Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
ale1994G

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Alternantheea cardinalis
sagittaria subulata
felce di java
elodea canadensis
rotalia rotundifolia red
hydrocotyle leucocephala
hemianthus callitrichoides
phyllanthus fluitans
helanthium tenellum
pogostemon erectus
rotala macrandra
bacopa
microsorum pteropus
micranthemum michrantemoides
limnobium laevigatum
- Fauna: Rasbora Harlequin
Brigittae
Caridina
Otocinclus
- Secondo Acquario: In allestimento:
30 lt
35w
FONDO
quarzo bianco & pietra lavica
FLORA
muschio di java
felce di java
bacopa caroliniana
riccia fluitans
aegagropila linnaei
Cryptocoryne red
DECORAZIONI
Red wood
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ale1994G » 01/05/2019, 2:04
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑30/04/2019, 22:12
In 15 litri solo rocce e una spolverata di sabbia corallina , una pompa tipo koralia nano da 900 litri ora , una lampada cinese .
Dovrai fare molti cambi , hai un negozio che ti prepara l’acqia ?
Ottimo, grazie anche di avermi anche indicato il prodotto.
Si, ho un negozio di fiducia vicino casa. Mi rifornisco sempre lì per quelli dolci
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
aleph0 ha scritto: ↑30/04/2019, 23:30
Ciao ! Non riesci ad arrivare ad almeno 30 litri ? Un cubo 30x30x30 sarebbe perfetto. I costi sono pressocchè uguali, ma è molto più semplice da gestire..
Purtroppo ho una “libertà di movimento” limitata: ho già 3 acquari dolci e ancora non vivo da sola. Se aggiungo un’altra vasca i miei mi denunciano
Mi è capitata questa da 15 che è piccolina ed ho pensato che fosse un peccato lasciarla vuota.
ale1994G
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 01/05/2019, 8:22
Il filtro non ti serve, il filtro sono le rocce....
Però cavolo! 15 litri lordi tolte le rocce sono pochini pochini.
Se abitavi vicina potevo passarti qualche mia vecchia vasca che sto "stagionando" in cantina
Posted with AF APP
Silver21100
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6057
- Messaggi: 6057
- Ringraziato: 791
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
476
-
Grazie ricevuti:
791
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 01/05/2019, 11:14
@
ale1994G una cosa però te la devo dire ..
In quella vasca non potrai mai inserire nessun pesce o crostaceo, dovrai accontentarti di quello che si svilupperà in autonomia dalle rocce.
Non sarà comunque tempo perso, magari dopo 6 mesi convinci i tuoi e sposti rocce e il resto in un cubo da 60 litri , dove con un po’ di esperienza alle spalle potrai tranquillamente metterci una coppia di pagliacci
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
ale1994G

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Alternantheea cardinalis
sagittaria subulata
felce di java
elodea canadensis
rotalia rotundifolia red
hydrocotyle leucocephala
hemianthus callitrichoides
phyllanthus fluitans
helanthium tenellum
pogostemon erectus
rotala macrandra
bacopa
microsorum pteropus
micranthemum michrantemoides
limnobium laevigatum
- Fauna: Rasbora Harlequin
Brigittae
Caridina
Otocinclus
- Secondo Acquario: In allestimento:
30 lt
35w
FONDO
quarzo bianco & pietra lavica
FLORA
muschio di java
felce di java
bacopa caroliniana
riccia fluitans
aegagropila linnaei
Cryptocoryne red
DECORAZIONI
Red wood
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ale1994G » 01/05/2019, 22:55
Silver21100 ha scritto: ↑Il filtro non ti serve, il filtro sono le rocce....
Però cavolo! 15 litri lordi tolte le rocce sono pochini pochini.
Se abitavi vicina potevo passarti qualche mia vecchia vasca che sto "stagionando" in cantina
Grazie! Purtroppo non posso mettere nulla di più grande di questo. Comuqnue iniziare così non mi dispiace. Sono pochi litri, ma è un buon modo per iniziare a fare esperienza e prendere confidenza con questo nuovo mondo.
Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
ale1994G una cosa però te la devo dire ..
In quella vasca non potrai mai inserire nessun pesce o crostaceo, dovrai accontentarti di quello che si svilupperà in autonomia dalle rocce.
Non sarà comunque tempo perso, magari dopo 6 mesi convinci i tuoi e sposti rocce e il resto in un cubo da 60 litri , dove con un po’ di esperienza alle spalle potrai tranquillamente metterci una coppia di pagliacci
Si, inizio a fare pratica così. Essendo tutto nuovo, per ora mi accontento di vedere anche solo come funziona la maturazione e cosa ne esce fuori

Quando ci sarà modo, avrò appunto materiale già maturo ed un po’ di conoscenze in più.
ale1994G
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti