Pagina 2 di 2

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 30/11/2013, 9:06
di Spyke
Rox ha scritto:quel cambio d'acqua viene interpretato come "Stagione delle piogge"?
:-bd :-bd :-bd

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 30/11/2013, 10:48
di Kaishakunin
Rox ha scritto:Non è che per caso... quel cambio d'acqua viene interpretato come "Stagione delle piogge"?
proprio quello, grande Rox! :D

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 02/12/2013, 10:25
di enkuz
Capisco ma se inserisco l'acqua del rubinetto (che ha gli stessi valori dell'acqua del caridinaio) cosa cambia?
Allo stesso modo, se continuo a fare cambi con acqua di osmosi, alla lunga i valori si destabilizzeranno... diventando ben diversi da quelli che ho adesso nella vasca...

Cosa devo fare?

Grazie!

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 03/12/2013, 20:12
di Kaishakunin
no no... tu fai cambi leggermente più dolci, di poco, con acqua di rubinetto tagliata con osmosi... e poi ricambi la stessa quantità quando vedi che la conduttività torna al valore che avevi prima del cambio :-bd

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 04/12/2013, 9:54
di enkuz
Capisco... ma se continuo a cambiare con acqua più dolce, poco alla volta, abbasserò i valori del tutto... consideriamo sempre il fatto che dentro ci sono circa 14/15 litri netti (si fa alla svelta a scendere con i valori).

Mi sembra + logico fare una cosa di questo tipo: cambio con acqua tagliata (osmosi + rubinetto) e poi la volta successiva (oppure per le 2 volte successive) cambio con sola acqua di rubinetto e così via...

E' corretto?

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 05/12/2013, 19:32
di Kaishakunin
in un acquario con Caridina la conducibilità è destinata ad aumentare (prendo sempre questo valore solo come punto di riferimento)
ti faccio un esempio: sei a 320 ms/cm, fai un cambio con acqua a 280, ne risulta che nella tua vasca ci saranno 300 ms/cm.
magari per un mese non arrivi di nuovo a 320, ma se quando ci arrivi fai il cambio ti riporti nel range ottimale e in più stimoli le mute.
il problema delle mute incomplete non è sottovalutabile

Re: Cambi d'acqua nel caridinaio

Inviato: 06/12/2013, 1:26
di Rox
Kaishakunin ha scritto:in un acquario con Caridina la conducibilità è destinata ad aumentare
In tutti gli acquari, non solo con Caridina. E' rarissimo che accada il contrario.
Scusate l'OT.