Pagina 2 di 2
Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 22/03/2019, 20:22
di marcello
Ti verrà da ridere .
Se fosse un problema di Nitrati alti , metterei sto fascio di Cerato e neanche una settimana Nitrati spariti se non "" sottozero ""
Vorrei proprio vedere le filamentose di cosa si ciberebbero .
Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 23/03/2019, 8:11
di marcello
@
Humboldt
Chiamiamolo inoculo ….ho " panato " tutto ,
forse ho esagerato , male che va cestino tutto

Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 23/03/2019, 11:55
di Humboldt
Aspetta 48 ore e vedi se diminuisce la "panatura"...
Puoi aumentare la potenza della pompa del filtro o se é già al massimo dirigi il beccuccio verso la superficie.
Abbassa la temperatura

Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 23/03/2019, 13:07
di marcello
Humboldt ha scritto: ↑Aspetta 48 ore e vedi se diminuisce la "panatura"...
Puoi aumentare la potenza della pompa del filtro o se é già al massimo dirigi il beccuccio verso la superficie.
Abbassa la temperatura

Ok.
Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 23/03/2019, 15:13
di marcello
Scheda acqua di rete ( teorico ) : NO
3- 19,2 Mg/l , è già acqua fertile di suo , giusto ?
Sono un po' dubbioso sul fatto che la " fanghiglia " di batteri depositata sulle macroalghe vada a ridurre la luce ?
Può causare problemi ?
Ps. ho " panato " anche le Filamentose , spero che a queste gli manchi il respiro .

Come aumentare la flora batterica ma in modo esponenziale ?
Inviato: 23/03/2019, 18:04
di marcello
@
Humboldt
Rialzato la temperatura , richiuso la vaschetta , qualche residuo sul riscaldatore .
Mi sa che le Tylo mangiano i batteri , comunque ora ce ne saranno tanti.
Acqua pressochè limpida .
Grazie di tutto Humboldt
