Pagina 2 di 2

Problema BBA in aumento

Inviato: 02/05/2019, 0:03
di Giueli
dadoz73 ha scritto: Siringa da 1 ml
A pompa spenta
Sptuzzato puro direttamente sulla bba,
Fatto bollicine
Cambiato niente :-?

Allora ho staccato una foglia infestata
Messa in un misurino con il liquido puro
Non reagisce :-?

Ieri ho inserito elodea...
Staremo a vedere cosa succede... :-h
Grazie dell'aiuto
^:)^
Tienici aggiornati :D

Problema BBA in aumento

Inviato: 07/05/2019, 17:13
di dadoz73
Elodea inserita, e ha cominciato a emettere nuovi steli

Problema BBA in aumento

Inviato: 16/05/2019, 18:18
di dadoz73
Elodea cresciuta notevolmente
Bba sempre li
Ci sta provando la caridina...

Problema BBA in aumento

Inviato: 16/05/2019, 18:23
di Giueli
Bene riaggiorna un po’ i valori :-?

Problema BBA in aumento

Inviato: 07/07/2019, 15:33
di dadoz73
Aggiorno la situazione (intanto senza valori)
Elodea: cresciuta al punto di doverne rimuovere una buona quantità ma non ha dato i risultati sperati
bba in aumento
:-t
Presto faccio qualche test...
Devo provare ad inserire cerata o limno?

Problema BBA in aumento

Inviato: 08/07/2019, 17:48
di dadoz73
qualche scatto

Problema BBA in aumento

Inviato: 08/07/2019, 22:46
di kumuvenisikunta
In attesa dei valori puoi dirci la durata del fotoperiodo e che illuminazione hai?

Problema BBA in aumento

Inviato: 11/07/2019, 20:32
di dadoz73
kumuvenisikunta ha scritto: In attesa dei valori puoi dirci la durata del fotoperiodo e che illuminazione hai?
Dalle 14 alle 21.30.
LED da 7,5w originali della vasca ciano LED 60.

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
I valori sono:
Temp. 26.4 °
Conducibilità 665 µS/cm
PO43- 1. (Sera)
NO3- 70. (Striscia tetra)
NO2- 0
GH. 8
KH. 5
pH. 6.4
Cl2 0

Problema BBA in aumento

Inviato: 13/07/2019, 0:10
di kumuvenisikunta
Potresti fare un piccolo cambio per abbassare la conducibilità e aggiungere piante rapide che si nutrono in colonna.
Ho letto che hai messo l'egeria ma ne vedo un piccolo stelo e molto esile.
Fertilizzi?

Problema BBA in aumento

Inviato: 17/07/2019, 21:55
di dadoz73
kumuvenisikunta ha scritto: Ho letto che hai messo l'egeria ma ne vedo un piccolo stelo e molto esile.
Fertilizzi?
L'elodea si era sviluppata al punto che ho dovuto rimuoverne una maggior parte...
Ora si è ripresa...
Fertilizzo meno di prima...
1ml di potassio e uno di magnesio a settimana
Ferro: integravo quotidianamente con 1goccia ferropol24... ora molto meno