Pagina 2 di 3
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 10/04/2019, 1:04
di Vittoria
In realtà ho sempre ancorato le anubias al fondo senza problemi, sinceramente credo basti non interrare il rizoma.
Per quanto riguarda la causa dei ciano, sì, sono stati sicuramente gli inquinanti generati dalle diatomee morte, evidentemente non ho ripulito abbastanza bene perché non mi piace fare troppi cambi. Però mi son fregata perché non c'erano abbastanza piante ad assorbire (anche se non ho notato un picco di nitrati

)
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 16/04/2019, 17:11
di Vittoria
Oggi ho finalmente avuto il tempo di traslocare piante e pesci nella vasca di "quarantena", ho spostato solo le quattro bettine perché la vasca è da soli dieci litri e già così so che stanno strette, ma incrocio le dita e spero che almeno per una settimana non si azzuffino. Purtroppo ho dovuto lasciare in vasca parte del ceratophillum perché i batteri avevano raggiunto anche lui

ho preso un paio di steli e li ho sciacquati bene sotto l'acqua corrente per creare più barriere visive per le pescette. Spero che quello rimasto nella vasca principale non abbia troppi problemi...
Quanti giorni mi consigliate di tenerlo al buio? Ne bastano 5 o è meglio una settimana intera?
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 16/04/2019, 19:59
di kumuvenisikunta
Vittoria ha scritto: ↑Quanti giorni mi consigliate di tenerlo al buio? Ne bastano 5
si 5 dovrebbero andar bene
copri bene l'acquario e se hai CO
2 chiudila ci aggiorniamo tra 5 giorni
Quando puoi aggiorna il profilo

Cianobatteri e disperazione
Inviato: 01/05/2019, 15:31
di Vittoria
Appena risistemo per bene gli acquari aggiorno!
Comunque la settimana scorsa quando ho riacceso le luci sembrava fosse tutto apposto ma ora dopo una settimana stanno tornando di nuovo

Non credo di poter risolvere con l'acqua ossigenata perché sono abbastanza estesi su tutto il fondo, ce ne vorrebbe troppa... dite che posso rifare la terapia o è troppo presto e stressante per le piante?

Cianobatteri e disperazione
Inviato: 01/05/2019, 16:24
di kumuvenisikunta
Cosa hai fatto dopo il buio?
Hai fatto un piccolo cambio e ripartita a fotoperiodo ridotto?
Hai messo piante rapide?
Puoi mettere una foto?
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 01/05/2019, 19:39
di Vittoria

Questo è il fondo, ce ne sono un pochini anche sulle piante.
Dopo aver riacceso le luci ho fatto ripartire con 5 ore fino ad arrivare a sette (1 ora al giorno), poi sono dovuta partire quindi l'ho lasciato a sette.
Ho ripulito facendo un bel cambio e ho aggiunto altro cerato e limnophila.
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 02/05/2019, 1:57
di kumuvenisikunta
Vittoria ha scritto: ↑Dopo aver riacceso le luci ho fatto ripartire con 5 ore fino ad arrivare a sette (1 ora al giorno)
È qui il problema,dovevi aumentare mezz'ora a settimana

Cianobatteri e disperazione
Inviato: 02/05/2019, 10:27
di Vittoria
Accidenti
E se rifaccio subito la terapia prima che si sviluppino troppo? Potrebbero bastare 3 giorni?
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 03/05/2019, 0:13
di kumuvenisikunta
Come stanno le piante?
Puoi mettere una foto panoramica per vedere la situazione?
Cianobatteri e disperazione
Inviato: 03/05/2019, 16:38
di Vittoria
Allora ieri ho riavvolto la vasca con una coperta, perché tutto sommato le piante che erano rimaste al buio in acquario sembravano in perfetta salute e temevo che se avessi tolto di nuovo quelle che avevo appena rimesso sarebbe stato inutile, visto che i ciano erano anche su cerato e limnophila (e quindi mi era impossibile eliminarli manualmente).
Se riaccendo le luci il tempo di fare una foto mando in fumo il giorno e mezzo di buio o posso farlo senza preoccuparmi?
Ho lasciato dentro anche i pesci questa volta perché spero bastino tre giorni visto che non erano densamente sviluppati come la prima volta. Erano comunque troppo estesi per usare l'acqua ossigenata...