo rimesso in circolo una certa quantità di ferro, che probabilmente si stava accumulando nel terreno.

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 25/01/2015, 3:48
di cristianoroma
capito.. non si finisce mai di imparare sulla flora :)

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 25/01/2015, 10:41
di gibogi
cerco di spiegarmi meglio:

Il mio fotoperiodo è di 9 ore dalle ore 14 alle 23.
Ultimamente ho delle carenze di azoto, che cerco di colmare con il Cifo Azoto.
Quando poto le piante non le poto tutte ma a due alla volta, in questo modo lavoro di più ma non creo momenti di stasi rilevanti nella vasca.
pantera ha scritto:nonpotrebbe essere più semplicemente che smuovendo l'acqua si sia creato lo stesso effetto che provoca un cambio d'acqua cioe uno scambio gassoso con l'aria?
Si potrebbe anche essere, se c'è stato uno scambio gassoso penso sia minore di un cambio d'acqua.
Però è anche vero che ho messo e tolto il braccio in acqua diverse volte, io ho un braccio molto peloso, quindi è anche possibile che abbia portato una certa quantità di ossigeno.
Rob75 ha scritto:Inoltre lui parla generalmente di Rotala ( ne ha due tipi in vasca)
La pianta in questione è la Rotala macrandra, è la prima a ricoprirsi di bollicine e quella che lo fa in modo più evidente.

La potatura l'ho effettuata circa un'ora e mezza dopo che le luci si erano accese, dopo circa un'ora la macrandra nella parte alta era completamente ricoperta di bollicine, anticipando il normale orario.

Io avevo pensato che parte dei fertilizzanti si fossero stratificati sul fondo, muovendolo di averli rimessi in colonna.
Pensavo in particolarmodo all'azoto visto che di cacchine ne ho smosse parecchie.

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 25/01/2015, 12:32
di Forcellone
Ma non ho capito se poi è utile o no dare una smossa ogni tanto al fondo? :-?
Nel pulire e sistemare si smuove il fondo, ma sarebbe meglio farlo il meno possibile o no fa nulla e sui può dare una bella "incasinata" al tutto :D .