Pagina 2 di 3
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 01/05/2015, 18:37
di cuttlebone
Sì, diventano enormi...[emoji33]
Potresti provare a non fertilizzarli, in modo da limitarne la crescita.
D'altra parte, con i Carassi non è che tu abbia gran scelta di piante [emoji6]
Potresti provare, ma se poi dovessi toglierli, con le radici che fanno...sarebbero dolori...[emoji6]
Alessandro
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 10:08
di Zoelle
Si Jovy, è il sopravvissuto... dopo aver letto l'articolo che mi hai passato sono sempre più convinta di dover fare una pulizia intensiva della vasca e riallestire

. Stavo pensando di dare Ginger ad un'amica con laghetto ma non vorrei che fosse portatore di qualche parassita/malattia strana vista la fine del suo compagno. Lui però al momento se la passa bene...
Il manado in effetti sembra un'ottima soluzione come fondo... se diamo via il rosso oltretutto cambia anche la scelta delle piante...
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 10:46
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:Si Jovy, è il sopravvissuto... dopo aver letto l'articolo che mi hai passato sono sempre più convinta di dover fare una pulizia intensiva della vasca e riallestire

. Stavo pensando di dare Ginger ad un'amica con laghetto ma non vorrei che fosse portatore di qualche parassita/malattia strana vista la fine del suo compagno. Lui però al momento se la passa bene...
Il manado in effetti sembra un'ottima soluzione come fondo... se diamo via il rosso oltretutto cambia anche la scelta delle piante...
Ascolta Zoe....il pesciolino che è morto...aveva la pancia gonfia inizialmente da un solo lato?
È una informazione importante per capire se Ginger può andare in laghetto

Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 11:44
di Zoelle
Era iniziato con un gonfiore leggero su un lato esattamente dietro le branchie. Mentre di solito l'idropisia colpisce più giù, lui si era gonfiato prima e soprattutto nella parte iniziale del corpo, subito dopo le branchie. Io avevo pensato che un'infezione batterica lo avesse colpito all'apparato respiratorio e poi lo avesse portato ad ammalarsi più gravemente ma sono solo supposizioni.
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 12:22
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:Era iniziato con un gonfiore leggero su un lato esattamente dietro le branchie. Mentre di solito l'idropisia colpisce più giù, lui si era gonfiato prima e soprattutto nella parte iniziale del corpo, subito dopo le branchie. Io avevo pensato che un'infezione batterica lo avesse colpito all'apparato respiratorio e poi lo avesse portato ad ammalarsi più gravemente ma sono solo supposizioni.
Al 99% il pesce è morto per un infezione da Hoferellus carassii

Il suo pesce compagno molto molto probabilmente sta incubando il parassita (il verificarsi della malattia puo richiedere più di un anno, e avviene specialmente in primavera)
Il mio consiglio è di non rischiare a metterlo in laghetto....ma di aspettare almeno un paio di mesi...tienilo isolato a parte magari per un po prima di metterlo in laghetto.
Non dico che infetterà tutti i pesci del laghetto, ma per dovere di informazione, ti avverto della possibilità
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 12:30
di Zoelle
Ottimo.... scusa vado in un'altra stanza a tirare giù qualche imprecazione e torno... quindi ci dobbiamo tenere pronti a una seconda dipartita nel giro di qualche tempo... evviva... mai più pesci rossi, ci si affeziona troppo.
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 12:47
di Jovy1985
Zoelle ha scritto:Ottimo.... scusa vado in un'altra stanza a tirare giù qualche imprecazione e torno... quindi ci dobbiamo tenere pronti a una seconda dipartita nel giro di qualche tempo... evviva... mai più pesci rossi, ci si affeziona troppo.
Non esser così drastica Zoe

magari mi sbaglio, magari il pesce non si è infettato...la cosa migliore però secondo me è riallestire daccapo.
Devi pulire l acquario (se vuoi continuare ad allevare carassi)
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 02/05/2015, 15:20
di Zoelle
Scusate... leggevo che un fondo fertile della JBL è garantito per tre anni... Mi conviene metterlo sotto al manado?
Se si restasse senza rossi - spero per trasferimento del vorace esemplare rimasto e non causa sua dipartita - onestamente vorrei un acquario ben piantumato ma non riesco a capire quanto in effetti sia utile un fondo fertile considerato che quasi tutte le piante che ho usato finora usavano le radici solo per ancorarsi al terreno.
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 04/05/2015, 23:31
di Zoelle
Allora... la situazione aggiornata è questa: il rosso si è trasferito. .. la mia amica con lo stagno ha una vasca da 50 litri x le emergenze e lo terrà lì in osservazione un paio di mesi prima di inserirlo con gli altri.
Oggi ho vuotato totalmente la vasca, disinfettato con aceto e acqua ossigenata. Ho buttato i materiali filtranti e li ho sostituiti. .. probabilmente sono tutte precauzioni eccessive visto che non prendremo più pesci rossi, ma non ho fretta e quindi posso riavviare con calma.
Ho trovato due splendidi tronchi in negozio e spero di ottenere uns vasca ben piantumata.Dopo un po' di letture stavo pensando di dedicare il 60 litri ai molly abbinati alle neocaridinie ma non sono ancora sicura al 100%.
In un momento di follia ho persino preso in considerazione i ramirezi ma credo (diciamo pure che so) di non essere all'altezza del compito per via dei valori del pH estremi.. peccato perché sembrano veramente affascinanti.
La vasca al momento è aperta ma stiamo costruendo un coperchio in vetro x mantenere la temperatura in inverno e quindi potrebbero andar bene anche gli anabantidi. Mi piacciono molto i colisa ma in 60 litri una coppia sarebbe al limite e come tipo di allestimento proprio non mi piace... se non posso tapezzare tutto di anubias non sono contenta e i poveretti penserebbero di essere in villeggiatura in Amazzonia.
Re: Disastro... urge rimedio per askoll 60 litri d'acqua dol
Inviato: 05/05/2015, 14:42
di Jack of all trades
Zoelle ha scritto:Ho trovato due splendidi tronchi in negozio e spero di ottenere uns vasca ben piantumata.Dopo un po' di letture stavo pensando di dedicare il 60 litri ai molly abbinati alle neocaridinie ma non sono ancora sicura al 100%.
Io punterei piuttosto ai Platy, di dimensioni più contenute, mentre al posto delle
Neocaridina le
Caridina multidentata, perché le prime verrebbero probabilmente predate, soprattutto le baby. Ci vorrebbe una bella foresta come rifugio, ma non sarebbe una convivenza serena...
Zoelle ha scritto:In un momento di follia ho persino preso in considerazione i ramirezi ma credo (diciamo pure che so) di non essere all'altezza del compito per via dei valori del pH estremi.. peccato perché sembrano veramente affascinanti.
Ci sono ciclidi nani sudamericani anche meno esigenti in fatto di acidità e anche meno delicati... Prova a chiedere nella sezione specifica!
Ti butto già un'idea comunque: ci sono i
Pelvicachromis pulcher, sono africani, gli basta un pH leggermente acido e con loro potresti benissimo tappezzare tutto di
Anubias barteri -che è africana, non amazzonica

, magari con qualche
Pistia stratiotes galleggiante
Zoelle ha scritto:La vasca al momento è aperta ma stiamo costruendo un coperchio in vetro x mantenere la temperatura in inverno e quindi potrebbero andar bene anche gli anabantidi. Mi piacciono molto i colisa ma in 60 litri una coppia sarebbe al limite e come tipo di allestimento proprio non mi piace...
Coi
Colisa puoi anche inserire solo il maschio, sta benissimo da solo: gli Anabantidi non formano vere e proprie coppie come i Ciclidi, anzi il maschio è spesso molto aggressivo per la femmina.
In ogni caso te lo propongo lo stesso, l'acquario di
cristianoroma che ha vinto l'ultimo concorso è un 60 litri che ospita proprio questi pesci, guarda se ti può interessare un allestimento simile:
Eccolo! 60 litri asiatico
Ti consiglio infine di aprire un
nuovo topic sull'allestimento, visto che si riparte da zero
