Pagina 2 di 4

Volvox dopo filamentose

Inviato: 23/02/2019, 22:28
di Tommy86
GiuseppeA ha scritto: Stai usando un flucculante chimico, ci mancherebbe che non funzionasse.

Comunque hai fatto bene, le volvox sono parecchio ostiche....una volta debellate mi raccomando la fertilizzazione. ;)
Mi spiace non aver fatto una foto prima del trattamento! Era tutto verde, non volevo crederci! Devo dire che il buio pero oltre alle alghe mi ha abbellito anche le piante! Per la fertilizzazione ho gia chiesto una mano! Grazie dei consigli

Volvox dopo filamentose

Inviato: 17/04/2019, 19:41
di Tommy86
Buona sera a tutti, riprendo questo topic in quanto sono ancora alle prese con le filamentose! Premetto che avevo tentato un senza filtro ma ora, più o meno da un mese, ho messo in funzione un eden 501 modificato, inserito batteri e..... Molta pazienza! La fertilizzazione l'ho fermata del tutto da circa un paio di settimane in quanto le piante comunque crescono. La rotala ha perso un po di colore ed ha rallentato la crescita ma direi che non sta male. Il fatto e' che le filamentose hanno preso il sopravvento! La vasca e' verde, anche l'acqua sembra essere piena di sabbia verde! Sto rimuovendo meccanicamente le filamentose, sto provando con acqua ossigenata e giusto ieri ho fatto un cambio di circa il 30%. La situazione sembra essere migliorata un pochino! In mente ho di prendere batteri della ADA, egeria densa, e amarmi di molta pazienza! Ah dimenticavo ho portato il fotoperiodo a 4 ore e abbassato la CO2. I valori non li so, sinceramente e' da molto che non li controllo più, a parte EC che e' a 500 e di li non si muove!

Volvox dopo filamentose

Inviato: 18/04/2019, 13:55
di Tommy86
@GiuseppeA, scusa se ti chiamo in causa. La tentazione di smantellare tutto e ricominciare e' alta, magari poi lo faro' ma sicuro con fondo inerte per poter capire al meglio cosa inserisco in vasca e le reazioni delle piante. Prima pero' vorrei risolvere la mia situazione! Le filamentose sono sempre presenti, sia sulle piante sia su vetri.... Ovunque! L'acqua e' torbida tendente al verde ma devo dire che guardandola bene a luci accese vedo dei riflessi bianchi, sembra polvere in sospensione, il che mi fa pensare a batteri! Nella tazzina vedo dei puntini verdi ma il torbido e' biancastro. Ora ho rilevato il pH ed e' a 7,5 quindi ho aperto un poco la CO2. Ho carbone attivo in vasca, ho appena fatto 3gg di acqua ossigenata, un cambio del 30% e come dicevo ho diminuito il fotoperiodo a 4 ore. Da oggi vedo un leggero pearling, cosa che prima visto l enorme quantità di filamentose non era per nulla visibile! Con la fertilizzazione sono fermo. Ec 450 KH 3 GH 7 NO3- appena rilevabili PO43- 0. Il fondo e' ada amazonia light.
Come posso procedere?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ecco una foto

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Non so se si nota l'alone bianco fra il tubo della CO2

Volvox dopo filamentose

Inviato: 18/04/2019, 16:58
di Giueli
@Tommy86 visto che hai rimesso il filtro,proviamo con del semplice cotone :-

Che fauna hai?

Volvox dopo filamentose

Inviato: 18/04/2019, 17:06
di Tommy86
Giueli ha scritto: @Tommy86 visto che hai rimesso il filtro,proviamo con del semplice cotone :-

Che fauna hai?
Ciao, oltre al filtro e' presente uno skimmer di superficie che e' caricato di sola lana perlon, ogni giorno la devo cambiare perche' intasata e tutta verde!

Aggiunto dopo 32 secondi:
Come fauna 4 caridi e japonica e 1 otocinclus!

Volvox dopo filamentose

Inviato: 18/04/2019, 17:13
di Giueli
Tommy86 ha scritto: Ciao, oltre al filtro e' presente uno skimmer di superficie che e' caricato di sola lana perlon, ogni giorno la devo cambiare perche' intasata e tutta verde!
Ok togliamo la lana e mettiamo del normale cotone idrofilo,facciamolo girare così per una settimana,cambiandolo ogni giorno.

Inoltre vedi se riesci a procurarti delle dafne (dai un occhiata al mercatino caso mai).😉

Volvox dopo filamentose

Inviato: 18/04/2019, 20:47
di Tommy86
Giueli ha scritto:
Tommy86 ha scritto: Ciao, oltre al filtro e' presente uno skimmer di superficie che e' caricato di sola lana perlon, ogni giorno la devo cambiare perche' intasata e tutta verde!
Ok togliamo la lana e mettiamo del normale cotone idrofilo,facciamolo girare così per una settimana,cambiandolo ogni giorno.

Inoltre vedi se riesci a procurarti delle dafne (dai un occhiata al mercatino caso mai).😉
Stasera provvedo subito al cotone. Per le Dafne devo dire che sia l otocinclus che le caridi a japonica stanno alla grande mangiando solo alghe, ogni tanto, tipo una volta al mese do qualche granello di mangime ma non lo sfiorano nemmeno......

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ok forse le daphnie erano per far mangiare i batteri...... O dico fesserie?! :-s :-s

Volvox dopo filamentose

Inviato: 19/04/2019, 1:12
di Giueli
Tommy86 ha scritto: Ok forse le daphnie erano per far mangiare i batteri...... O dico fesserie?!
Le dafne si nutrono di micro alghe... le volvox sono microalghe😈😉

Volvox dopo filamentose

Inviato: 19/04/2019, 10:06
di riccardo14
Ho delle alghe nel mio acquario come faccio ad avere qualche consiglio?

Volvox dopo filamentose

Inviato: 19/04/2019, 10:38
di Tommy86
riccardo14 ha scritto: Ho delle alghe nel mio acquario come faccio ad avere qualche consiglio?
Ciao @Riccardo1, se non ti sei ancora presentato ti invito a farlo, per il tuo problema puoi aprire un topic tuo in questa sezione descrivendo il problema che hai in modo che ti possano aiutare!