Pagina 2 di 3

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 14:35
di LucaGrossi
Erano le vibrazioni del vetro allora, effettivamente le ho sempre appoggiate al vetro, proverò tra le rocce :-bd
@Monica (mi sa che non riesco a taggare oggi) la cladophora non mi fa impazzire, per creare l effetto alghette sparse tra le rocce tipico ho usato pezzi di muschio e il risultato mi piace per ora, ma grazie del consiglio :D

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 14:37
di Monica
Non le avevo viste :-B l'effetto era proprio quello :) bravo bravo

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 15:02
di Giueli
Bello bello :ymapplause: :ymapplause:

Io una pompa di movimento da 1500 la butterei dentro :-$ :D

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 17:26
di LucaGrossi
@Giueli 1500 non è na centrifuga? Ahahahah
Comunque sulla pompa m avete convinto
@Monica hai ragione si vedeva male dalle foto

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 17:39
di Monica
Perfetto così :-bd

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 19:21
di Giueli
LucaGrossi ha scritto: 1500 non è na centrifuga?
Forse è anche poco veramente...🤔

Tiè qua:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 53035.html

2000 litri/h in meno di 20 litri netti considerando il basso livello d’acqua :D

E le seiwelle occupano praticamente lo stesso ambiente dei pesciolini della nuvola...ecc ecc... :))

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 19:42
di LucaGrossi
@Giueli min.. ok mi fido :))

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 31/03/2019, 19:48
di cicerchia80
....c'è un motivo ben preciso perchê i poecilia reticulata si chiamano guppy

Peters e Guppy li hanno trovati in due ecoregioni differenti,a valori completamente differenti (entrambi in acque tenere ndr)

Sti poveracci per filmare sti Tanichtys in natura,ben differente da mi ha detto mio zio,si saranno beccati pure la malaria in quella palude :-??
Giueli ha scritto:
31/03/2019, 19:21
E le seiwelle occupano praticamente lo stesso ambiente dei pesciolini della nuvola...ecc ecc...
I Macropodus opercolaris pure.....solo che in due zone diverse

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 01/04/2019, 9:53
di Giueli
cicerchia80 ha scritto: I Macropodus opercolaris pure.....solo che in due zone diverse
Ah si l’areale di distruzione è molto ampio :D

"biotopo" tanychtis albonubes

Inviato: 01/04/2019, 10:22
di cicerchia80
Giueli ha scritto: Ah si l’areale di distruzione è molto ampio
@blucenere mi sà che hai ragione,i musi gialli progettano un attentato,nelle artemie di @trono ci sarà l'antrace