Allora intanto procedo a pulire il diffusore e vediamo se si ripristina, altrimenti passo al piano B e lo compro nuovo.
Sospendo la fertilizzazione per abbassare un po' i valori di KH e GH e col diffusore a pieno ritmo dovrei riuscire ad abbassare finalmente sto benedetto pH.
Flora: si, le Anubias ora le lego alla radice in qualche modo. Nel nuovo allestimento che volevo realizzare avrei intenzione di mettere un paio di Rotala Rotundifolia sul fondo, magari con ai lati un'altra tipologia di pianta "giungla" e mediamente alta. Sul medio pensavo all Sagittaria Subulata ed all'Hygrophila Polisperma, poi sui sassi grandi che voglio inserire e sulla radice lego/incollo (a proposito, ma questo uso di super colla, non metto la marca che fanno gli americani, è ok?) le Anubias, altro muschio di Java e magari delle Cryptocoryne Wendtii... e infine sul davanti Echinodorus Tenellus e Staurogyne Repens. Che ne pensate?
Fauna: Caridina (qualche japonica per le alghe che ne pensate?) e poi... Neon? Tetra? Suggerimenti benvenuti.

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Ah, in tutto questo ricordatevi sempre che ho idea di spostare gran parte del manado sul posteriore disponendo un sacco di AcquaSoil della JBL davanti a sinistra, spostando li sopra la radice e poi mettendo due nuovi sassi, grandi (9kg in tutto) per creare una sorta di scalino grande sul lato destro che coi tre piccoli sassi (che poco si vedono nella foto ma che ci sono attualmente) disposti a scendere sul lato sinistro formerebbero un 3D più profondo (immagino, spero, credo
