Quantità di CO2 giusta
Inviato: 20/02/2019, 0:25
Un'altra cosa strana è che riducendo le bolle da 230 a 180 al minuto il pH sia sceso da 7.5 a 7 (normalmente dovrebbe accadere esattamente il contrario).
Il pH lo hai misurato nella stessa fascia oraria, giusto? (ad esempio, l'ideale sarebbe un paio d'ore prima dello spegnimento).
Considerate le dimensioni dell'acquario, dovresti comunque settare l'apertura dell'elettrovalvola almeno un'ora prima dell'accensione luci (meglio due ore), e la chiusura un'ora prima dello spegnimento luci.
Ma quoto @trotasalmonata, la tua acqua è comunque un'incognita. È più sicura quella ad osmosi ricostruita (le bottiglie minerali le escluderei perché con 450 litri è una follia quanto meno ambientale, scomodità a parte).
Quoto anche @Eurogae sull'opportunità di ridurre il KH, per la fauna che vedo non credo ci siano problemi a ridurre le durezze di un paio di gradi.
Mi suona anche strano che (se ho capito bene) dal rubinetto esce a KH3 e GH 3, ma in vasca adesso ti ritrovi KH 8 (e GH non l'hai detto).
O il fondo Amazonia ha iniziato a scaricare invece di adsorbire, o sono i fertilizzanti, oppure c'è ancora qualcosa di calcareo in vasca
Il pH lo hai misurato nella stessa fascia oraria, giusto? (ad esempio, l'ideale sarebbe un paio d'ore prima dello spegnimento).
Considerate le dimensioni dell'acquario, dovresti comunque settare l'apertura dell'elettrovalvola almeno un'ora prima dell'accensione luci (meglio due ore), e la chiusura un'ora prima dello spegnimento luci.
Probabilmente è stato il cloro ad intossicarli.
Ma quoto @trotasalmonata, la tua acqua è comunque un'incognita. È più sicura quella ad osmosi ricostruita (le bottiglie minerali le escluderei perché con 450 litri è una follia quanto meno ambientale, scomodità a parte).
Quoto anche @Eurogae sull'opportunità di ridurre il KH, per la fauna che vedo non credo ci siano problemi a ridurre le durezze di un paio di gradi.
Mi suona anche strano che (se ho capito bene) dal rubinetto esce a KH3 e GH 3, ma in vasca adesso ti ritrovi KH 8 (e GH non l'hai detto).
O il fondo Amazonia ha iniziato a scaricare invece di adsorbire, o sono i fertilizzanti, oppure c'è ancora qualcosa di calcareo in vasca
Hai usato il Viakal o l'acido muriatico? Il secondo è più affidabile, perché con il Viakal potrebbero sfuggirti gli effetti.