Pagina 2 di 4
Non ho resistito: Black water
Inviato: 19/02/2019, 13:48
di Moon
fai tutte le domande che reputi necessarie

Fusa io che non ho scritto tutto all'inizio.
Giueli ha scritto: ↑ti ricordi i valori riportati in etichetta?
Mi sono copiata i valori:
Componenti: mixture di torba bianca e nera (?) di sfagno.
Cond. elettrica: 0.7 dS/m
Densità secca: 190 kg/m 3
Porosità: 93 % v/v
pH 5.5-6.2
Fabbricante: Domoflor
Giueli ha scritto: ↑Da quanto è avviato?
Da un giorno
Giueli ha scritto: ↑Che acqua hai usato per riempire?
Ecco i valori dell'acqua:
Cond. 30.0 µS/cm
pH 7.2
Residuo fisso 24,7 mg/l
Durezza (gradi francesi) 1.3
Na 1.3 mg/l
Mg 0.6 mg/l
K 0.56 mg/l
SO4 3.6 mg/l
Cl- 0.19 mg/l
CO
2 1.0 mg/l
Ca n,d
HCO3- n.d
GH: 0.7 (?!?)
KH= ???
Ho usato acqua martina (a parte 1-2 litri di acqua di rubinetto immessa per sbaglio).
Monica ha scritto: ↑eBay sughero per presepe
Potresti aver generato una mostra :P
Non ho resistito: Black water
Inviato: 19/02/2019, 14:08
di Giueli
Moon ha scritto: ↑Da un giorno
Allora il mio dubbio è sulla torba... cioè ho dato un occhiata veloce sul sito del fornitore per verificare la percentuale d’azoto presente,ma non sono riuscito a trovare nulla...

... non vorrei fosse troppo alta visto il pH che dovrebbe essere molto più basso,quella che utilizzo io sta tra 3,5 e 4... tieni monitorati i valori,nitrati,nitrit,pH e conducibilità.
Per il resto mani in tasca.

Non ho resistito: Black water
Inviato: 19/02/2019, 14:20
di Moon
Giueli ha scritto: ↑ioè ho dato un occhiata veloce sul sito del fornitore per verificare la percentuale d’azoto presente,ma non sono riuscito a trovare nulla
Guarda siamo in due...è un sito fatto malissimo. Anche perchè sulla confezione non c'è scritto e rapporto di torba ci sia...
Giueli ha scritto: ↑tieni monitorati i valori,nitrati,nitrit,pH e conducibilità.
mi devo procurare un kit, ora ho un buon motivo per farlo.
Non ho resistito: Black water
Inviato: 19/02/2019, 14:27
di Giueli
Moon ha scritto: ↑mi devo procurare un kit, ora ho un buon motivo per farlo.
Si viste le condizioni direi di sì,soprattutto in avvio sono utili.
Per il resto mani in tasca,e aggiungi più piante che puoi

Non ho resistito: Black water
Inviato: 21/02/2019, 11:23
di Moon
Giueli ha scritto: ↑aggiungi più piante che puoi
Grazie. Ho aggiunto delle galleggianti (una quindicina di Limnobium) e le piante emerse (un carbobrotus, una hoya, una pianta di miseria, due piante di falangio ed un'orchidea). Nei prossimi giorni faccio radicare dei rametti di menta e metto anche quelli.
Giueli ha scritto: ↑Si viste le condizioni direi di sì,soprattutto in avvio sono utili.
Da qualche parte ho trovato le striscette 6 in 1 (ancora non le ho prese, però)... non saranno il massimo dell'affidabilità ma almeno mi danno un'idea di massima.
Non ho resistito: Black water
Inviato: 21/02/2019, 12:04
di Monica
Moon ha scritto: ↑non saranno il massimo dell'affidabilità ma almeno mi danno un'idea di massima.
No ma meglio di niente

Non ho resistito: Black water
Inviato: 21/02/2019, 14:54
di Moon
Monica ha scritto: ↑No ma meglio di niente
Esattamente! Allora me lo compro domani come prima cosa
Non ho resistito: Black water
Inviato: 25/02/2019, 10:21
di Moon
@
Giueli e @
Monica volevo aggiornarvi sull'andamento (spero vi faccia piacere):
E' tre giorni che faccio il test con le striscette: nitriti e nitrati siamo a zero. Il pH invece è come colore al valore minimo (c.ca 6.2 mi pare di ricordare).
Ma come credo che sia normale si è formata una pellicola di colonie di batteri sulla superficie. Poi ieri sera quando sono tornata a casa si erano diffusi per l'intera vasca, era come guardare l'acqua nella nebbia della val padana (lo credo bene che nitriti e nitrati siano a zero, con quelle "bocche" che si nutrono!). Attenderò un paio di giorni che si depositino naturalmente.
Ho, però, dovuto chiuderlo col coperchio, togliendo così le piante emerse (perché l'acquario si trova in cucina e l'odorino non è molto gradito agli ospiti…tutti col nasino sensibile ultimamente) ma ho aggiunto alcune piante sommerse (il C. demersum è cresciuto di 4 dita e forse anche di più in pochi giorni, non è foltissimo ma almeno cresce).
Ci tengo a precisare che ovviamente non profuma ma non ha nemmeno troppa puzza, ha l'odore di colonie batteriche, ma niente di insopportabile.
Non ho resistito: Black water
Inviato: 25/02/2019, 10:36
di Mariangela
Ciao @
Moon
Seguo il tuo topic visto che anche io ho allestito un mini Black Water..... \:D/
Anche io ho la tua colonia batterica e l' Odorico, per così dire, non proprio idilliaco
@
Giueli mi ha consigliato di mettere in funzione un areatore, e da quando è attivo devo dire che l' odore non è così sgradevole e la melma batterica si è come diradata....
Se ti può essere utile

Non ho resistito: Black water
Inviato: 25/02/2019, 11:07
di Moon
@
Mariangela anche io sto seguendo il tuo
Il mio odore non è così terribile a dire il vero. Ma vedrò se riesco a trovare un aeratore in zona...sono particolarmente incasinata in questi giorni che dubito di avere il tempo di andare alla ricerca di qualcosa... spero che sti benedetti batteri si evolvano in fretta e capiscano da soli che il fondo è il posto migliore dove passare le vacanze!