Nuova auto, diesel o benzina? Meglio gpl? metano?
Inviato: 19/03/2019, 23:04
Ibrido elettrico/diesel. vedi le giapponesi, sono avanti anni luce.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ti faccio un esempio molto grossolano (si può perfezionare di molto se inizi ad indagare sui costi di manutenzione oppure sai già che farai i tagliandi da solo... insomma devi saperlo tu).salvaggente ha scritto: ↑Analisi molto dettagliata, non avevo preso in considerazione di sviluppare un preventivo consumi/costi.
A breve inizierò a fare test drive
pessima soluzione. nell immediato ti sembra di risparmiare, ma il motore progettato per il gpl è molto diverso da un motore nato per andare solo a benzina. un esempio? le valvole della maggior parte dei motori benzina sono a molle, quelle dei motori nati per gpl dovrebbero essere idrauliche perchè il gpl non è lubrificato come la benzina e se seccano le molle il motore si disfa. ho montato 2 volte il gpl su auto a benzina, in entrambe le auto ho dovuto rifare la testata e fare la testata son soldi.
non è corretto. Non sono le molle a risentirne ma le sedi valvole. Molti motori montano sedi valvole in alluminio per contenere peso e costi di produzione. Tanto si fa affidamento al naturale potere lubrificante della benzina che contiene svariati additivi oltre che carburante puro (gli idrocarburi in se sono leggermente lubrificanti solo che evaporano rapidamente). Un'auto pensata per andare a carburante "secco" come gpl o peggio metano invece dovrebbe avere sedi valvole in acciaio che hanno maggiore resistenza all'abrasione della valvola (solitamente in lega di acciaio al nickel trattato termicamente). Ed è quella la spesa maggiore quando si converte l'auto da benzina a gpl/metano perchè fatti 100mila km le sedi vanno sostituite (o anche prima se vi piace premere l'acceleratore) con un'esborso che va intorno ai 1000-1200 euro. Con le auto vecchie era ancora peggio perchè l'anticipo di accensione andava regolato a mano dal meccanico (il famoso rumore chiamato "battere in testa" causato da un'accensione non ottimale), adesso invece le centraline riescono ad adattarsi almeno del 10-15% dal valore di riferimento testato con benzine 95 ottani.ramirez ha scritto: ↑ ma il motore progettato per il gpl è molto diverso da un motore nato per andare solo a benzina. un esempio? le valvole della maggior parte dei motori benzina sono a molle, quelle dei motori nati per gpl dovrebbero essere idrauliche perchè il gpl non è lubrificato come la benzina e se seccano le molle il motore si disfa.