Pagina 2 di 2
Allestimento nuovo acquario 57lt
Inviato: 23/05/2019, 13:54
di roby70
Eplerenone ha scritto: ↑ Sui valori dell'acqua ancora non li ho. Il mio venditore mi aveva consigliato di prendere una bottiglietta di acqua dall'acquario e portargliela di modo che potesse farmeli lui i controlli? Dici che è il caso di farli da me? Quanto si spende grosso modo per comprare tutti i tester?
Come detto prima se hai usato acqua di rubinetto cerca online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Sui test ti consiglio di prenderli in modo che puoi farli quando serve e sopratutto all'inizio ti aiutano a capire quello che avviene in acquario; quelli che servono di base sono GH, KH, NO
2-, NO
3- e pH. Per NO
2- e NO
3- vanno bene anche le striscette mentre per KH e GH meglio i reagenti.
Per il pH invece puoi prendere un pH-metro elettronico che trovi online a poco, spesso venduto assieme al conduttivimetro che anch'esso è molto utile.
Sul discorso pesci quando sappiamo com'è la tua acqua magari vediamo quali possono già andare bene e per quali invece andrebbe modificata. Non mi hai risposto però sul perchè hai fatto i cambi d'acqua

Allestimento nuovo acquario 57lt
Inviato: 23/05/2019, 14:31
di Eplerenone
Sui cambi di acqua ti rispondo dicendoti che ho seguito pedissequamente ciò che mi ha detto il negoziante. Un cambio d'acqua a settimana. Nella mia ignoranza non sapevo che non dovessi fare nulla durante il periodo di maturazione dell'acquario!

Allestimento nuovo acquario 57lt
Inviato: 23/05/2019, 15:48
di gem1978
Beh, ora lo sai

Quindi, test a parte, mani in tasca
Per i test, se prendi quelli a reagente come marca valuta AQUILI SERA o JBL.
Allestimento nuovo acquario 57lt
Inviato: 23/05/2019, 17:18
di Eplerenone
Comunque ragazzi, ho fatto la cazzata di levare il ramo per rimetterlo in acqua per levare i tannini e poi l'ho rimesso ieri. Premetto che l'avevo già bollito la prima volta ma poi non l'ho ribollito dopo averlo reimmesso in acqua fuori dall'acquario. Oggi noto che ci sono delle bollicine sulla superficie. Da cosa può dipendere?
Allestimento nuovo acquario 57lt
Inviato: 23/05/2019, 18:28
di roby70
Parliamone

A parte adesso che sei in maturazione ed è meglio evitarli anche dopo non è obbligatorio farli a cadenza programmata:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Eplerenone ha scritto: ↑Oggi noto che ci sono delle bollicine sulla superficie. Da cosa può dipendere?
Probabilmente la bollitura ha allargato i pori del legno ed è entrata aria che adesso sta uscendo, niente di preoccupante e andranno via da sole. Ma l'acqua è molto chiara... hai fatto un altro cambio?