Pagina 2 di 3

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 7:39
di Monica
Alcuni pezzi sono proprio grandini :) possiamo però usarla, o per fare alcune zone dove metterai piante con apparati radicali più importanti, oppure come base per alzarci, coprendola poi con qualcosa di più fine :)

Il mio secondo acquario

Inviato: 23/04/2019, 11:16
di Paolo63
Monica ha scritto: come base per alzarci, coprendola poi con qualcosa di più fine
Era proprio quello che pensavo di fare :-bd

Il mio secondo acquario

Inviato: 10/05/2019, 11:06
di Paolo63
Dopo aver letto diversi articoli sia su acquariofilia che in rete mi sono fatto un'idea per l'allestimento del mio secondo aquario e vorrei condividerle, soprattutto per comprendere se ciò che vorrei fare è realizzabile e che a che tipo di complessità e problemi potrei andare incontro. Per sintesi vado per punti.
1) Per il fondo vorrei utilizzare del quarzo che ho già ed essendo di granulometria abbastanza grande lo porrei proprio a contatto con la base della vasca
2) Vorrei utilizzare del terriccio acquistato per le mie piante "normali".
3) ricoprire questo strato di terriccio con uno a granulometria 0,6 / 1,2
4) Inserire dei legni di castagno e/o quercia che vorrei trovare nei boschi vicino casa
5) Le rocce probabilmente le acquisterò (suggerimenti?)
Il resto tecnologico si trova nel profilo relativo al mio secondo acquario.
Spero di non aver pensato cose irrealizzabili, ma so che mi arriveranno i suggerimenti giusti :) ;) ;)

Il mio secondo acquario

Inviato: 10/05/2019, 13:13
di Monica
Eviterei forse il terzo strato e userei solo terriccio e ghiaietto fine :) per sapere dove ci porterà quello acquistato da te chiedo se @Artic1 ha voglia di darci un occhiata :) i legni vanno benissimo, le rocce cercale a tuo gusto inerti, a me piacciono molto le laviche
Le rocce in acquario

Il mio secondo acquario

Inviato: 10/05/2019, 16:40
di Artic1
Ciao, :)
Il terriccio sul sacco ci da pochissime informazioni. Bisognerebbe capire se è acido o neutro.

Il terriccio... Te lo consiglio solo se hai piante che lo sfruttano. Sennò è una certa complecazione. ;)

Il mio secondo acquario

Inviato: 26/05/2019, 18:09
di Paolo63
Artic1 ha scritto: Il terriccio sul sacco ci da pochissime informazioni.
Ho trovato presso Briko questi tre terricci che volevo sottoporre al vostro giudizio. A me sembrano avere qualche info in più rispetto a quanto publicato precedentemente. Allego foto

Il mio secondo acquario

Inviato: 04/06/2019, 13:18
di Paolo63
@Artic1 potresti darmi un suggerimento su questi tipi di terriccio?

Il mio secondo acquario

Inviato: 06/06/2019, 6:19
di Monica
Mi è sfuggita la notifica, scusa :( @Artic1 sempre te disturbo, cosa ne pensi delle composizioni postate sopra? :)

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2019, 6:49
di gem1978
Probabilmente il primo dei tre è quello più stabile che rilascerà meno in acqua... significa che caramellerá forse anche meno l'acqua degli altri .
Non contiene ammendanti per cui è anche quello meno problematico nella gestione.
Il fatto che derivi da torba neutra indica che probabilmente non influenzerà eccessivamente il pH dell'acqua.

Probabilmente io sceglierei questo :-?
► Mostra testo

Il mio secondo acquario

Inviato: 08/06/2019, 17:02
di Paolo63
gem1978 ha scritto: il primo dei tre è quello più stabile che rilascerà meno in acqua.
Intendi il Terriccio del Vivaista, cioè la prima foto con i componenti.
Proprio leggendo l'articolo ho pensato che fosse quello più indicato tra i tre.