Pagina 2 di 3

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 17:46
di Marta87
gem1978 ha scritto:
Marta87 ha scritto: Il mio si tara con tre bustine
sei sicura?
avere tre bustine non significa che vada tarato con tutte e tre.

anche il mio aveva tre bustine ma, con il mio, va usata solo una: quella che ha valore di pH più vicino a quello che dovrai avere in vasca.
Onestamente ho seguito le istruzioni che c'erano... Anche perché senza istruzioni non avrei saputo come fare :D dicevano di sciogliere le polverone in 3 diversi contenitori con 250ml di acqua osmotic a e poi immergere il phometro nelle diverse soluzioni, seguendo un certo ordine e premendo un tasto per memorizzare il pH, e pulendolo dopo ogni immersione...

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
roby70 ha scritto:
Marta87 ha scritto: non avevo regolato bene la valvola dell'ossigenatore
Cos'è questo ossigenatore di cui parli? Un tubicino che esce dal filtro e che dicono dovrebbe ossigenare l'acqua?

Aggiunto dopo 49 secondi:
Se è lui praticamente è un aeratore integrato... quindi spegnilo, oltre a essere inutile disperde CO2 e ti fa alzare ulteriormente il pH ;)
Appena arrivo a casa faccio una foto, in effetti è un tubicino che va verso l'alto, fuori dall'acqua, che credo prenda l'aria che poi viene fuori dal filtro... C'è una valvolina che si apre o chiude e in base a quello aumenta la forza dell'acqua che esce dal filtro...

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
Marta87 ha scritto: Ciao,
Ho avviato l'acquario da sabato pomeriggio e dopo qualche problemino con il filtro, non avevo regolato bene la valvola dell'ossigenatore, adesso la situazione sembrerebbe stabile... Se non fosse che il pH è intorno ad 8,4 misurato con phiaccametro.
Vi lascio qualche informazione:
- Acquario juwel primo 60 LED con filtro bioflow one, in cui ho aggiunto dei cannolicchi nell'unico spazietto libero.
- Piante inserite praticamente all'avvio: anubias, heterophila sessiliflora, muschio vescicularia (non ricordo come) su pezzetto di torba.
- Fondo quarzo dennerle.
- Ho inserito due mezze sfere di Jbl "7sfere" sotto il quarzo, vicino alle anubias e alla sessiliflora.
- Confesso che dentro l'acquario ho messo un pezzo di cotto forato che immaginavo potesse essere una tana carina per i futuri Guppy.
- Acqua di rubinetto tagliata al 25% con acqua di osmosi (totale 60litri).

Ho fatto anche delle misurazioni con le striscette Tetra che non sono sicuramente eccellenti, ma vi riporto qui sotto i valori:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 8
KH: 10
Cl: 0
pH: tra 8 e 8,4
Conduttività (con conduttivimetro): 396 µS/cm

Quindi secondo voi che potrebbe essere?

IMG_20190227_131308.jpg
IMG_20190403_204201.jpg
Allora, tenendo conto dei valori dell’acqua che hai indicato e del taglio al 25% con RO, dovresti avere:
KH 7,5
GH 12

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Per il pH se smuovi l’acqua quello aumenta, comunque con la maturazione scende da solo, un po’ ..se vuoi pH acido bisogna fare qualche aggiustamento
Grazie ;) durante la maturazione è meglio lasciare tutto così e sistemare dopo?
Metterò dei guppy, quindi non credo di dover far scendere tanto il pH, giusto?

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 18:23
di roby70
Durante la maturazione come hai detto meglio non toccare niente.

Il pH se lo abbassiamo un po’ è meglio sia per i guppy che per le piante ;)

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:10
di Marta87
roby70 ha scritto:
Marta87 ha scritto: non avevo regolato bene la valvola dell'ossigenatore
Cos'è questo ossigenatore di cui parli? Un tubicino che esce dal filtro e che dicono dovrebbe ossigenare l'acqua?

Aggiunto dopo 49 secondi:
Se è lui praticamente è un aeratore integrato... quindi spegnilo, oltre a essere inutile disperde CO2 e ti fa alzare ulteriormente il pH ;)
Questo qui!

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:19
di GiovAcquaPazza
Secondo me quel becco puoi toglierlo e lasciare che la pompa esca libera

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:21
di Marta87
GiovAcquaPazza ha scritto: Secondo me quel becco puoi toglierlo e lasciare che la pompa esca libera
Ti riferisci al tappeto nero?

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:23
di GiovAcquaPazza
No, proprio il beccuccio dove si infila il tubo trasparente, sembra un pezzo aggiunto o mi sbaglio ?

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:29
di Marta87
GiovAcquaPazza ha scritto: No, proprio il beccuccio dove si infila il tubo trasparente, sembra un pezzo aggiunto o mi sbaglio ?
SI, hai ragione è un pezzo aggiunto, ma quindi questo tubicino che prende ossigeno è del tutto inutile se non dannoso?

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:30
di GiovAcquaPazza
Esatto, conservalo caso mai un giorno ti servisse di dover ossigenare la vasca ma in quel caso meglio un areatore a porosa

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:35
di Marta87
GiovAcquaPazza ha scritto: Esatto, conservalo caso mai un giorno ti servisse di dover ossigenare la vasca ma in quel caso meglio un areatore a porosa
Ok, lo lascio così ;)

Piccoli problemi di pH... in maturazione!

Inviato: 04/04/2019, 19:41
di GiovAcquaPazza
:-bd