Vaschetta cinese da 70 litri,dimensioni 70x35x30,considerando la colonna d’acqua di solo 15cm il fondo e le rocce ci saranno un 20 litri d’acqua più o meno.

Data di Avvio:
I primi d’agosto 2018... inserimento fauna febbraio 2019.

Alghe e piante.

Sistema di illuminazione:
Portalampada cinese con lampadina LED da 14 watt a 6500 K
Altri accessori:
Pompa di movimento wave da 2000 litri/ora per simulare la corrente di un ruscello.
Allestimento:
La vasca vuole riprodurre un corso d’acqua a scorrimento veloce ,è composto da fondo in ghiaia a grana medio-fine,sassi raccolti in giardino e qualche legnetto.

Rabbocchi con demineralizzata ed alimentazione degli ospiti.
Fauna:
Quattro esemplari di Sewellia sp. 'spotted'.
Alimentazione:
Principalmente congelato e iofilizzato... chironomus,tubifex,artemie, un paio di volte a settimana granulato SHG.
Flora:
Abbiamo del pothos,del papiro,e alghe tante alghe
Fertilizzazione:
Nessuna
Somministrazione della CO2:
Nessuna
Valori dell'acqua:
Bho...

Note:
La difficoltà maggiore


Altra nota merita la fauna scelta...
come detto si tratta di 4 esemplari di Sewellia sp. 'spotted',praticamente la cugina grossa della ben più famosa Sewellia leneolata.
Le differenze non si limitano alle dimensioni,anche la livrea è differente,la spotted presenta delle chiazze color oro che in determinate condizioni di luce sono addirittura abbaglianti ( mai visto un colore del genere su un pesce).
Inoltre le spotted sono molto più timide... passano la maggior parte del tempo nascoste nelle varie tane e raramente vengono nella parte frontale... pensate che dal l’inserimento è passato più di un mese per riuscire a vederle pascolare sulle rocce frontali.

Foto: