Pagina 2 di 2
La sessiliflora non sta tanto bene :(
Inviato: 13/04/2019, 20:02
di Marta87
Matty ha scritto: ↑In foto noto che la Limnophila ha delle radici aeree. Le aveva anche quando l'hai inserita o sono apparse dopo?
Forse non c'erano tutte quelle che ci sono adesso ma quando l'ho presa c'è n'erano già molte...
La sessiliflora non sta tanto bene :(
Inviato: 13/04/2019, 20:24
di Bradcar
@
Marta87 penso che le sfere jbl da interrare non facciano molto al caso della limnofila che si nutre quasi del tutto dalla colonna dell’acqua... detto questo non le vedo proprio malissimo , considerata la luce e la mancanza di CO
2 , la vedo abbastanza in forma . In queste condizioni È normale che gli apici sono più rigogliosi rispetto alla base , quindi quando arriveranno al pelo dell’acqua ti basterà potarle , tagliare e ripiantare gli apici. Per la fertilizzazione dipende un po’ al tipo di vasca che hai in mente , che tipo dimoiante vorresti introdurre etc : se vuoi tenere la limno e che ne so mettere delle criptocorine allora potresti mettere le jbl balls sotto le criptocorine e prendere magari un prodotto unico per la colonna ... se vuoi piante più impegnative allora riprendiamo il discorso CO
2 quando sarà possibile
La sessiliflora non sta tanto bene :(
Inviato: 13/04/2019, 20:32
di Marta87
Bradcar ha scritto: ↑@
Marta87 penso che le sfere jbl da interrare non facciano molto al caso della limnofila che si nutre quasi del tutto dalla colonna dell’acqua... detto questo non le vedo proprio malissimo , considerata la luce e la mancanza di CO
2 , la vedo abbastanza in forma . In queste condizioni È normale che gli apici sono più rigogliosi rispetto alla base , quindi quando arriveranno al pelo dell’acqua ti basterà potarle , tagliare e ripiantare gli apici. Per la fertilizzazione dipende un po’ al tipo di vasca che hai in mente , che tipo dimoiante vorresti introdurre etc : se vuoi tenere la limno e che ne so mettere delle criptocorine allora potresti mettere le jbl balls sotto le criptocorine e prendere magari un prodotto unico per la colonna ... se vuoi piante più impegnative allora riprendiamo il discorso CO
2 quando sarà possibile
Grazie mille per le indicazioni

ho già delle anubias che stanno crescendo abbastanza bene ma in effetti mi piacerebbero anche delle altre piante, ma piccoline, niente di alto come la Limnophila...
Metterò dei guppy e successivamente dei Platy, ma in effetti non so da quando potrei iniziare a fertilizzante...
La sessiliflora non sta tanto bene :(
Inviato: 13/04/2019, 23:54
di Matty
Marta87 ha scritto: ↑ in effetti non so da quando potrei iniziare a fertilizzante...
Te lo diranno le piante
