Pagina 2 di 3

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 13:58
di merk
Quello non è un problema..
Con due piccoli spessori dove appoggia la plafoniera risolvi tutto..
;)

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:01
di jack86
@merk grazie mille, stasera provo a misurare la larghezza della vasca vuota, poi riempio e misuro di nuovo così vedo se effettivamente i vetri si muovono. :ympray:

Se dovessi notare una differenza tra le due misurazioni proverò a creare un tirante basandomi sull'articolo che avete pubblicato qui...

Speriamo bene =))

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:03
di Maury
Ciao@jack86, ti lascio anche qualche mia considerazione, :) ...in genere il giusto livello di una vasca è dato da un giusto posizionamento del mobile , ovvero un mobile a livello porta una vasca a livello.Inoltre dici di esserti accorto di questo in un secondo momento , pertanto verifica che non ci sia un cedimento , ed eventualmente correggi il livello ., un tappetino tende a deformarsi uniformemente ,e quindi non credo possa essere lui il problema
Da quanto tu hai scritto però mi sembra di capire che il tappetino lo hai posizionato all interno della cornice quindi solo in appoggio sul vetro, io ti consiglierei di rimetterlo ma se puoi mettilo almeno della misrura totale della vasca ,
concordo con @merk, per quanto riguarda lo spessore dei vetri , anche se fossero 6 mm non sono esagerati , mettere un tirante gli può solo far bene
qui puoi trovare qualche esempio Tiranti per acquario
sarebbe una cosa semplice e tu saresti tranquillo ;)
se riesci metti pure una foto

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:04
di merk
jack86 ha scritto: grazie mille, stasera provo a misurare la larghezza della vasca vuota, poi riempio e misuro di nuovo così vedo se effettivamente i vetri si muovono.

Se dovessi notare una differenza tra le due misurazioni proverò a creare un tirante basandomi sull'articolo che avete pubblicato qui...
Misura prima di riempire sia vicino al lato corto della vasca..sia al centro del lato lungo!!
Poi una volta riempito misuri di nuovo al centro del lato lungo.. :-bd

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:28
di jack86
Ciao @Maury, grazie per le tue considerazioni!
Maury ha scritto: un mobile a livello porta una vasca a livello
Il mobile, controllato prima del primo allestimento e ancora ieri dopo aver spostato la vasca, è a livello.
Maury ha scritto: un tappetino tende a deformarsi uniformemente ,e quindi non credo possa essere lui il problema
Maury ha scritto: mi sembra di capire che il tappetino lo hai posizionato all interno della cornice quindi solo in appoggio sul vetro
Il problema è stato causato (verosimilmente) da un mio errore: non ho posizionato un tappetino "intero" ma ho dovuto ritagliare diversi pezzi per poter coprire tutti gli spazi vuoti all'interno della cornice. Ho quindi anche sovrapposto 2 pezzi di tappetino per riuscire a riempire lo spazione vuoto tra il mobile ed il fondo della vasca...
Credo sia stata questa soluzione da principiante inesperto ad aver causato il disallineamento.
Maury ha scritto: qui puoi trovare qualche esempio Tiranti per acquario
sarebbe una cosa semplice e tu saresti tranquillo
Avevo visto l'articolo e pensavo di copiare una delle soluzioni proposte, o quello con il reggipiani o quella con i profili a L. Eviterei il tirante in vetro vista la mia scarsa manualità #-o
merk ha scritto: Misura prima di riempire sia vicino al lato corto della vasca..sia al centro del lato lungo!!
Poi una volta riempito misuri di nuovo al centro del lato lungo..
Questo è esattemente quello che farò :-bd

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:50
di Maury
jack86 ha scritto: Credo sia stata questa soluzione da principiante inesperto
... tranquillo qualcosa è successo a tutti :D
..comunque per il tirante puoi valutare anche il plexiglass e l alluminio ;)

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 14:58
di jack86
Maury ha scritto: ..comunque per il tirante puoi valutare anche il plexiglass e l alluminio
In base alle immagini che ho visto penso opterò pre i reggimensola ai quali applicherò del feltro ed un cordino in acciaio per unirli.
Spero di riuscire a non fare danni :ympray: =))

Aggiunto dopo 17 minuti 35 secondi:
@Maury approfitto per chiederti se puoi mostrarmi il tirante fatto con i reggipiani, dato che le foto sull'articolo sono tue... :-

Almeno mi faccio un'idea del risultato finale!

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 15:33
di Maury
Ma certo :)) ..stasera dovrei riuscire :-bd

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 15:43
di jack86
Maury ha scritto: Ma certo :)) ..stasera dovrei riuscire :-bd
Graaaazie :-bd

Due dubbi mi attanagliano!

Inviato: 14/02/2019, 17:57
di Maury
@jack86, .. eccoci ,ma va , perchè dovresti fare danni ? , ti ho messo una foto generale dei reggipiani , quelli quadrati si trovano piu facilmente , bricoman , ecc ( sono in un pacchettino da 4 ... pochi euro ) ..
reggipiani.jpg
smontato.jpg
Questo è quello che ti serve ...
insieme (1).jpg
risultato finale ...
insieme (2).jpg
questa è un altra soluzione semplice usando una barretta di alluminio piegata ;)
metti sempre un feltrino tra vetro e parti in metallo e fai la misura giusta in modo che entri senza sforzare :-bd buon lavoro..