Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 04/05/2019, 0:32
GioNhyria ha scritto: ↑l’altro coclide che ho nominato non va bene?
Il jek dempsey?arriva aquasi 20centimetri

sai chi è Jack dempsey?un pugile fortissimo degli anni passati....gli è stato attribuito sto nome,indovina PERCHÉ?
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/05/2019, 5:29
Mi spiego meglio i ciclidi solitari non esistono secondo me ..ci si adattano ...tipo andinoacara rivulatus si tiene solo in quanto una volta inserita la femmina e come avere un terrore in acquario quindi spazzerebbe via qualunque cosa lo minacci ...da solo può stare ma non per sempre e comunque sono specie che diventano molto grandi e in 100 lt non possono stare ..o possono se presi da piccoli ma devono essere spostati in vasche più grandi ...quindi secondo me i ciclidi nani sono perfetti per il tuo acquario e ce ne sono di fantastici ...collegati alla pagina di oceano blu di Viterbo e vedi tutte le specie possibili.....
Nella mia vasca da 700 lt ho una coppia di hoplarcus psittacus che raggiungono i 20 cm e sto già preparando un altro acquario per spostarli ...inoltre la maggior parte sono ruspe e con le piante le trovi spesso a galla ....
Conclusione i cicli di vivono in coppie è più .....e servono acquari dedicati
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/05/2019, 11:55
GioNhyria ha scritto: ↑Walsim ha scritto: ↑I RAM cosa ne fai ...li regali? Ma ciclidi nani solitari me ne vengono in mente pochi con quelle misure ..più grandi magari si ...
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Se ti riferisci a ciclidi nani soli non vanno,bene ...diversamente cicli di americani sotto i 10 cm e un po' difficile ..e inoltre va valutato il,carattere di questi pesci alcuni sono tranquilli ma con i tuoi non saprei ..per esempio di aequidens che possono stare soli ci sono ...ma con le misure del tuo acquario non molto ....direi che va valutata attentamente la cosa che vuoi fare e capire bene quali pesci sei interessato
Ma da tenere anche in coppia ma non oltre 15cm . Di solitari quali mi diresti?
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
marko66 ha scritto: ↑Ma i ciclidi sono pesci che almeno in fase giovanile amano la compagnia,.ma anche dopo devono avere qualcuno con cui litigare

,a parte i grandi predatori che non sarebbero cmq adatti alla tua vasca.
La vasca mi sembra ben allestita per una coppia di "nani" ma bisognerebbe sapere i tuoi valori dell'acqua,ma io toglierei i guppy non il ramirezi(perché poi?).
Se sai a chi cederlo ok,potresti prendere una coppia di per es. a. borellii(sempre togliendo i guppy cmq).
P.S. se vuoi allevare dei ciclidi la riproduzione la devi mettere in conto,altrimenti è inutile prenderli,ci sono centinaia di altri pesci da allevare e nel tuo caso aumentare i neon potrebbe essere una soluzione(togliendo guppy e ram) anche migliore considerando che la vasca è abbastanza piccola.
io i guppy non volevo levarli, volevo solamente come posso dire, dare alla vasca un esemplare di pesce più grande degli altri da vedere. Ma voglio comunque farli star bene tutti, comunque il ramirezi lo ha mio papà nel suo acquario in salotto
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Giueli ha scritto: ↑
Il fondo...
Ma che valori abbiamo li dentro?
Allora pH 7
GH 6
KH 8
Nitriti e nitrati 0
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Non mi interessava che si riproducessero comunque, e preferivo non ciclidi nani ma neanche enormi non so se mi spiego

avevo pensato a un esemplare di Jack Dempsey, le misure sarebbero ottime ed è magnifico, qualcuno sa dirmi qualcosa di questo pesce?
Aggiunto dopo 10 minuti 17 secondi:
oppure un esemplare o due di thorichthys ellioti
Aggiunto dopo 50 secondi:
Oppure posso rischiare con uno scalare o escluso assolutamente (cosa che proporrei)
Scusami,ma sei fuori strada

….se dici di volerli far stare bene tutti non puoi cercare un pesce solo per farlo risaltare come dimensioni rispetto agli altri,i pesci hanno delle esigenze minime di vita ed i ciclidi (tutti)hanno la caratteristica di diventare o abulici o piu' spesso aggressivi se messi in condizioni non vivibili.Se ti piacciono i ciclidi di una certa taglia

ti procuri una vasca di dimensioni adeguate alla specie ,,la allestisci in funzione delle loro caratteristiche e la dedichi a loro,non c'è altra scelta.

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Walsim (04/05/2019, 12:00)
marko66
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/05/2019, 12:00
marko66 ha scritto: ↑GioNhyria ha scritto: ↑Walsim ha scritto: ↑I RAM cosa ne fai ...li regali? Ma ciclidi nani solitari me ne vengono in mente pochi con quelle misure ..più grandi magari si ...
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Se ti riferisci a ciclidi nani soli non vanno,bene ...diversamente cicli di americani sotto i 10 cm e un po' difficile ..e inoltre va valutato il,carattere di questi pesci alcuni sono tranquilli ma con i tuoi non saprei ..per esempio di aequidens che possono stare soli ci sono ...ma con le misure del tuo acquario non molto ....direi che va valutata attentamente la cosa che vuoi fare e capire bene quali pesci sei interessato
Ma da tenere anche in coppia ma non oltre 15cm . Di solitari quali mi diresti?
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
marko66 ha scritto: ↑Ma i ciclidi sono pesci che almeno in fase giovanile amano la compagnia,.ma anche dopo devono avere qualcuno con cui litigare

,a parte i grandi predatori che non sarebbero cmq adatti alla tua vasca.
La vasca mi sembra ben allestita per una coppia di "nani" ma bisognerebbe sapere i tuoi valori dell'acqua,ma io toglierei i guppy non il ramirezi(perché poi?).
Se sai a chi cederlo ok,potresti prendere una coppia di per es. a. borellii(sempre togliendo i guppy cmq).
P.S. se vuoi allevare dei ciclidi la riproduzione la devi mettere in conto,altrimenti è inutile prenderli,ci sono centinaia di altri pesci da allevare e nel tuo caso aumentare i neon potrebbe essere una soluzione(togliendo guppy e ram) anche migliore considerando che la vasca è abbastanza piccola.
io i guppy non volevo levarli, volevo solamente come posso dire, dare alla vasca un esemplare di pesce più grande degli altri da vedere. Ma voglio comunque farli star bene tutti, comunque il ramirezi lo ha mio papà nel suo acquario in salotto
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Giueli ha scritto: ↑
Il fondo...
Ma che valori abbiamo li dentro?
Allora pH 7
GH 6
KH 8
Nitriti e nitrati 0
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Non mi interessava che si riproducessero comunque, e preferivo non ciclidi nani ma neanche enormi non so se mi spiego

avevo pensato a un esemplare di Jack Dempsey, le misure sarebbero ottime ed è magnifico, qualcuno sa dirmi qualcosa di questo pesce?
Aggiunto dopo 10 minuti 17 secondi:
oppure un esemplare o due di thorichthys ellioti
Aggiunto dopo 50 secondi:
Oppure posso rischiare con uno scalare o escluso assolutamente (cosa che proporrei)
Scusami,ma sei fuori strada

….se dici di volerli far stare bene tutti non puoi cercare un pesce solo per farlo risaltare come dimensioni rispetto agli altri,i pesci hanno delle esigenze minime di vita ed i ciclidi (tutti)hanno la caratteristica di diventare o abulici o piu' spesso aggressivi se messi in condizioni non vivibili.Se ti piacciono i ciclidi di una certa taglia

ti procuri una vasca di dimensioni adeguate alla specie ,,la allestisci in funzione delle loro caratteristiche e la dedichi a loro,non c'è altra scelta.

Concordo
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- marko66 (04/05/2019, 12:07)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/05/2019, 15:03
Concordo con gli altri... di ciclidi solitari non me ne vengono in mente,soprattutto di taglia adeguata alla vasca...
Ma perché niente coppia?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GioNhyria

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: Luce del giorno
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Vallisneria, Java, bleher, Egeria Densa, Cryptocoryne
- Fauna: Sahyadria denisonii 3, Corydoras 6, Neon verdi 16, Ampullarie 4 (in arrivo coppia Apistogramma Macmasteri)
- Secondo Acquario: Una vasca da 15 litri usata per la quarantena in caso di pesci malati, riscaldatore 50W, filtro interno con pompa, nessuna pianta e fondo
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di GioNhyria » 05/05/2019, 11:50
Giueli ha scritto: ↑Concordo con gli altri... di ciclidi solitari non me ne vengono in mente,soprattutto di taglia adeguata alla vasca...
Ma perché niente coppia?
coppia mi andrebbe anche bene ma temo che o diventino aggressivi o poi stiano male per lo spazio
Aggiunto dopo 45 secondi:
giuseppe85 ha scritto: ↑GioNhyria ha scritto: ↑l’altro coclide che ho nominato non va bene?
Il jek dempsey?arriva aquasi 20centimetri

sai chi è Jack dempsey?un pugile fortissimo degli anni passati....gli è stato attribuito sto nome,indovina PERCHÉ?
no dicevo quello che ho nominato dopo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il Thorichthys ellioti
Sta li, nell’angolo della mia cameretta

GioNhyria
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 05/05/2019, 12:06
Gli ellioty molto simili hai meeky ma molto più colorati possono andare bene e discretamente pacifico diventa un po' più aggressivo quando in riproduzione ma neanche più di tanto ......arriva a circa 12/13 cm ....ma la cosa fondamnetale è che va in coppia è se presi piccoli devi inserirne almeno 4/5 ...ma si può fare prendili non proprio piccoli in modo da riconoscere maschio e femmina e sei
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Quindi prendili almeno 6/7 cm la femmina ha una macchia nera sulla pinna dorsale e si differenziano per grandezza ( il maschio e più grande) ..come ti dicevo è difficile stabilire il sesso sono entrambi molto simili e colorati
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/05/2019, 12:27
Sono pesci che possono arrivare anche a 16/18cm sconsiglio...poi in 100litri...per me no...
Hai bisogno di qualcosa di più piccolo..
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Walsim ha scritto: ↑arriva a circa 12/13 cm
Arrivano di solito a 13/15 ma spesso anche 17/18 tranquillamente
@
Giueli cosa ne pensi? 100litri li vedo pochini
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 05/05/2019, 12:40
In natura crescono di più ed arrivano alle misure che tu dici ma in acquario sembra che non raggiungano dimensioni superiori ai 13 cm

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/05/2019, 13:36
Walsim ha scritto: ↑In natura crescono di più ed arrivano alle misure che tu dici ma in acquario sembra che non raggiungano dimensioni superiori ai 13 cm

La cosa da tenere in conto è che non possiamo sapere se sono f1 _f2_f3 o allevati da anni in vasca...perdendo geneticamente il fattore grandezza o nel primo caso screscono quasi come in natura...quindi PERCHÉ rischiare quando si a una vasca limitata di litraggio e un pesce che ha un potenziale tasso di crescita come il Thorichthys ellioti? Poi dopo un anno cominciano i problemi....quindi prevenire è meglio che curare...io do ALMENO 180/200litri per farlo vivere bene....poi ragazzi siete vuoi padroni delle vostre scelte....
Ps in 100litri calcola piante,radici,sassi....inappropriato

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite