Quanto s5?
Inviato: 05/04/2019, 9:30
Miciotto? E' inquietante...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
premetto che io non uso alcun test se non quelli delle durezze e il phmetro e se capita il conduttivimetro. io mi regolo più che altro sull osservazione delle piante e su alcune regole di base personali. parto sempre con un dosaggio basso di microelementi, e vado a salire se noto carenze sulle foglie più giovani. in particolare il ferro se carente si nota subito, le foglie giovani vanno in clorosi. il rame se carente provoca un arricciamento delle foglie su se stesse. se c è carenza di manganese si nota per un ingiallimento del margine fogliare, che poi va a prendere tutta la foglia comprese le nervature. un eccesso di manganese diventa invece un ostacolo per l assorbimento del ferro. questi gli esempi più classici che mi vengono in mente.
È ferro non chelato,quindi libero in acqua e subito disponibile per le piante. Va dosato poco alla volta perché non essendo chelato precipita in tempi brevi.Certcertsin ha scritto: ↑Gluconato sarebbe ?
lascerei stare il Cifo s5? quindi quale prodotto e consigliabile usare?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Se usi le piante tanto meglio, lascerei stare il Cifo S5 perché ti colora l’acqua di rosso. Comunque la tecnica è semplice :
Due bicchieri trasparenti e un foglio di carta bianca, ne riempi uno prima di dosare, poi aggiungi una piccola dose in vasca ( dipende dalla concentrazione che hai usato) e aspetti 5 minuti. Prendi l’acqua con il bicchiere vuoto e fai il confronto..se occorre dosi ancora e vai così ..uno sbattimento pazzesco secondo me..io faccio come te, guardo le piante e uso il gluconato pure che te le arrossa a tempo zero